Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Queste me le ero perse !!!!!!!!!!!!!!!
A proposito di salsicce … e aggiungerle direttamente nel forno sopra le patate arrosto???? Eh lo so sono golosa …. ohmm… devo fare la dieta .. ohmm….. 😆 😆 😆 😆
io a volte le metto in un tegamino alto antiaderente tutte belle sforacchiate senza olio anzi .. senza niente .. poi quando sono un po’ rosolatine da tutte le parti finisco la cottura con mezzo bicchiere di vino bianco ….. lasciano andare molto grasso e per me sono buone .. di + non zo ! 😀 😀 😀
@unika93 wrote:
io le metto nella famisa teglia bucata…..e le copro con carta forno bagnata e strizzata…….ripeto l’operazione della carta almeno tre volte 🙂 🙂 a casa mia si facevano con lo strofinaccio da cucina bagnato 🙂 🙂
Una volta quando le facevamo sul camino ed eravamo una “grande compagnia” man mano che venivano cotte le mettevamo in un cesto alto e stretto coperte con degli strofinacci che venivano innaffiati col vino rosso …… certo dopo averle mangiate era meglio ehmm.. non guidare …… ma erano squisite …. 🙂 🙂
😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
🙄 🙄 🙄 ehmmm… MJ ma tu … quanti anni hai????? 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆MJ te l’ho detto io non so cucinare … 😳 😳 😳
Semplicità? mumble mumble ….
3 belle cipolle bianche … sbucciate, lavate e tagliate a metà … metterle in una teglia aggiungere un pizzichino di sale e pepe su ogni metà … un cucchiaino di olio sempre su ogni metà e poi in forno a 120/140° finchè non sono cotte …. è abbastanza semplice???? 🙄e io che credevo che gli spaghetti di riso fossero monopolio di Gerry ….. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 [smilie=hysterical.gif]
@susanna wrote:
Allora ve ne dico un’altra….
Avete mai provato le frittelline (che a questo punto non so di dove siano originarie se sono una usanza romanesca, se sono un retaggio romagnolo…) che si fanno con:
farina di castagne
pinoli
uvetta
acqua quanto basta ad ottenere una pastella morbida (ma non liquida)
un pizzico di saleSi frigge tutto in olio profondo versando il composto a cucchiaiate… poi si spolverano con zucchero a velo (ma questo è facoltativo).
Ma certo che faccio le frittelle … le adoro !!! purtroppo però i +10kg mi dicono : NO NO NOOO!!!! 😥 😥 😥 😥 😥
Posso scherzarci sopra?????? 8) 8)
Vorrà dire che dovremo esportare gli spaghetti in brodo di pomodoro no?
Lasagne in consommè di vongole ……
Tagliatelle al minestrone primavera …..
per la cottura non me la prenderei tanto infondo sono il popolo degli hamburgher … amano il pre-masticato 😆 😆 😆 😆 😆 😆😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
@rdg wrote:
@marie-josè wrote:
Tutta colpa del cippollotto!!!!!
…e ti pareva……. 😥 😉
…… Hey “cippollotto” (?) 😯 😯 🙄 ….. ti toccherà una Non-ricetta a base di cipolle no????? 😆 😆 😆 😆
@maria wrote:
COME,come ,come??? Ale scrive che il bianco dell’uovo toglie l’acquosità alla patata,Ma allora è fatto, sono a posto.La prossima volta che faccio gli gnocchi onde evitare lo spatasciamento ,ci metto un albume.Ho capito bene?
P.S.Non essere esperta qualche volta comporta dei vantaggi:si sta zitta e non si incorre in spiacevoli malintesi.Io vi voglio beneQuesta me l’ero persa …. solo il bianco???? Vabeh col rosso ci faccio la crema ….
A proposito di crema …. qualcuno fa la “crema fritta”???????????😀 😀 😀 😀 EDDAI BASTA DISFARE VALIGE …. prenditi una pausa ……….. 😆 😆 😆 😆 😆 😆
A proposito di semplicità …. ieri sera abbiamo cucinato una faraona al forno …. che c’è di difficile? Prendi la faraona ben pulita, lavata e asciugata …. una bella strofinata con la salamoia bolognese fatta in casa (rosmarino, salvia, timo, sale e pepe tritati finissimi e lasciati ad asciugare) e poi dentro al forno …. ecco è qui che inizia la diatriba tra me e mia madre … Io piglio il tegame metto nel forno già caldino (diciamo 140°) chiudo lo sportello e alzo il forno a 180° … Dona! che fai!? Non alzare il forno … la faraona come il pollo deve cuocere lenta altrimenti trattiene tutto il grasso!!!!! e trac … di nuovo il forno a 140° …. me ne vado dalla cucina e dopo un’oretta vedo lei che apre il forno … gira la faraona che nel frattempo naviga in una montagna di liquido grassoso …. mia mamma tutta sorridente mi fa: Vedi! questo grasso noi (lei è 1,55×97 kg.) non possiamo mangiarlo … poi velocemente toglie la faraona dal tegame … butta il grasso, rimette la faraona nel tegame e di nuovo nel forno … diciamo che dalle 17,30 che la faraona è entrata in forno l’abbiamo mangiata quasi alle 20 …. e strano a dirsi era .. morbida, saporita … buona … e così a casa mia si fa pure il pollo o qualsiasi tipo di volatile che si metta al forno ….. sempre con la famosa frase: Non dar retta a chi dice che il pollo si cuoce in 40 minuti ……
Devo però ammettere che …. quando si portano in tavola … sono squisiti e ben cotti (ebbene si a noi “non ci piace” quel tipo di carne poco cotta …..)
Voi come vi regolate??????? 🙄 🙄 🙄Ieri ho sgarrato aimè ….
beh dovevo pur finire quel ragù che tutto tremante mi guardava dal frigo supplicando : NON LASCIARMI QUI !!!!!
così … pasta al forno con una besciamella (??) leggera … fatta di latte, un cucchaio di farina una nocciolina di burro ….
e ehmm…. faraona al forno …. con insalata
Oggi invece ….
solita colazione ….
pranzo … pezzetti di faraona da finire con cardi ripassati in padella (pochissimo burro e una spolveratina di grana)
un grappolino di uva …
cena
Hamburgher e insalata
un paio di mandarini …..
accidenti domani l’angiologo mi dirà : Signora sulla bilancia !! poi scuoterà la testa sconsolato …. tzè … 😥Ahhh… Robbè se vuoi criticà mo’ te do l’argomento ….
che te ce la metti la patata quanno fai la minestra de fagioli??? 😆 😆
e qui … altra diatriba …. fagioli ??? ma quali fagioli????
i classici borlotti? gli eleganti Lamon? i cicciosi “Spagna”? o i simpatici cannellini? e tutti gli altri tipi che sono i giro????Mbhe io a volte si … mi piace la pasta e fagioli bella densa (e mi piace pure fredda) 😆 😆 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli