Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Sono contenta che ti sia piacciuto Ofelia. E´ancora piú buono fare dei sandwich con formaggio philadelphia e prosciutto crudo!!!
Mimmache buono Saudade, quest’estate cercheró di farla, ma io faccio le marmellate nel MW (insegnamento di Maria Marta).
MimmaE´veramente buono, quando lo provate ditemi cosa vi é sembrato.
MimmaOK Ofelia. L’unica differenza di quella che faceva mia madre é la “cremolada”,
MimmaOSSIBUCHI ALLA MILANESE
Para 4 personas4 ossobucos de 4 cms. De espesor (200-250 grs. cada uno), 1 cucharada de harina, 50 grs. de manteca, una cucharadita de conserva de tomates disuelta en una cucharada de agua tibia, media cebolla bien picada, 1 tercio de vaso de vino blanco seco, 1 taza de caldo de carne, pimienta y sal.
Para la “cremolada” un ramito de perejil bien fresco, 1 ramito de romero, medio diente de ajo, la cáscara de medio limón rallada.Enharinar ligeramente los ossobucos. Dorar lentamente la cebolla en la manteca y luego quitarla y poner en la olla los ossobucos. Dorarlos de ambas partes, e bañarlos poco a poco con el vino blanco, cuando éste se haya evaporado completamente agregar la cebolla nuevamente y la conserva de tomates, sal y pimienta. Tapar y hacer cocinar a fuego bajo alrededor de una hora o hasta que la carne esté tierna, agregando poco a poco el caldo para que no se seque la carne. Preparar mientras tanto la “marmolada” picando finamente y todos juntos, el ajo, el perejil, el romero y la cáscara de limón (solo la parte amarilla). Diez minutos antes de sacar del fuego la carne agregarle la “marmolada, mezclarla bien con el fondo de cocción y dar vuelta los ossobucos y llevar a la mesa en una fuente bien caliente.
Los ossobucos se acompañan con un buen arroz a la milanesa, constituyendo un plato único.Tutti i giorni si impara qualche cosa di nuovo. Peró devo dire che a si vede che non ho un palato molto fine, perché a me non da fastidio.
MimmaOfelia, é una ricetta classica degli ossibuchi, ma se non l’avete ve la posto (in spagnolo peró 😳 )
MimmaOfelia, io la RAI non la guardo piú, non mi piace. Ma non piacciono neanche le TV argentine e uruguaiane e non trovo quasi mai dei bei film nella televisione “cable”. Perció, non sto guardando quasi mai la TV, ho riscoperto il silenzio, sto un’oretta a letto, sento gli uccelli, la pioggia, e dopo ascolto le notizie per radio (riscoperta anche questa da poco tempo).
Dopo incomincia tutto, Benjamín, che oramai cammina dapertutto (oddio sento che si sta svegliando!!!), i lavori di casa, le spese per le lezioni, e il tempo corre. Ma la televisione, non l’accendo quasi piú.
Un abrazo cariñoso
MimmaGrazie Ofelia.
Si, la 1/2 tazza di acqua é quella dell’amollo delle prughe, se ne hai un po’ di piú mettila pure.
A me piace molto, spero che a Ettore anche.
MimmaScusa Tommy, non lo copiata, eccola, provala é molto buono.
Mimma
P. S. spero che Ofelia, faccia la traduzione 😳PAN DE CIRUELAS
HORNO 175| DE 60 A 70’
Ingredientes1 taza de azúcar rubia
3 tazas de harina 0000
2 ½ cucharadita de polvo de hornear
½ cucharadita de sal
1 Cda de miel
2 Cdas. De manteca derretida
1 huevo batido
½ taza de jugo de ciruelas
1 taza de orejones de ciruelas hidratados y picados
1 taza de leche
Procedimiento:
Poner en remojo las ciruelas pasas y cuando estén hidratadas agregarle azúcar rubio y la miel y disolver bien.
Poner en otro bowl los ingredientes líquidos que son: la leche, el huevo ligeramente batido, la manteca derretida, el jugo de las ciruelas junto con el azúcar y por último las ciruelas picadas.
Luego se incorporan todos los elementos mezclando brevemente para que el royal no se baje.
Poner en un molde previamente enmantecado.
Hornear y entibiar antes de desmoldar.[smilie=007.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
troppo bella
MimmaTanti, tanti auguri e
un abrazo cariñoso
MimmaOfelia oggi in una lezione ho fatto le tue tagliatelle gialle con il sugo di pesce, l’unica differenza é che ho messo piú pomodori (non freschi, perché siamo in inverno) e non ho messo il succo di limone, ho anche aggiunto un peperoncino. Grazie Ofelia, erano buonissime, sono piaciute moltissimo, anche a me- Mi é sembrato molto buono il limone, non avevo mai provato a farla cosí. Grazie
MimmaTanti auguri Nutellandia, che bello!!!.
Ma ti sposi tra tre giorni o é il 29 di agosto dell’anno prossimo?
Un abrazo cariñoso
MimmaBuongiorno, come al solito avete finito tutta la colazione di Ofelia, 👿
Qui il tempo é bello, ieri ci sono stati 25 gradi e >Michi ha portato il piccolo Benjamín in spiaggia che si é mangiato tutta la sabbia che ha potuto.
Io mi sto rimettendo bene, ma mi stanco parecchio ancora.
Oggi lezione, ossobucchi e risotto alla milanese e mousse di limoncello.
Adesso dovró vestirmi e andare a fare la spesa,
A dopo
MimmaDispiace sempre quando un amico o parente parte, e solo il tempo fará che questo grande dolore sia meno straziante, e posso dirtelo perché é successo a me lo stesso che alla tua amica. Rimani sempre vicina a lei e alla sua bambina, per adesso piangerete insieme, e tra un tempo sorriderai ricordandolo.
Un abrazo cariñoso
Mimma -
AutoreArticoli