Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
11 Settembre 2007 alle 19:02 in risposta a: Non so se è utile o veritiero .. al max.. cancellate!! #181741
@ferny wrote:
Si Chiara, ma i sintomi segnalati sono totalmente diversi e queste mail le trovo alquanto stupide.
Ci sono ottimi giornali che danno buona informazione sanitaria, ci sono i corsi da te citati di pronto soccorso e sarebbe utile insegnare fin dalla scuola un minino di informazione sanitaria.
Io torno a ripetere che queste mail con tanto di storiella inclusa fanno solo confusione su un campo cosi delicato.
Condivido in pieno come le mail che chiedono denaro o donazioni di sangue per bambini gravemente malati … purtroppo si finisce poi di non dare retta neppure agli appelli veri.
Approvo anche il suggerimento di insegnare nelle scuole un minimo di informazioni mediche
11 Settembre 2007 alle 18:42 in risposta a: Non so se è utile o veritiero .. al max.. cancellate!! #181739Dal corso che ho fatto per le emergenze del 118 so che un attacco cardiaco si riconosce da:
– sudorazione fredda
– dolore al braccio sinistro e/o precordiale (fitte di dolore all’altezza dello sterno in corriispondenza del cuore)
– la persona colpita dichiara di avere la netta sensazione di morire
– senso di spossatezza
– respirazione breve, superficiale e affrettataNon necessariamente tutti insieme, bastano due di questi sintomi e corriamo in unità coronarica.
Se vi capita (speriamo mai) segnalateli alla centrale del 118 in modo che vi possa inviare il personale specializzato
Indipendentemente dalle “catene di S Antonio” credo sia utile riconoscere questi sintomi
Buona giornata a tutti … anche io sono un po’ emozionata ,,, è il primo anno che “non inizio la scuola” !!!!!!!
I miei tre sono, da quest’anno, tutti all’università!!!!
Ma quanto crescono i nostri figili ?!?!?!?!?Per ora ho trovato questa vecchia foto, fatta dal balcone di casa, della luna e di Venere … se vi accontentate ….. 🙄 🙄 😆
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
[smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif] [smilie=worshippy.gif]
A Salvo e Susanna
GRAZIE DI ESISTERE!!!!!!!!!!!!!!!!!
@paol@ wrote:
Chiara, hai fatto sognare anche me con queste foto stupendissime!
La Sardegna e’ uno dei miei tanti sogni nel cassetto (straripato!!)
Le foto subacquee lo sapevo lo sapevo lo sapevo di chi erano:)) 😀
PS salutami caramente il tuo fotografo:)Ciao Paol@, sinceramente non avevo molta voglia di tornare …. 😀 😀 😀 ma tanto ci ritorno …. è da 13 anni che andimo lì ma non ci stufiamo mai.
La prossima volta che vieni in Italia possiamo fare una scappata …. 😉 😉 😉 😉
@gaviota argentea wrote:
Chiara, grazie. E’ una terra che non conosco e queste foto me ne rivelano l’incanto.
@nonna Ivana wrote:
confesso anch’io…..
mai stata in Sardegna…e forse non ci riuscirò ad andare…mi piange il cuore…però tutte le immagini che vedo,queste poi, sono bellissime e mi fanno ancora più struggere!!!
Grazie!
E’ una terra bellissima, selvaggia … forse difficile da capire, ma se ci si lascia “prendere” è una terra che dà sensazioni fortissime
Ecco altri scorci, questa volta dal mare
Cala Goloritze, forse qualcuno la ricorda nella pubblicità dei Baci Perugina
Questa è Pedra Longa che svetta fino a 78 metri
Quelle sot’acqua sono del marito … io non so nuotare 🙁 🙁 🙁
E l’ovile è stata una bellissima sorpresa … il pastore ha ristrutturato in modo splendido, tutte le “sculture” sono opera sua. La moglie ha le mani d’oro in cucina! [smilie=honger.gif]
Con i pesciolini simili a quello che c’è nella foto ho preparato del carpaccio … che è regolarmente sparito immediatamente!
I primi due sono libri che ho cercato, gli altri due solo per il piacere di leggere anche se “Il settimo papiro” mi ha coinvolta abbastanza. Avrei dovuto leggere pirima “Il dio del fiume” inizio della saga…. magari in una prossima vacanza!!! 😀 😀
Grazie a tutte, un caloroso bentornato anche a voi.
Vi ho messo un po’ di foto, ero distrutta dal sistemare le valige e mi sono presa una pausa.
Un abbraccio a tutti
@pasticcino wrote:
bentornata Chiara! posso chiedere che libri hai letto? [smilie=011.gif]
Ho letto:
Predatori notturni, autore Joseph Farrell 240 pagine,
è il racconto della strage di Ustica, scritto da un americano, l’ho trovato molto interessante e mi riprometto di rileggerlo per valutare meglio tutte le ipotesi fatte sul disastro.
La porta proibita, autore Tiziano Terzani 270 pagine,
il resoconto del giornalista sulla sua permanenza in Cina e delle sue impressioni.
Il settimo papiro, autore Wilbur Smith 554 pagine,
romanzo ambientato in Egitto.
Un uomo finito, autore Malcom Bosse 218 pagine,
romanzo giallo ambiantato a San Francisco, libro comprato secoli fa e dimenticato in un angolo di uno scaffale.
Come vedi mi sono dedicata a libri vari, alcune di voi forse li hanno già letti … io avrei bisogno di due anni di ferie continue come queste per leggere tutti i libri che ho comperato!!!!!!
@ferny wrote:
Ma che meraviglioso arcobaleno 😮 😮 ma dov’eri Chiara?
Ero a Tancau, una ridende località della Sardegna … ma quella più dimenticata, lontana dalle spiagge per VIP ma molto suggestiva e selvaggia.
E’ vicina a Tortolì e ad Arbatax nella costa est, nel golfo dell’Ogliastra. Le isole sono, ovviamente, quelle di Ogliastra.SIETE MITICI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie per tutto quello che fate!!!
Sembra al mio amore … per la pasta!!!!
-
AutoreArticoli