Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ma scusa Mj….. mi sembra mica tanto normale fare tutti questi dolci cosi compulsivamente, son seriamente preoccupata sai 😀 😀 😀
Non venire a piagnucolare se poi ti ritovi più larga che lunga e con la glicemia alle stelle 😀 😀 😀 datti una calmata e prepara dei piatti umani, possibilmente al disotto delle 10000 calorie a porzione.
Io sto pensando di postare un pinzimonio tanto per equilibrare un pò le cose che tra poco anche il pc va in crisi iperglicemiica 😀 😀 😀 come sempre sto scherzando e tu sei molto brava…. e con questo mi schivo le imprecazioni (forse)…….
😀 😀 😀 😀 😀 Ofelia ma eravate tremende 😀 😀 😀
Sai, mi hai fatto tornare in mente un racconto della mamma, moltissimi anni fa andò a Milano a trovare la sorella minore che lavorava presso dei signori della Milanobene :roll:.
La SIGNORA rimase molto stupita quando vide la mamma che era una bellissima donna e molto elegante per quegli anni…. forse era convinta che arrivasse con il fazzoletto in testa, il grembiulione e magari il cestello delle uova sottobraccio.
Sai, noi abitavamo in un paese a pochi km da Padova e la zia raccontava dei suoi parenti “della campagna”.
Io non ti giudico affatto male, anzi è stato uno scherzo bellissimo…. solo che l’amica avrà raccontato per anni quello che aveva visto con i suoi occhi e quindi un pochino di rimorso dovresti averlo 😀 😀 😀 😀 😀
11 Agosto 2007 alle 11:19 in risposta a: Non ricetta 5 (credo): petto d’anatra al miele e limone. #178415@lapsus wrote:
Io ho a portata di mano il petto di una mia infermiera che mi sembra decisamente meglio di quello d’anatra. Se la convinco, va bene lo stesso?? [smilie=105.gif]
Lapsus. vergognati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😀 😀 😀 😀 sempre più decisa che a Roma nei reparti dermatologici non ci andrò mai.
11 Agosto 2007 alle 10:17 in risposta a: Non ricetta 5 (credo): petto d’anatra al miele e limone. #178412Certo che tu Paola vivi nel regno dei salmoni, sarebbe il sogno di mio marito andarci, e abbiamo pure parenti in Canada….io mi accontento di quelli che trovo qua, mica sono come Ale che non trova niente al suo paesello poverina 🙁 a parte le mozzarelle di bufala e “forse” pesce fresco. 😀 😀 😀 😀
Mi son già scansata Ale, non mi arriva niente addosso è inutile che continui a lanciarmi piatti e suppellettili varie 😯 😯
11 Agosto 2007 alle 8:59 in risposta a: Non ricetta 5 (credo): petto d’anatra al miele e limone. #178410Troppo esageratamente prolisso ora…. ma io proporrei il reato per chi cucina troppo la fiorentina o la carne di cavallo o in questo caso il petto d’anatra 😀 😀 😀 😀 punizione prevista, vegetariani a vita!!! 😀 😀 😀
Ma a parte gli scherzi, provate andare in un locale doc e ordinate una fiorentina ben cotta, vi cacceranno all’istante 😀 😀
@gaviota argentea wrote:
Buongiorno.
Mi sento un po’ acciaccata e non mi sorride l’idea di andare a fare un po’ di spesa con i miei cinque piani senza ascensore 👿 Per fortuna fa fresco.
😯 😯 😯 cinque piani senza ascensore…… difficilmente verrò a trovarti 😀 😀 😀 scherzi a parte, ma davvero son tanti ìnon solo a la Spezia allora!!!!
😀 😀 😀 Susanna hai visto che bello!!!! Sei famosa ormai e non devi arrossire, sei molto brava e meriti questi apprezzamenti.
Potremmo fare anche una ola, che ne dici?
Buongiorno a tutte/i 🙂 🙂 anche qui fa freschino e una colazione così è meravigliosa con il grigiume che c’è fuori. [smilie=013.gif] grazie Susanna!!!
Ofelia, tu hai un dono prezioso e spero continuerai a condividerlo con noi…questo racconto rende perfettamente le sensazioni che ho avuto leggendo quel libro, e trasmette quel senso di angoscia di cui mi parlavi in chat. Spero che al ritorno di tuo figlio ci racconterai altre cose, grazie per esserti ricordata della nostra chiaccherata.
non lo so se trovo sciroppo d’acero, con cosa si potrebbe sostituire?
Bello l’accompagnamento di spinaci e formaggio, mi piace davvero !!!!
@maddalena wrote:
Quello che mi lascia un po’..perplessa, diciamo, è il fatto che il cocomero vada a finire in padella, fritto.
Ecco, mi rimane un po’ difficile immaginare un cocomero caldo: lo associo sempre al frigo!!
Una curiosità: chi l’ha assaggiata oltre te?Credo proprio nessuno 😀 😀 😀 a parte cucchi che dice buono buono , ma mica lo so se l’ha provato…io non ci provo di sicuro.
Ofelia è un bellissimo racconto, davvero ti fa sentire in quei luoghi che hai visitato.
Posso domandarti quanto tempo fa hai fatto questo viaggio e se i disagi sono stati sopportabili?
Sai mi hai fatto tornare in mente il libro ” La città della gioa” bellissimo ma stringeva il cuore leggere dell’estrema povertà e degrado…va bene che era ambientato moti anni indietro ma raccontava storie quasi incredibili per il nostro attuale modo di vivere.
9 Agosto 2007 alle 16:17 in risposta a: Non ricetta 5 (credo): petto d’anatra al miele e limone. #178402ohhh Ale che triste storia….allora mi consolo se per trovare la mozzarella di bufala mi devo dare una ventina di km e non sono neanche sicura se è quella buona che dici tu.
Facciamo uno scambio, tu mi mandi mozzarelle con corriere quando fa più fresco io ti mando petto d’anatra sottovuoto e eventualmente anche faraona …che ne dici?? 🙂 🙂
Io non dico niente perchè ogni volta MJ si infuria 😀 😀 😀 😀 però penso 😯 😯 Mj ma quanto mangiate?????
-
AutoreArticoli