Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@gaviota argentea wrote:
Ah, no, me ne vado! Non posso pensare ad una crociata contro i dolci a fine pasto! piuttosto niente pasto e solo il dolce! 😀 😀 😀
Come si fa a farne a meno? Un dolce risolve tante amarezze 😀A parte la bellezza di questo scritto…………………senza dolce a fine pasto??? Ma scherziamo! Non se ne parla proprio, e’ indispensabile un dolce a fine pasto, qualunque dolce………………..contesto, contesto, contesto, e, come sempre, concordo con Ofelia, piuttosto SOLO IL DOLCE!
😆 😆 😆 😆 😆Il tortering ce l’ho: rotondo, quadrato e a forme di cuore!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutto marca Oetker.
Non se ne puo’ fare a meno ve lo assicuro esserne senza e’ out!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Usare tutte le caccavelle?? Io ho stampi o attrezzi mai usati!!!!! E l’altro ieri da Eataly ho comprato un’altra caccavellina!!!!! Ora non ho tempo, quando torno da Ginevra ve la mostro…….suspence!!!! 😆Buone vacanze Mariangela!!!! 😆
La sugna ricordo d’infanzia, quando si andava nella casa natia di mio nonno in provincia di Teramo e la vecchia Zia Clotilde, una sua sorella, ce la spalmava sul pane abbrustolito. In quella c’era rosmarino, lo ricordo bene, mi piaceva cosi’ tanto, credo che non ne mangero’ mai piu’…………….
Vuoi il mio indirizzo?? 😆 😆
Io do un caloroso benvenuto a tutti i nuovi e le nuove da un po’ di tempo a questa parte.
Ho il vizio di non entrare mai qui, poi mi trovo nomi nuovi e allora mi accorgo che qualcuno e’ entrato.
BENVENUTI A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Per il momento ci rinuncio, con la mia connessione dovrei stare al computer un paio d’ore, a fine settimana sono da mia figlia e lo vedro’ di la’.
Mi fido comunque di te, grazie!!! 😆@gaviota argentea wrote:
ora non ho tempo per la foto, ma al Lidl l’anno scorso ho preso un portatorte simile, ma con un ripiano intermedio all’interno ( che si piò togliere) per portare due torte conemporaneamente.
Ora devo moderarmi, prometto niente più caccavelle, in questi giorni ne sto smiuovendo a montagne.
Pure io ce l’ho quello a due piani!!!! 😆 😆
Di nuovo buongiorno a tutti!!!! 😆 😆
Grazie Paola!!!!!! [smilie=cheekkiss.gif]
Ribuongiorno, ripeto qui si sta proprio bene stamattina…………….. 😆
@cucchiarella68 wrote:
cara saudade,
la torta è un vero capolavoro,
mi diresti per favore dove trovi i prodottti di oetker?è difficile reperirli ma sono eccellenti,insomma spara la fonte!!!baci e brava,brava,brava 😀
I prodotti Oetker, proprio marcati Oetker li trovo in Svizzera, qui li trovi marcati Cameo, ma non tutti e quelli li trovo quando vado in Alto Adige, tutto puo’ essere sostituito tranquillamente con PaneAngeli che ha preso il marchio Cameo.
Per quanto riguarda i ricettari, be’ di quelli la maggior parte li avevo trovati in una libreria in Svizzera tanti anni fa, ora li vendono solo per corrispondenza, ma, almeno fino a poco tempo fa, non spediscono in Italia, io li faccio arrivare in Svizzera. ne esce piu’ o meno uno all’anno, ma questi ultimo non sono all’altezza dei piu’ vecchi, inoltre le ricette si ripetono molto.
Sono quasi tutti in tedesco, ma per il mercato Svizzero, di quasi tutti fanno la versione in francese e di qualcuno anche quella italiana.
Prova ad entrare nel loro sito http://www.oetker.ch, troverai anche delle ottime ricette on line, e il sito e’ anche in italiano. Se vai in quello .de trovi solo tutto in tedesco.
Purtroppo i volumi di dolci piu’ vecchi, i migliori, sono quasi tutti esauriti!
Comunque devo dire che le ricette Oetker, sono 30 anni che le seguo, non tradiscono mai!!!! Le puoi seguire ad occhi chiusi, il dolce riesce sempre! Qualche volta diminuisco leggermente lo zucchero. A disposizione per ogni altro chiarimento. 😆Allora:
– quasi tutte le sere pate’ de fois gras
– anatra all’arancia un giorno si’ e uno no
– timballi e pasta al forno tutti i giorni
– patate al forno sempre anche a colazione
– tagliatelle o maccheroni alla chitarra (rigorosamente con sugo di polpettine) per merenda
– ogni tanto un sartu’
– pasta ripiena (agnolotti o tortellini) con ripieni sempre diversi ogni secondo giorno
– brasato o stracotto due volte la settimana
– qualche volta anche trippa
– quiche lorraine per colazione
– una volta la settimana un bel brodo di carne e pollo con stracciatella
– biscotti di ogni tipo un’infornata al giorno
– una torta (mica di frutta!) con crema, chantilly ecc. anche due volte al giorno
– briosche tutti i giorni
– pane e grissini tutti i giorni naturalmente
– ogni tanto qualche budino: panna cotta, creme caramel, creme brulèe
– oggi a pranzo ho fatto i pizzoccheri con verza e patate!
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆21 Luglio 2007 alle 7:22 in risposta a: Trucchi e segreti…..togliamo l’odore dell’uovo, dall’uovo? #176131Interessante, questa neanche io la sapevo! Obrigada!!! 😆
Grazie Mimma un abbraccio anche a te!! 😀
-
AutoreArticoli