Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Anche io sono una suocera e di due generi e una nuora………………. 😯Be’ se conosceste i due ragazzi padroni delle due bestie……………………. non vale la pena avvelenare nessuno, anche perche’ hanno in vendita la casa e se ne andranno presto.
Oggi il ragazzo e’ venuto a scusarsi e vedere le condizioni della mia cagnetta (peraltro buone, la ferita sta cicatrizzando bene), per stavolta porto pazienza………………….per la prossima, lavoro al figlio di Offy, incombenza vostra a portarmi frutta e ogni altro ben di Dio in carcere e poi vedremo. Si’ perche’ e’ sicuro che IO andrei in carcere………………… 😆
Da stasera (e anche di giorno) quando porto fuori le bestie mi armo di un grosso e nodoso bastone, non esitero’ a usarlo……………Klaus attento e’ una promessa!Nuova anche per me, ottimo quasi un piatto unico!!!! 😆
Molto belle ste due ricettine Susanna.
Sono queste le ricette…utili. Quelle che dobbiamo e possiamo fare tutti i giorni con ingredienti reperibili facilmente. 😆 😆 😆9 Maggio 2007 alle 8:38 in risposta a: Eila’, ora ci sono anche io ( mi raccomando, sono ometto ) #169553Ciao Cannella, benvenuto!
(on ti offendi vero se ti dico che Cannella e’ il nome del cane di mia figlia????) 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆Ma siete incredibili, Fabi sono bellissime le tue creazioni!!!! 😆
Mi stavo perdendo queste meraviglie, bravissima, veramente belli!!! 😆
OK grazie 😆
Bellissimo!!!!!! Grazie Dida 😀
@admin wrote:
In bocca al lupo alla piccola Erika!
Grazie a tutti, si lamenta della fame direi che va bene!!!! 😀
Admin 35 anni tra 1 mese mt. 1,80 X 70 Kg. piccola?????????? 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆@alexanna wrote:
, perchè passare da una dieta molto leggera all’anoressia il passo è breve
Cerchiamo di non pensare al peggio, ma io purtroppo la conosco sta bestia, la conosco troppo bene, attenzione, lo spiluccare…………..no, non voglio ricordare, sai cosa ti dico RDG fa finta di niente, ma cerca di farle capire che pur ingurgitando le stesse calorie qualcosa di piu’ saporito puo’ anche gustarselo!!! Sara’ fiato sprecato lo so, comunque anch’io come Ivana ammiro tanta costanza, fica di olho come direbbero in Brasile!!!!!!
Io ehm ehm 😳 😳 😳 , solo orzo!!! Il caffe’ che mi dava aritmie ho smesso di berlo almeno 30 anni fa, ormai non lo digerisco piu’, mi da una acidita’ pazzesca!! Sopportatemi! 😆 😆 😆 😆 😆
Ho un sacco di libri, specialmente di dolci in francese, li’ parlano di una polvere e una marca, quindi esattamente sapere cos’e’ non e’ facile se proprio non si ha il prodotto specifico, ma vista la quantita’ e visto che serve per una crema, opterei anch’io senz’altro per fecola, maizena, frumina o similari………………….ci dai poi la ricetta vero????
@paula wrote:
Ciao Saudade mi serve un chiarimento
la scorsa settimana ho comperato il rabarbaro e lo messo nelle erbe aromatiche ,lo preso solo perchè se ne era parlato altre volte senza sapere come fosse,torno lo piantiamo e mi faccio un giretto in inernet e la prima notiza è che le foglie sono tossiche…. il panico……mio marito che mi dice cosa mi hai fatto piantare ecc…. mi sono fermata a quello
ora lo trovo nella tua ricetta mi puoi aiutare
grazie mille 😆Onestamente non saprei aiutarti, nel senso che non so come siano le foglie, io sia che lo compri fresco o surgelato (sempre a Ginevra) vedo effettivamente in vendita solo i gambi, che si presentano come gambi di sedano rossastri e un po’ piu’ carnosi, un giro su Google potra’ fugarti ogni dubbio meglio di me, te lo farei anche io, ma senza ADSL e’ una tal pena!
Comunque per dolci io lo trovo fantastico, crumble, strudel e tanti altri di cui ho le ricette acquistano un sapore particolare, la marmellata poi e’ fantastica, io la faccio (quando la faccio) mista a fragole, una bonta’. Qualche volta mio marito me lo porta selvatico dalle sue gite in montagna, le foglie le ho sempre buttate (ma senza sapere della loro tossicita’), e ho usato i gambi, ma sono meno buoni di quello comprato!!
Di piu’ non so………………Bye!!!@mariella wrote:
Aida, che bella treccia ! Mi hai fatto proprio venire voglia di farla in questo week-end.
Dato che anch’io trovo molto comodo usare la MDP per impastare, ho solo un piccolo dubbio.
Normalmente i liquidi vanno messi per primi. In questo caso, i liquidi sono latte e succo di limone: non “fanno a cazzotti” tra di loro? Vanno messi separati? Tu come hai fatto?Grazie e un bacio
Io nella mia metto prima le farine poi i liquidi, quindi verso il latte tutto intorno alla farina, poi quel poco limone (che e’ una mia aggiunta, ha ragione Ivana nell’originale non c’e’) lo metto dentro alla farina. Non vuoi sorprese? Puoi usare qualche goccia di aroma. (A me non piace tanto trovo sappia un po’ di artificiale)
-
AutoreArticoli