Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
grazie a tutti di vero cuore [smilie=worshippy.gif]
Ho riferito a mia figlia. Si iscriverà quanto prima mi ha detto e intanto vi ringrazia.Pennette con i peperoncini verdi
ricetta estiva300 g pennette piccole
300 g peperoncini verdi piccoli
250 g pomodorini ciliegina
olio evo
aglio
basilico
salepulite e friggete in una padella di dimensioni da contenere anche la pasta, i peperoncini verdi in olio evo, poneteli in un piatto.
Preparate una salsetta in un poco d’olio della frittura (buttare quello in eccesso) nel quale avrete fatto rosolare l’aglio. Toglietelo, aggiungete i pomodorini a spicchi, far cuocere poco. Salate. I pomodorini devono risultare appena schiacciati. Aggiungete i peperoncini e far insaporire una decina di minuti. Aggiustare di sale e mettere il basilico dopo aver spento la fiamma.
A parte lessate la pasta, salatela e quando è cotta versarla nella padella dei peperoncini e far insaporire pochi minuti.buongiorno tutti. Grazie dei dolcini caffè [smilie=007.gif]
auguri al tuo caro gianfranco. E’ molto bello seentir parlare del proprio uomo così. [smilie=smilie_face_12.gif]
buongiorno e che bella colazione. Oggi giornata di festa e tanti auguri da fare a parenti e amiche dal nome anna. [smilie=smilie_face_12.gif]
Oh! che sorpresa. Le ho appena telefonato per gli auguri. Si trova ad ischia con il maritino per una breve vacanza. Grazie del pensiero, farò ringraziare da lei stessa quando torna.
auguri anna maria ed a tutte le anna. S. Anna è protettrice delle partorienti, me lo dice sempre mia madre.
si hai ragione ferny anch’io penso che se l’olio usato venisse immesso nella rete idrica sarebbe il disastro preannunciato. Comunque questa e-mail mi ha sensibilizzato ed io non avendo altro modo di smaltire l’olio lo metto in un barattolo e lo butto nella spazzatura.
Lo sai che a napoli lo smaltimento rifiuti si è sistemato? Almeno nella zona dove abito io. Lo vedo e non ci credo che non vedo più quei cumuli di spazzatura. Berlusconi è stato di parola, vediamo quanto dura. [smilie=013.gif]@pasticcino wrote:
.
sulle luci al neon e su quelle a basso consumo energetiche attenzione!
accenderle e spegnerle ha un consumo maggiore che non tenerle accese per un tempo maggiore e l’accensione e lo spegnimento ne accorcia la durata e ne accelera i problemi di smaltimentovale anche per le lampadine a basso consume energetico? mio marito le ha messe in tutta la casa.
l’ho trovata la notizia che menzionavo prima. Mi inviò questa e-mail una mia carissima amica, bella e brava come te silvi.
Gavi e dida avete un bel comune di appartenenza, noi quì siamo ancora a zero.OLIO PER FRIGGERE
Sapete dove buttare l’olio della padella, o della friggitrice, dopo una
frittura fatta in casa?Sebbene non si facciano molte fritture, quando le facciamo, buttiamo
l’olio usato nel lavandino della cucina o in qualche scarico, vero?Questo è uno dei maggiori errori che possiamo commettere.
Perchè lo facciamo? Semplicemente perchè non c’è nessuno che ci spieghi
come farlo in forma adeguata.
Il meglio che possiamo fare è ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI e collocare
l’olio usato in bottiglie di plastica, o barattoli di vetro, chiuderli e
metterli nella spazzatura.UN LITRO DI OLIO USATO rende non potabile CIRCA UN MILIONE DI LITRI
D’ACQUA, quantità sufficiente
per il consumo idrico di 10 persone per circa 2 anni.
(Provate soltanto a pensare se ogni abitante buttasse nello scarico ‘solo’
un litro di quell’olio al mese..!!!)…Se poi siete così volenterosi di
conferirlo ad una ricicleria pubblica ancora meglio, diventerÃ
biodiesel o combustibile .basta inserirli con l’altro coperchio. Vedi se trovi il manuale.
buon pomeriggio. Ferny sono anch’io contenta per te. [smilie=smilie_face_12.gif]
l’avevo anch’io il bravo simac con tutti gli accessori, l’ho regalato. Secondo me non impastava bene, aveva la ventola per impastare sia di plastica che di acciaio, ma erano troppo alte rispetto al contenitore e restava la farina sul fondo. A sapere che diventava un pezzo da museo non me ne disfavo.
silvi continua così. Abbiamo bisogno dei giovani per cambiare le cose. fatti valere con le tue idee. Pensa che da me, con mia grande sorpresa da quando sono venuta ad abitare, ancora non c’è la raccolta differenziata. Lo sai che l’olio di frittura non bisogna versarla ne lavandino ma in un contenitore (tipo un barattolo) nella pattumera. Mi hanno detto che inquina ed io faccio sempre così. Devo avere la notizia da qualche parte, se la trovo, la posto.
24 Luglio 2008 alle 17:54 in risposta a: Sondaggio: Quali pastiglie usate per la lavastoviglie? #211760io ultimamente le ho comprate da lidl, costano poco e sono ottime le pastiglie. Uso sempre il brillantante e il sale quando la macchina mi da la spia rossa
-
AutoreArticoli