pasticcino

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 181 a 195 (di 4,853 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Buongiorno!! #253046

    pasticcino
    Partecipante

    buon pranzo belle signore!
    Un abbraccio a tutte, vado a fare un po’ di planning, nonostante il mal di testa da raffreddore (ma mi han detto che siccome è portoghese fa chic).
    Ho un piede dolente a causa di una puntura di non so cosa, ieri sera ho messo del tea tree, perchè tra gonfiore e bruciore non ce la facevo.
    @ Mariangela un abbraccio alla tua mamma
    @ Ofelia doppio abbraccio e pensieri positivi per annullare i cattivi.
    @ tutte buona giornata

    in risposta a: Buon lunedì 1° agosto. #253039

    pasticcino
    Partecipante

    buongiorno! rientrata dalla settimana lavorativa oltreconfine vi vengo a salutare con molti pensieri positivi [smilie=011.gif]
    grazie per la splendida colazione [smilie=011.gif]

    in risposta a: ho bisogno di tutto il vostro aiuto #252977

    pasticcino
    Partecipante

    in estremo ritardo abbracci, pensieri positivi ed una preghiera [smilie=011.gif]

    in risposta a: E’ già giovedì! #252835

    pasticcino
    Partecipante

    @ Dida [smilie=011.gif] e carezze per il cagnolone

    in risposta a: E’ già giovedì! #252830

    pasticcino
    Partecipante

    colazione meravigliosa! Grazie Dida [smilie=011.gif] come ben dice Ofelia, pensieri positivi per tutti i bipedi e i quadrupedi.
    Scappo che oggi è una giornata frenetica all’ennesima potenza… 👿
    baci Baci [smilie=011.gif]

    in risposta a: E’ mercoledì! #252828

    pasticcino
    Partecipante

    buona giornata a tutti! soprattutto a chi sta poco bene.
    Sono giunta al lavoro da poco, perchè stamane ho fatto l’ecografia tiroidea di rito (dopo tre anni ci sta che devo fare il controllo ecografico), risultato a voce: tutto nella norma della tiridite, ma non ci sono noduli e non se ne dovrebbero formare (alè!), pasticchina, controllo sul sangue ogni anno e ogni due eco. Ho chiesto al medico “se continua così non me la tolgono vero?” e lui “eh no signora la tiene così e basta!” Comunque sia medico sia infermeria gentilissimi!
    E certo! da una parte sono contenta che non ci sia niente che vada a peggiorare la situazione, ma dall’altra parte facendo la fatica che faccio per buttar giù grammi, ma non sarebbe meglio che me la togliessero…ed invece no…uffa!
    Vabbè, vado che poi oggi sono di avvocato.
    Baci Baci [smilie=011.gif]

    in risposta a: Ieri era l’onomastico di Alessio, figlio di Fabiana. #252766

    pasticcino
    Partecipante

    vi ringrazio davvero di cuore! Come avete visto, qualcuno in famiglia è laconico, mica chiacchierano tutti come me 😆 😆 😆 😆 😆
    [smilie=011.gif]

    in risposta a: Per le sempre a dieta #252783

    pasticcino
    Partecipante

    @ Aida per anni hanno detto che il fruttosio faceva meglio del saccarosio che non è altro che il dimero di glucosio e fruttosio, e quindi tutti si sono buttati sul fruttosio, anche a livello dell’industria alimentare. Poi cosa è successo che di fronte all’insorgenza dell’obesità e di fronte all’ insorgenza di diabete insulino-resistente si sono cominciati a fare due domande due…ma pensa! E che cosa hanno scoperto? che il fruttosio è vero che ha un basso indice glicemico rispetto la glucosio e al saccarosio, ma se consumato in elevate quantità (ma nel computo deve essere compreso tutto il fruttosio ingerito cioè anche quello di frutta e verdura e quello occulto) forma dei prodotti di glicazione che possono danneggiare i tessuti, il suo consumo non inibisce la grelina, che è un ormone prodotto a livello gastrico e che stimola l’appetito, ed in più la continua esposizione al fruttosio può comportare sindrome metabolica. Ma non è mica finita qui! Questi sono i danni estremi (vedi obesità grave ed in America o in Gran Bretagna ne sanno qualcosa), ma nel mezzo ce ne sono altrettanti e abbastanza seri.
    Ad esempio, il fruttosio pur essendo un carboidrato semplice, uno zucchero nel nostro corpo segue vie metaboliche diverse e viene assimilato come un grasso provocando un innalzamento dei trigliceridi. In più, il fruttosio aumenta l’insulinoresistenza, perchè influisce negativamente sulla trasformazione del glucosio in glicogeno a livello epatico. E questi ultimi effetti derivano da una esposizione cronica, che significa che non sono necessarie alte dosi, ma molto tempo, come accade in una normale alimentazione, nella quale si sostituiscono tutte le fonti di saccarosio con del fruttosio (in confetture, dolcificante, in marmellate, in sciroppi, ecc.) E tra le altre cose, questa esposizione a lungo termine e quindi cronica può determinare steatosi nel fegato, ipertensione anche grave, una aumentata sintesi degli acidi urici con le conseguenze del caso e anche assuefazione, quindi la tendenza ad elevare le dosi. Non sono proprio effetti collaterali di poco conto, considerando che per anni medici e dietologi han detto “sostituite il fruttosio al saccarosio!”.
    E nel mucchio di chi lo ha usato perchè medici e dietologi esperti lo dicevano mi ci metto anche io…e taccio sui commenti polemici che mi vengono in mente quando si ragiona con il senno di poi…
    In ogni caso confetture e marmellate casalinghe non ne ho mai fatte con fruttosio e ho sempre evitato di comperare quelle dolcificate con solo fruttosio. Anche perchè diminuire il saccarosio si può.
    Eppoi, ci sono altri zuccheri naturali e dolcificanti naturali che si possono utilizzare, anche se il saccarosio costituisce un campo di disturbo nell’alimentazione.
    Attenzione! quanto ho detto non significa “basta fruttosio”, perchè frutta e verdura sono NECESSARIE, ma “basta fruttosio in sotituzione di…”

    in risposta a: Per le sempre a dieta #252778

    pasticcino
    Partecipante

    ogni anno qualche esperto crede di aver trovato l’illuminazione lungo la via della dietologia e della nutrizione, e ci racconta di tutto e il contrario di tutto.
    Purtroppo molte delle sinergie in gioco nel nostro corpo, a livello fisiologico e ormonale/umorale se le perdono per strada e questo dà un quadro della situazione frammentato, non completo. Quindi frustrante.
    Ho appena finito di leggere ” Dimagrire mangiando” che ho comperato con curiosità, ma letto con noia. Molte delle cose che dice sono vere, ma molte altre sono state sovvertite da tempo perchè la conoscenza del meccanismo della glicemia-carico glicemico e indice glicemico è stata più approfondita. Eppure il libro è estremamente recente.
    I punti 8 e 9 non sono affatto una novità, anzi. E soprattutto si son dimenticati dell’effetto fruttosio, che invece non va affatto sottovalutato. Anzi.
    Eppure in quanti hanno detto basta allo zucchero e sì al fruttosio???
    A volte si impara sulla propria pelle e non è bello.
    Però ascoltare il proprio corpo e i propri bisogni è fondamentale, anche perchè il corpo tiene conto di tutte le sinergie metaboliche per funzionare.
    Piccolo inciso dopo ‘sto plico 😆 : sono riuscita a dimagrire rispetto allo scorso anno, pur avendo smesso il tai chi, pur essendo in un periodo di grande stress, perchè? Rispetto ad altri anni non ho seguito un particolare regime alimentare, se non quello di mangiare sempre frutta e verdura cotta e cruda, per quanto fosse possibile. Niente di che però il centimetro parla e ne sono contenta 😉
    Finchè dura 😉
    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: Ieri era l’onomastico di Alessio, figlio di Fabiana. #252763

    pasticcino
    Partecipante

    sono Alessio grazie per gli auguri

    in risposta a: Buon lunedì e buona settimana. #252771

    pasticcino
    Partecipante

    @ Mariangela ottima iniziativa
    buongiorno a voi! anche stanotte sonno a singhiozzo, tra afa e zanzare…ne ho scoperte due, sopravvissute che rompono le bolle.
    Speriamo di riuscire a dormire stanotte…uffa.
    Sarà una settimana convulsa, devo finire i posters, stamparli, accompagnare il cucciolo a Roma e poi partenza per il Portogallo. Speriamo bene
    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: Ieri era l’onomastico di Alessio, figlio di Fabiana. #252759

    pasticcino
    Partecipante

    ma grazie carissime!
    Oggi pomeriggio gli farò leggere i vostri auguri
    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: Venerdì #252696

    pasticcino
    Partecipante

    concordo con Ofelia sia per il caffè sia per le temperature ed è rinfrescato…mah…
    è venerdi! finalmente!
    ieri ho fatto una seconda tornata di confettura alle albicocche, anche perchè la prima si è spontaneamente dimezzata (è perfetta nello yogurt bianco di soia) e penso che sabato comprerò abbondanti albicocche per farne ancora…devo pur riuscire ad arrivare all’inverno.
    Pensieri positivi e baci baci per tutti [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: Giovedì #252678

    pasticcino
    Partecipante

    buongiorno ieri distrutta dall’afa, oggi si replica. Non ce la faccio più davvero…spero in un temporale che abbassi non la temperatura ma la percentuale di umidità.
    Ho fatto incetta di libri ieri e ho finalmente letto, anzi dovrei dire divorato un romanzo di Amelie Nothomb (da qualche parte ci va un accento ma non ricordo dove). Davvero entusiasmante.
    Dopo un bel caffè vado in clean room a lavorare e so che verrò fuori distrutta…una volta amavo l’estate 🙄 …
    Buona giornata a tutti [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    in risposta a: Salse, salsine. salsette, dip e affini #252603

    pasticcino
    Partecipante

    @ Ofelia salto il babaganush perchè le melanzane sono indigeste al mio organismo.
    Ma trovo ottimo tutto il resto.
    @ pappabuona mi piace la tua ricetta, mi ricorda molto la salsa Bice
    @susanna mi piace la crema ai gamberetti, ma eliminerò panna e formaggio
    @ Gabri io salse e creme di asparagi le faccio sempre con i gambi e non con le punte 😉 li faccio insaporire per bene in una capace padella e poi li faccio ammorbidire con brodo vegetale a poco a poco e dopo via di frullino…ottimo!

Stai vedendo 15 articoli - dal 181 a 195 (di 4,853 totali)