Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Io ho il problema inverso, nel senso che ho preso la pillola per 1-2 anni poi la ginecologa mi ha consigliato di sospenderla, per “ricordare alle ovaie che devono lavorare”. E infatti se ne sono proprio dimenticate, visto che da quando ho sospeso la pillola (settembre), non mi è ancora ripartito il ciclo 😯 Ho fatto una visita un paio di mesi fa, mi ha fatto un’ecografia ed è tutto ok…ho solo ste ovaie che sono andate in letargo ma lei era abbastanza tranquilla, mi ha dato un integratore e ha detto di vedere se così sarebbero ripartite. E siccome ancora dormono, dovrò tornare in questi giorni per un’altra visita, mi sa che stavolta si andrà di ormoni 😕
Comunque quando prendevo non mi dava problemi anzi, i disturbi tipici che dovrebbe dare (ritenzione idrica per esempio), a me sono saltati fuori con la sospensione.
Sono anomala 🙄Gnam! [smilie=053.gif]
Io non lo so ma ho trovato questo:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20061119231853AAfvYqH” onclick=”window.open(this.href);return false;
Questa crostata ha l’aria di essere molto buona! La glassa alle mandorle la adoro!
@nonna Ivana wrote:
Lo credo che è gustoso, più del mio da una busta k…rr, di oggi, agli asparagi.
Fuori tutto il giorno alla Festa dei Fiori, e comprato proprio la menta, e qui posso subito provare…in casa ho solo parmigiano e feta…o aspetto di fare l’acquisto del brie, che a me piace molto, e penso che anche la menta sia indicata per ammorbidire il suo sapore!Ottima ricetta!
Grazie 😀
Festa dei fiori a Mirandola??? No mannaggia, nonna Ivana eri a Mirandola e non lo sapevo?? 🙁
Susanna il tuo risotto mi ispira molto, io adoro il brie! (pensa che ho anche un cane pastore della Brie che si chiama… Bri 😀 )
Buongiorno carissime!
Grazie Paula per la colazione e Dida per la frutta!
Anche qua pioggia e grigio. Mentre uscivo, prima di venire al lavoro, ho preso qualche fiorellino da un cespuglio che ho davanti a casa e ora ce li ho qua sulla scrivania a profumare l’ufficio [smilie=smilie_face_05.gif] Un tocco di allegria oggi ci vuole proprioIo e il mio quasi-marito l’abbiamo comprata sulla carta: in questo modo abbiamo evitato intermediari e possiamo personalizzarla come vogliamo! E’ vero che è una scelta un po’ delicata, meglio affidarsi ad un costruttore conosciuto per evitare brutte sorprese (leggi fallimenti e lavori bloccati…). Noi ci siamo rivolti al papà di una mia amica.
Quando mio padre ha comprato casa si era fatto un elenco di cose da controllare (stato dei pavimenti, intonaci, riscaldamento ecc ecc…); se ti può fare piacere lo cerco e te lo faccio averep.s. me ne sono portata 2 fettone, di entrambe, in pausa pranzo; sto giusto finendo la focaccia di patate 😉
…e sono ancora buone!!!@gaviota argentea wrote:
@rdg wrote:
9 settimane: -6,700! [smilie=smilie_face_01.gif]
TI ODIO!
😆
Bravo Roberto! [smilie=ok.gif]
@alexanna wrote:
@admin wrote:
Posso, tuttavia, farvi i complimenti per la pacatezza e la moderazione dei toni che riuscite ad usare quando discutete, posso inoltre apprezzarvi per la solidità e la lucidità delle vostre argomentazioni.
Salvo ti ringrazio a nome di tutti dei complimenti per la nostra pacatezza
ma questo succede quando si ha rispetto degli altri , cioè quando si ha rispetto di una ideologia diversa dalla tua che sia politica o religiosa o di un modo di educare i figli o di scelte di vita ecc ecc
qui abbiamo al fortuna di essere tutte persone che rispettano gli altri e nell’ambito di questo rispetto ci muoviamo
quindi riusciamo a parlare senza accapigliarci ma soprattutto rispettiamo “te” in qualità di admin perchè sei davvero una persona perbene
es se su questo forum qualcuno scrivesse :il politico tal dei tali è uno str
a pagarne le conseguenze personalmente, saresti tu in qualità di admin e questo lo sappiamo
e dato che ci teniamo troppo a te ed al forum allora diciamo le nostre idee ma non critichiamo le idee degli altri
cerchiamo di parlare di fatti e non di politica astratta , buona solo per litigarein tutta onestà ti dico che se Veltroni avesse fatto la stessa cosa che ha fatto Berlusconi con le mozzarelle lo avrei detto in ugual misura e mi sarei sentita offesa in ugual misura
perchè , su questo argomento, per me , ci possono giocare e scherzare tutti ma non chi rappresenta o ha rappresentato o rappresenterà le istituzioniAlex io vorrei votare te!!!!!!!! [smilie=smilie25.gif]
ihihihihi Marie sei tremenda 😆
Io arrivo ora a leggere, non posso che unirmi alle altre. Un grande abbraccio e incrocio tutte le dita per te!!!
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXDomenica mi sono ispirata a questa ricetta ma l’ho riadattata in versione “svuota frigo”: invece dei pomodori freschi ho usato la passata (volevo finire quella aperta!) e, al posto del pecorino, che non avevo, ho usato il parmigiano. Infine la pasta: ho finito una confezione aperta di bucatini.
E’ venuto fuori comunque un sughino molto gustoso che è piaciuto anche a mio padre (il quale diffida da tutto ciò che non siano i soliti tortellini, pasta al ragù… e guarda in malo modo verdura e affini) 😉Dunque Ofelia, questo weekend ho provato 2 delle tue torte: la focaccia di patate e la torta di prosciutto e formaggio (però ho fatto una pasta brisée). Entrambe molto buone, la seconda però forse un po’ troppo sostanziosa per un dopo cena; gli incontri finiscono dopo le 22.30, il ripieno sembrava quasi una frittatina, forse è meglio optare per la prima 😉
Ho anche fatto la prova “del giorno dopo” per vedere se sono buone anche il giorno dopo, appunto, così la faccio stasera e, domani, faccio la torta dolce.
Devo dire che entrambe hanno superato il test: la focaccia di patate però va scaldata perchè fredda perde la sua “sofficezza”; quella di prosciutto e formaggio invece è buona anche fredda!Ecco una fotina
Il prossimo weekend vorrei provare a fare i rustici di pasta sfoglia (il mio vicino di casa, pasticcere in pensione, ha detto che mi insegna volentieri a fare la pasta sfoglia 😀 che bello, però devo trovare una mezza giornata libera, sigh).
Intanto volevo ringraziarvi tutte per le belle ricette che mi avete dato, siete degli angioletti [smilie=smilie46.gif]
@marie-josè wrote:
Il bello è che almeno Ferrara ,ad ogni pomodoro ed uovo lanciato ….apra la bocca e manda giu.
[smilie=roll1.gif]
-
AutoreArticoli