sivi

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,251 a 2,265 (di 2,328 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Campagna elettorale #205214

    sivi
    Membro

    L’ho fatto stamattina…. ma non voterò di sicuro quello che salta fuori per primo!!!! E il secondo è decisamente estremista come partito 😯 Non credevo

    in risposta a: a proposito di biscotti… #205256

    sivi
    Membro

    Mah, per farli tipo i bucaneve, tanto per dare un’idea..

    in risposta a: Buon Giovedì #205244

    sivi
    Membro

    Buongiorno alle mie “razdore” preferite (anche agli ometti naturalmente!)
    Brioscina?

    in risposta a: Propongo…. #205172

    sivi
    Membro

    Ihihihi a dire opinionista mi viene in mente il grande capo cerokee ESTIQUAATSI (che si pronuncia esticazi :-)) ) di 610, avete presente la trasmissione di radio2? è dalle 17 alle 18, mi fanno morire Lillo&Greg!!!! Basta, fine dell’OT

    W la nuova wordpinionista!!

    in risposta a: E’ nato JOAQUIN #205113

    sivi
    Membro

    Ma che bello, un altro bimbo!!! Auguri!!!

    in risposta a: Jogurt di mio padre! #196101

    sivi
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    @elvira wrote:

    Quasi come lo faccio io(minime variazioni che se volete vi riporto) solo che io lo consumo da subito, viene davvero buono, cremoso, e se ne può fare tanto o poco secondo la propria necessità.Se poi si vuole esgerare lo si lascia colare e lo si ottiene denso come lo yogurt greco! Proprio per questo trovo la yogurtiera un po’ superflua (senza offesa per nessuno, non vorrei)

    Ciao Elvira e Sivi! [smilie=007.gif]

    Mica mi offendo e perché mai? La yogurtiera che uso è per me un ricordo e in più una comodità igienica, ma ognuno può fare davvero secondo le proprie abitudini, ci mancherebbe! 😀
    Io l’ho documentata, perché sono una patita dilettante della fotografia e qualsiasi cosa la mostro, sono logorroica…mica dovete fare caso a me!!!! 😉

    grazie a voi! 😀

    E invece a me fa piacere, quindi mostra e racconta che ho tutto da imparare io 😉

    in risposta a: Cosa mi consigliate? #205099

    sivi
    Membro

    Grazie a tutte, lo spirito del forum è proprio questo: scambiarci consigli e pareri! E il mio scopo era proprio quello di avere dei consigli in base alla vostra esperienza che, sicuramente, maggiore della mia 😉
    L’imbarazzo nasce dal fatto che siete tutte brave e mi avete postato delle ricette squisite!!!! E quando devo scegliere vado in crisi…quindi ho deciso che piano piano le proverò tutte 😈

    in risposta a: Cosa mi consigliate? #205094

    sivi
    Membro

    Mamma mia!!! Mi fate venire voglia di farle tutte queste cose! 😯

    I cantuccini salati sicuramente li proverò come antipastino la prima volta che avrò qualcuno a pranzo/cena!

    La torta di patate mi ispira assai!!!! E anche quella ai carciofi mamma mia che imbarazzo sceglierne una (eh si perchè tutti sti sposi a dieta piluccano poco e avanza sempre della roba 🙄 ) ! Beh, tanto prima o poi le proverò tutte 😈

    Per la torta dolce mi è venuta un’idea, prendendo spunto da una crostata che aveva fatto mia suocera tempo fa con la crema di limoni….mumble mumble

    in risposta a: BUONGIORNO #205072

    sivi
    Membro

    Buongiorno universo! Susanna grazie, che bella tavola! E che vista spettacolare!!

    in risposta a: Eccomi nel mio primo giorno di vita #204936

    sivi
    Membro

    Piiiiiccolo!!!! [smilie=011.gif]

    in risposta a: se non sapete a chi santo votare ……. #204645

    sivi
    Membro

    Io sono finita qua:

    Ne prendo atto, non saprei proprio quale sia la scelta meno peggio 🙄 Non ho mai amato i politici

    in risposta a: Jogurt di mio padre! #196098

    sivi
    Membro

    Io quest’ autunno ho provato a fare lo yogurt e per un po’ sono andata avanti a farlo ma, essendo l’unica che lo mangia a casa mia, ne rimaneva troppo e alla fine è andata a male la madre e ho smesso. Magari da sposata ricomincerò, visto che il mio quasi-marito lo mangia!

    Ho cominciato con una piccola quantità, per preparare la madre e ho fatto così:

    – ho portato a bollore per qualche minuto un bicchiere di latte fresco di alta qualità;
    – l’ho lasciato raffreddare finche non ha raggiunto una temperatura di 40°C;
    – a questo punto ho preso un mezzo cucchiaino di yogurt bianco intero e l’ho mescolato col latte;
    – l’ho messo in un vasetto di vetro, chiuso bene ed inserito in una borsina termica, insieme ad altri vasetti d’acqua calda (per mantenere il tepore). Poi l’ho lasciato riposare per tutta la notte.

    Con questa prima madre si riparte da capo col procedimento spiegato prima (ma usando la madre al posto dello yogurt bianco).

    Dopo 3-4 volte vedete che lo yogurt comincia a prendere una consistenza cremosa e a questo punto è già buono da mangiare e si può preparare in quantità superiori (io usavo mezzo litro di latte).

    Per farne dell’altro si va avanti così, tenendone sempre da parte 1-2 cucchiaini per fare dello yogurt nuovo

    in risposta a: Pane #204814

    sivi
    Membro

    Che differenza c’è tra il lievito di birra del fornaio e quello a cubetti che si trova al supermercato? Così poco ne serve?! E si riesce a fare anche senza la macchina del pane?
    Scusa se ti faccio tutte queste domande ma sono una panofila, potrei vivere di solo pane!!!!! Come i polli 😆 [smilie=smilie41.gif]
    Questo è davvero invitante, complimenti!

    in risposta a: Buongiorno…. #204863

    sivi
    Membro

    Buongiorno a tutte!!!

    in risposta a: Tempesta in cucina!! #202282

    sivi
    Membro

    Anch’io faccio parte delle incendiarie, questa è della settimana scorsa:

    ho messo sul fornello il pentolino della ceretta e dico, intanto che si scioglie faccio altro.

    Me ne sono completamente dimenticata.

    A un certo punto, dalla mia camera, do un occhiata in corridoio e vedo che c’è buio. Penso “ma chi è che ha spento la luce?!” Mi affaccio e, in cucina, vedo una luce fioca fioca; vado a vedere cosa succede e…. la luce era accesa ma la cucina era invaza di fumo NERO che più nero non si può! PANICO!!!!
    Praticamente il manico del pentolino si era fuso e la ceretta bruciava (fortunatamente solo braci e niente fiamme!). Allora togli il manico dal fornello, spalanca porte e finestre, intanto la cera continuava a bruciare, prendi un bicchiere d’acqua e lanciaglielo sopra. Una puzza, uno schifo!!!! Ho aspettato un bel po’ prima che il fumo fosse uscito. E…sorpresa!!! I pensili sopra al fornello NERI!!!!!! Completamente neri. Ma non bruciati, fortunatamente solo sporchi per il fumo. E mica solo quelli, tutta sporca la cucina, fuligine ovunque, dentro ai mobili, in mezzo ai piatti… e persino nelle altre stanze 😯
    E così ho passato la serata pulendo. 👿

Stai vedendo 15 articoli - dal 2,251 a 2,265 (di 2,328 totali)