Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@marie-josè wrote:
Belli ricordi Donatella .Grazie per questa ricetta .
Quando mi rifai il gelato????? 😆 😆 😆
il ruter????? 🙄 🙄 Questo sconosciuto …… 😆 😆
😀 😆 😆
Eccomi qui!! Maledetti pc che si inchiodano all’improvviso e finiscono alla discarica … ho aspettato una vita il mio nuovissimo dell tutto nero col nuovo video e nuovi programmi che ancora sto studiando … ma ora .. son tornata FINALMENTE !!!! 😀
Ciao, ho già visto il tuo nick da qualche parte …. benevenuta !!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
Invece del Pan di Spagna io uso i savoiardi morbidi (a dire il vero a volte pure quelli secchi) li bagno con il liquore come fa Susanna (a volte però mi è capitato di usare il rhum e devo dire mi è piaciuto) poi li metto in uno stampo tipo plum sia nel fondo che ai lati … un bello strato di crema …. copro con i savoiardi .. un bello strato di crema al cioccolato … e copro ancora tutto nel frigo per qualche ora poi lo rovescio e taglio a fette belle larghe (ammetto che sono una golosa e preferisco il sapore delle creme a quello dei savoiardi e del liquore….) 😆 se invece ho fretta stesso procedimento ma in una bella coppa poi servo con un cucchiaione …….. 🙂 🙂
Tanti Auguri!!!!!!!!!!!!!! 😆
@nonna Ivana wrote:
adesso non faccio più niente…con questo forum!!!! 😈
Ho dei chili di roba, fatta e da fare…getteranno via tutto, un giorno!
Ah no!! O mi dici dove le butteranno o magari prima che le “gettino” mi fai comprare !! 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
@gaviota argentea wrote:
Di già noto abbiamo messo insieme, cominciando dai superclassici:
-lo sposo non deve vedere la sposa, il giorno delle nozze, se non in chiesa
Vero ….-la sposa deve avere qualcosa di bianco, qualcosa di blu, qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo e qualcosa di prestato ( cosa si presta? a me avevan prestato i guanti ma Margherita non vuole metterli)
a me avevano prestato 🙄 ( ❓ ) il profumo, avevo messo una giarrettiera blu vecchia– il bouquet a) dono dello sposo b) dono della mamma dello sposo che lo porta a casa della sposa?
Me l’ha regalato mia suocera ma è arrivato a casa portato dal fioraio– le amiche della sposa che non vedono l’ora di sposarsi a loro volta scrivono a matita il loro nome sulla suola delle scarpe della sposa
Questo non lo sapevo (meno male o sulla suola avrei scritto HELP ME!!) 😆 – so solo che : l’amica che vuole sposarsi entro l’anno dovrebbe letteralmente mettere addosso alla sposa la sottoveste o sottogonna …. per l’amico dello sposo invece resta il lancio della giarrettiera 😯 🙄– riso e petali di rose all’uscita dalla chiesa. A meno che il parroco non faccia divieto in odio ai colombi fruitori finali del becchime. Cestino di “coppetti” di riso elegantemente confezionati in un cesto su uno dei banchi all’uscita dalla chiesa?
Si riso e petali ma anche pasta (consiglierei quella piccola…) sempre che il parroco non abbia da ridire … c’è chi “disegna” sulla soglia della chiesa cuori con petali rossi e riso con le iniziali degli sposi ….– Noi abbiamo “brindato” fuori dalla chiesa insieme ai partecipanti alla messa ……. ma era una parrocchia piccola ed eravamo pochini …… alcuni amici avevano portato spumante e bicchierini di carta
– A Bologna è tradizione dopo la cerimonia andare alla chiesa della pace per una benedizione speciale …..
Altro non mi viene in mente ……. 😀
@susanna wrote:
Allora Donatella io gli scottadito (così li chiamiamo a Roma) li faccio così:
Li passo nella farina e li metto in una teglia con aglio, rosmarino, sale, pepe nero e poco olio appena li sento “sfrigolare” aggiungo abbondate vino bianco e termino la cottura… vengono buonissimi!!! (Forno a 220°)
Che bella cosa … occupo il forno e non ci penso più ! Grazie!!!! beh però anche quelli che ho visto sempre postati da te m’attizzano ! 🙂 🙂
Ecco ecco …. chissà se ci stanno (x8) in padella 🙄 🙄 se non faccio i cannoli (che il tempo è davvero poco ….) forse …. quasi quasi ….. e se ne facessi metà così e metà sulla griglia ….
Grazie Susanna probabilmente li proverò!!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆@gaviota argentea wrote:
Sarei tentata di far due panini con la mortadella 🙁
be’ domani ci penserò
Quasi quasi ….. ma visto che è Pasqua potrei farne 8 col salame 😆
@marie-josè wrote:
gli scottadito cosa sono Donatella???
sono le costoline di agnello 😳 … dopo una ricerca-ricette ho scoperto che si possono cuocere sia alla brace .. sia impanati e fritti …. boh ….. magari ne faccio un po’ e un po’ …..
Oh oh oh 😳 …… c’è già Claudino che mi tampina …. lui vorrebbe i tortelloni di ricotta ma alcuni ospiti vorrebbero i tortelli di patate …. le bambine il budino di zucchine o di asparagi …. c’è chi porta gli scottadito (tanto poi li cucini te veeerooo?? 😯 – e chi è capace???? 😡 ) per non parlare dei dolci … io vorrei fare un dolce semplice … Claudino (sempre lui! 👿 vorrebbe un dolce NATALIZIO!!!!! arggh….) vabhe a parte questo credo che visto che avrò solo il sabato pomeriggio a disposizione …. …. farò …. mumble mumble …….
FUGGIRO’!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆
Se riesco vi farò vedere cosa son riuscita a racimolare dopo Pasqua ….. ma … ma … secondo Voi gli scottadito dovrei marinarli o semplicemente condirli con aglio e rosmarino sulla griglia calda??? forse è meglo impanarli e friggerli ma per 8 !???? mah … -
AutoreArticoli