Lilla

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,186 a 4,200 (di 4,204 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Pago il biglietto d’ingresso: Torta pere e cioccolato #168013

    Lilla
    Membro

    Mi sa che la farò quanto prima, da un periodo stò comprando le pere molto spesso, per un po’ le avevo bandite dalla mia tavola. Chissà perchè!

    grazie per la ricetta Mariella.

    in risposta a: 6 maggio 2007..scampagnata a VILLA RONCHI #168086

    Lilla
    Membro

    Spero di esserci al prossimo incontro.
    Ivana, grazie per aver pubblicato queste belle foto.

    ciao

    in risposta a: E’ tempo di fragole? #168043

    Lilla
    Membro

    @paula wrote:

    si può usare anche per altro credo,riempire torte ecc.

    infatti è così, a meno che lo mangi a cucchiate appena fatto. 😆 😆 😆

    in risposta a: Buongiorno! #167984

    Lilla
    Membro

    ciao Mariella, benenuta e benritovata!

    in risposta a: Torta al cioccolato con le uova di Pasqua #167784

    Lilla
    Membro

    grazie, la salvo per utilizzarla con il cioccolato fondente, non ho più quella delle uova di Pasqua.

    in risposta a: E’ tempo di fragole? #168040

    Lilla
    Membro

    Grazie ragazze per i complimenti.
    Ringrazio Susanna per aver già inserito la sua ricetta del Lemon Curd.
    Io ho usato quella di Rossanina di Coquinaria che allego.

    LEMON CURD di Rossanina

    Ingredienti:
    g. 100 burro
    g. 225 di zucchero
    3 uova più un tuorlo
    scorza grattugiata e succo di tre limoni

    Sciogliete il burro a bagnomaria.
    Aggiungete lo zucchero, le uova, e il succo e la scorza di limone.
    Fate cuocere lentamente fino a quando il curd velerà il cucchiaio (come per la crema inglese).
    Versate in vasetti sterilizzati e lasciate freddare. Conservate in frigo per un massimo di 15 giorni.

    in risposta a: Pan di Spagna di De Riso #167193

    Lilla
    Membro

    @maria wrote:

    180°, sarà allora questione di forno, al mio con questa temperatura l’insuccesso è assicurato. Succede a qualche altra amica la stessa cosa ? Maria

    Che “marca” di forno possiedi? E’ elettrico?

    in risposta a: Pan di Spagna di De Riso #167190

    Lilla
    Membro

    Avevo preso nota anch’io della ricetta di Deriso, ma non l’ho ancora sperimentata.
    Io ho sempre fatto quello con la ricetta di Sergio Salomoni, una garanzia, è sempre stato un successo.
    Accludo la ricetta salvata tanti anni fa.

    ciao

    PAN DI SPAGNA SERGIO SALOMONI

    Accendo il forno (normale, non ventilato) a 180° e preparo imburrato e infarinato uno stampo apribile da 26 cm. In una bacinella monto con le fruste dello sbattitore elettrico 4 uova medie intere (non fredde di frigo), 150 gr di zucchero semolato, un pizzico di sale e una bustina di vanillina. Comincio a bassa velocità e arrivo alla massima, finchè il composto “scrive”: cioè alzando le fruste si forma una fettuccia che ricade nella bacinella e rimane per un poco in evidenza, come se fosse un disegno, sulla superficie; non sono mai andato oltre gli 8/10 minuti di sbattitura. A questo punto tolgo lo sbattitore e incorporo 150 gr di farina di tipo 00: tre cucchiai alla volta, attraverso un setaccino e mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto con GRANDE, GRANDE delicatezza.
    Verso nello stampo, livello la superficie e metto in forno per 30/35 minuti.
    Per avere il pandispagna al cioccolato, sostiuisci 30 g di farina con altrettanto cacao amaro, setacciato assieme alla farina, e aumenta di 20 g lo zucchero.
    sergio salomoni

    in risposta a: Macarons #165185

    Lilla
    Membro

    @marie-josè wrote:

    @lilla wrote:

    grazie MJ per la segnalazione.
    Ultimamente questi “macarons” sono molto in voga sui vari Forums, ed io sto facendo un pensierino per prepararli.

    Pensi che ho lanciato la moda degli macarons???

    Mi sa tanto di si. 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Agretti (o Barba di Frate) al Pecorino Sardo #167895

    Lilla
    Membro

    Anche per me è una noia pulire gli agretti, confermo la bontà.
    Grazie Susanna per la ricetta.

    in risposta a: Insalata di couscous #167876

    Lilla
    Membro

    Salvata per quando fa caldo e con un piatto così si risolve il problema di non stare troppo in cucina.
    grazie

    in risposta a: Napoleon diplomatico #167834

    Lilla
    Membro

    Attentato!!! Attentato alla mia linea!!!
    Complimenti, salvo questa ricetta troppo bella e sicuramente buona.

    in risposta a: plumcake #167756

    Lilla
    Membro

    @marie-josè wrote:

    @lilla wrote:

    Brava MJ, sono sicura che è buona, tutte le ricette di Graziana sono tali.
    Ma lo sapete che Graziana è triestina?

    Allora la Graziana è Grazyna??? e buonissimo ,se la senti digli di venire a salutarci!!!

    Penso che ho fatto un po’ di confusione, io intendevo Graziana quella che scrive su Coquinaria. Chiedo scusa.

    in risposta a: Le Tavole Apparecchiate #165967

    Lilla
    Membro

    Complimenti! Complimenti Ofelia!
    Sono rimasta incantata, troppo belle queste tavole da te apparrecchiate.
    Grazie per aver posto le foto le salverò per trarre spunto.

    in risposta a: Lonza al Latte ricetta tradizione bolognese #167770

    Lilla
    Membro

    Quando faccio la lonza al latte anchio la cucino così, confermo la sua bontà.
    Grazie Ivana.

Stai vedendo 15 articoli - dal 4,186 a 4,200 (di 4,204 totali)