RDG

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 841 a 855 (di 933 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Scaloppine particolari #168516

    RDG
    Membro

    NonnaIvana, a me, invece, la birra piace moltissimo, ma questo non vuol dire che mi piaccia anche in cucina. Così come l’acidulo è un sapore di fondo dovuto all’uso del vino, l’amarognolo è un residuo dell’uso della birra. Personalmente, non lo amo moltissimo, ma è sicuramente caratteristico.
    Non è vero che, per cucinare, ci voglia solo la birra bianca: ho mangiato anche del maiale cotto col mosto di birra nera affumicata: particolarissimo, ma lo preferisco sempre col vino. Tuttavia, il mio palato non è “arbiter elegantiae” 😆 (me la tiro, lo so….. 😉 ), e a molti può ben piacere.
    Qui, l’uso dell’arancia rendeva il tutto molto particolare, e smorzava l’amaro.
    Così per inciso, neppure io vado pazzo per il pollo alla birra…….

    in risposta a: Tacchino, Ossobuco Gramolato #168359

    RDG
    Membro

    Era curiosità: qui la GrEmolata è esattamente quello che dici, ma di grAmolata nessuno ha mai sentito parlare: era questo il motivo per cui chiedevo. Tipico condimento per gli ossi buchi, che, come ben sai, sono tipicamente milanesi (anche se di vitello, e non di tacchino. Ma anch’io ho usato il tacchino, qualche volta).
    Se vuoi, provo a rilanciare un sasso che in AIC aveva suscitato un vespaio…… 😈 😈
    La gremolata di mia madre, di mia nonna, e di tutta la famiglia (milanesi DOC) per generazioni, è sempre stata “prezzemolo, buccia di limone, (pochissimo, anche niente) aglio, e……acciuga”. Provare per credere.

    in risposta a: Scaloppine particolari #168514

    RDG
    Membro

    @pasticcino wrote:

    interessante, posso trasmettere la ricetta alla suocera che apprezza la weissbier? 😀
    Grazie

    Dipende: con cosa mi paghi? 8) 😉 😆 😆 😆

    in risposta a: Tacchino, Ossobuco Gramolato #168356

    RDG
    Membro

    GrAmolata, o grEmolata? O sono due cose diverse? Grazie.

    in risposta a: 6 maggio 2007..scampagnata a VILLA RONCHI #168102

    RDG
    Membro

    +1, per me. Totale, 3.

    in risposta a: Peperonata #168252

    RDG
    Membro

    @carlas63 wrote:

    Beh al posto del miele zucchero di canna, ci sta bene. Un po’ di scorza di limone non guasta.

    Anche la marmellata, è una buona alternativa…….. 😆 😆 😆 😆
    Scherzi a parte, sono disposto a garantire il risultato: non ho mai incontrato nessuno a cui non sia piaciuta. Solo, bisogna non esagerare con la marmellata.
    Quella di amarene ha un fondo agro che ci sta bene.

    in risposta a: Peperonata #168243

    RDG
    Membro

    @alexanna wrote:

    mai sentite …i peperoni con la marmellata , mai visti … giuro!!!!

    Considera solo questo: quando ero ragazzo, ero convinto che TUTTE le peperonate venissero fatte con la marmellata. Solo più tardi ho scoperto che era così solo da noi. La prima volta che la fai, tienine un poco da parte, e aggiungi un cucchiaino di marmellata, così la provi.

    in risposta a: Fragole #168002

    RDG
    Membro

    nonna ivana, qualcuno mi ha appena suggerito l’uso del basilico al posto della menta. Tu che ne dici?

    in risposta a: 6 maggio 2007..scampagnata a VILLA RONCHI #168075

    RDG
    Membro

    Scusatemi…non vorrei aver messo la cosa come se fosse un “o me o loro”… 😳 Soltanto, avendo dato già la mia adesione, ho reputato necessario avvertire che, in caso di spostamento al sabato, non avrei potuto…..
    Ora non fatemi sentire in colpa, soprattutto nel caso che, all’ultimo, io non potessi venire. Purtroppo, mia madre in questo periodo non sta troppo bene, e ogni tanto mi tocca correre 😳 😳 .

    in risposta a: 6 maggio 2007..scampagnata a VILLA RONCHI #168071

    RDG
    Membro

    Sabato non posso. Nel caso, non contatemi.

    in risposta a: 6 maggio 2007..scampagnata a VILLA RONCHI #168068

    RDG
    Membro

    @marie-josè wrote:

    Marie-josé 3.

    Marie, Josè, e il poverino che le accompagna…… 😉

    in risposta a: quelli che lanciano il sasso e tirano indietro la mano #168174

    RDG
    Membro

    Fabiana, la domanda, per come l’hai posta, è scorretta, devi convenirne 😆 😆 . Le persone in questione “sparlano”. Le persone in questione sono “arroganti”. Tu pretendi un “minimo” di “rispetto”.
    Come si fa, con queste premesse, a dirti che “sai, bisogna vedere, devi considerare, c’è il pro e il contro, ecc?” 😆 😆 😆
    Scusa, ovviamente è una battuta, ma è indubitabilmente vero che nella domanda è già insita la risposta. Cosa vorresti sapere? Se bisogna rispettare i compagni di lavoro? Certamente sì, ben al di là del minimo, aggiungerei.
    Ma tu, mi sembra di capire, stai lasciando intendere che queste persone stanno sparlando di te, e per di più a voce alta.
    Ora, a me viene spontanea la domanda: come mai? E, soprattutto, come mai sparlano ad alta voce in modo che tu possa sentirle? Non fraintendermi: non per dire che quello che dicono può essere vero, ma per farti capire che, forse, sottolineo forse , hai fatto qualcosa, anche senza accorgertene, che le ha infastidite, ingelosite, irritate, offese o quant’altro. A me è capitato. Può capitare.
    Se invece stanno sparlando di altre persone, ignorale, dammi retta, che è meglio.

    in risposta a: 6 maggio 2007..scampagnata a VILLA RONCHI #168064

    RDG
    Membro

    Ok: confermato. 2. (per ora)

    in risposta a: Fragole #168000

    RDG
    Membro

    Così per inciso, mentre lo elabori, valuta un poco la variante con il gelato di panna o il gelato di limone. Se c’era una cosa che poteva lasciarmi perplesso, era proprio l’uso del gelato di fragola. Forse un po’ monocorde. Ma magari era proprio quello il suo bello.

    in risposta a: Fragole #167999

    RDG
    Membro

    Ehi, non c’era ironia 😯 : era davvero ammirazione. Non sarei riuscito a spiegarlo così bene.

Stai vedendo 15 articoli - dal 841 a 855 (di 933 totali)