Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Benvenuta Germana, ci sarà da divertirsi qua [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_14.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]
[smilie=011.gif]
Ma a livello pratico voi notate delle differenze? Come lievitazione, cottura, sapore… A me la 0 e la 00 sembrano uguali 🙄
Un’altra cosa che volevo chiedere alle razdore della mia zona (Modena, Bologna…): conoscete dei mulini nelle vicinanze che vendano ai privati (quindi in piccole quantità)?
Grazie per la vostra disponibilità!
Vai, vai, aspetto una pagina degna dell’Artusi 😀
Grazie Susanna! 😉
Per il condimento volevo rimanere su gorgonzola e noci, solo perchè ho delle noci in casa che vorrei usare.
Più che altro mi interessava un consiglio su come fare i gnocchetti sardi (lo so, si dice GLI gnocchetti ma a me piace di più I 😈 , sono consapevole del mio errore!)
Stendo la pasta, taglio a rettangolini e arrotolo sul pettine? E come quantità calcolo circa un etto di farina per persona?@susanna wrote:
@gaviota argentea wrote:
(….)
mi manca la manualità e l’attrezzatura.😯 😯 😯 😯 😯
Mi aggiungo anch’io : 😯 😯 😯 😯 😯
AUGURI!!!
@susanna wrote:
Ma cosa è successo alla foto che non la vedo??? 😕 😕 😕
Non lo so, io la vedo ma è molto lento a scaricarla 🙄
@maria wrote:
Ma è bellissima,si vede perfettamente e la si ammira.Grazie, mi piace molto , è una crostata ,credo, alla mia portata e quanto prima la farò.Deve essere squisita
Grazie maria, troppo buona! [smilie=011.gif]
Anche la torta però è buona 😉 ed è facile da fare! Al corso l’hanno spazzolata…e il mio moroso che sperava di portarne a casa una fettina!! Mi toccherà farne un’altra 😈Fotoaggiornamento (come temevo, la qualità è pessima 😕 )
@normajean wrote:
well, sicilia ma in procinto di trasferirmi a bologna..
credevo che al cucina del sud fosse la cucina del sud: mi sbagliavo!! vi dico solo questo: 3 kili in 10 giorni.. [smilie=015.gif]
la cucina dell emilia romagna è fantastica! i salumi, la gramigna, la salsiccia, i funghi porcini.. e poi non è per niente pesante: trovo la cucina siciliana + pesante.. spero che qui ci siano utenti bolognesi.. intendo specializzarmi nella cucina siculoemiliana..
credo che non farò mai le lasagne come fanno li a bologna, uso quelle precotte barilla.. ma devo per forza migliorare il mio ragù.. è uan sfida personale con alcuni bolognesi che mi han guardato scettico sarcastistici quando ho detto che le mie lasagne sono buone.. grrrrrrrrrr.. aiuatatemi.. nonna ivana, sbaglio o è bolognese? [smilie=smilie_face_05.gif]Disponibile per un gemellaggio culinario siculo-emiliano! 😀
Nonna Ivana è un mito, ha postato un sacco di ricettine squisite!!!@nonna Ivana wrote:
Mi dispiace sivi,
non ho mai postato la ricetta, ho fatto ricerche nel mio archivio e l’ho trovata nei meandri dei miei documenti.
E’ una crescente soffice, con l’aggiunta anche di farina integrale, e una parte di pancetta macinata nell’impasto. Se interessa a metto a parte!Ringrazio Dida, ma la ricetta linkata è un altro tipo di gnocco…ma ne ho tante varianti me mi perdo anch’io! [smilie=007.gif]
Grazie!
Certo che mi interessa, ha l’aria di essere buonissima! 😉
Io poi vado matta per il pane in tutte le sue forme!Grazie 😳 [smilie=011.gif]
Anche mia mamma è stata operata una decina d’anni fa e sta che è una meraviglia! Forza e coraggio Unika, mi incrocio tutta per te! [smilie=011.gif]
BENVENUTA!!!
Preparati perchè questo è un manicomio telematico 😈@alexanna wrote:
1 cosa
molla il link del sito altrimenti come facciamo a metterti in croce
2 cosa
a disposizione 😀
3 cosa
se avveleni qualcuno con le nostre ricette noi non ti abbiamo mai conosciutaGrazie, grazie care! [smilie=011.gif]
Il forum è questo: http://dasposeperspose.forumup.it” onclick=”window.open(this.href);return false;
La sezione cucina è giù, giù; si chiama “Oggi cucino io”. Devo ancora prenderla in mano però, a dire il vero non ho mai fatto la moderatrice, devo prenderci confidenza 😳
Intanto mi preparo alla vostra tortura 😉
Per il punto 3… se avveleno qualcuno dirò che le ricette me le avete date voi 😈 😈 😈 -
AutoreArticoli