Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Susanna questi testaroli sono proprio da provare, come sempre brava mi piace molto anche i colori e se penso ai sapori sbavo …come zoe !!!
Grande !!!
Kiss kiss…..!!!
Grazie Ivana, le foto parlano chiaro mi piace la ricetta veramente tanto !!
Thank u … thank u !!!
Maddalena Maddalena mi piace la ricetta ma le foto dove sono ??? Io devo gustare con gl`occhi hehehe veramente se sapessero che mi lecco lo schermo mi prendono per pazza hahahaha opps forse lo sono ? Apparte gli scherzi mi piace conservare le ricette con le foto, grazie della ricetta per me solo a leggere mi fa venire l`acquolina in bocca, figuriamoci con le foto mi rinchiudono pensando che abbia la rabbia canina hahaha !!!
Brava Dede, mi piace l`idea di usare il pure` di patate nella torta salata veramente brava !!! Da provare subito !!!
Ciao Ivana, brava come al solito se questo menu lo chiami da poveri ecco allora io sono na poveraccia perche` mi piace la cucina semplice e casareccia !!! Ho una richiesta da farti mi dici come hai fatto il tacchino ossobuchi? mi interessa tantissimo !!! Spero che esaudirai la mia mi richiesta quando ti sara` possibile, grazie in anticipo !!!
Questo e` il mio costume da bagno, bellissimo antisole, protezione 200 non passa nulla manco l`acqua !!! Un solo difetto ha…. che quando devo andare al bagno ci sto na vita a toglierlo !!! Non dico piu` nulla lascio alla vs immaginazione il seguito hahahahahahaha !!!!
@susanna wrote:
Betta carissima…. voglio farti anche io una domanda… il cous cous come lo hai cotto?
Susanna io il couscous lo bollito prima per un paio di minuti cosi cera scritto nella confezione !!! Come si cuoce il riso tot couscous tot acqua !! Si assorbe tutta l`acqua.
Quello che trovo io e` precotto !!Per Annamaria, si dipende dai gusti ce chi piace le verdure crude e ce chi no !!! Io ne mangio tante di verdure crude non perdono le loro proprieta` nutrizionali e mi piace sentire la loro consistenza sotto i denti, le verdure mollacce non mi attirano per niente. Io mangio dei tipi di funghi crudi, i broccoli crudi, le cipolle rosse specialmente quelle rigorosamente crude ecc. ecc. !! Nota rimangono tutte le loro proprieta` nutrizionali intatte e fanno molto bene al sistema digestivo !!! (ho fatto un corso di 3 mesi di nutrizione)
Spero di essere stata utile con le mie risposte a PRESTO CIAOOO
Welcome Rosalba !!!!
Pasticcino dove sono le foto dei waffles salati ?? Ma anche se avevano dei morsi su non importava mica !!! hahaha Mi alletta la ricetta ora me li faccio anchioooo !!! Thank you Thank you
@alexanna wrote:
io ne ho un’altra per te ( di domanda naturalmente) ….
quando dici
1.8 kg di farina per pane (ad alto contenuto di proteine)
intendi una farina specifica? tipo la manitoba? tutta manitoba ? oppure tagliata con altra farina più debole?
oppure una farina particolare con addizionato del malto ?ps non mi chiamare rompina … tanto lo so già di esserlo 🙄
pps anch’io sapevo che il sale si metteva a metà impasto mai nell’acqua insieme al lievito , come vedi non si finisce mai di imparare…
paese che vai tecniche che trovi 😉Meglio domandare !!!
Copia e incolla sulla spiegazione della farina ad alto contenuto proteico:
Manitoba
Farina ad alto contenuto proteico ottenuta da una miscela di grani Nord Americani, da impiegare come rinforzante o in lavorazioni particolari. L’alto valore proteico consente un’elevata elasticità ed estensibilità negli impasti. Adatta soprattutto per impasti di pane, pizze e focacce ma anche per brioches e babà. Conosciuta anche come Farina d’America o Americana. Di facile reperibilità nei supermercati Esselunga, GS, Pam, Coop e Ipercoop o nei negozi di granaglie. Se non riuscite a trovarla potete sostituirla con farina di tipo 00.
Annamaria io la compro, non ho la forza di impastare la pasta sfoglia. Mi dispiace tanto che non ti si gonfi ma capace che se gli dici 4 parolaccie mentre e` nel forno si potrebbe gonfiare hehehehehe !!! Scherzo !!! Io penso dipenda dal burro o margarina che ce nell`impasto !!!
Ciao kiss kiss…
Scusa se la domanda ti è sembrata “pedante”, ma ero curiosa di sapere se c’era un motivo legato al tipo di pane perchè tempo fa mi colpirono queste osservazioni
A me la domanda non mi e` sembrata cosi male anzi una giusta osservazione, meglio chiedere che non !!!
Anzi grazie per la tua osservazione !!![smilie=011.gif]
Mariella ciao grazie per la domanda, sai cosi scrivendo di furia non ci avevo fatto caso, il sale io lo aggiunto mentre miscelavo l`acqua e il lievito e subito dopo ho messo la farina, io ho prima messo il lievito e l`acqua insieme ho fatto girare il mixer e ho aggiunto il sale sempre con il mixer accesso e pochi secondi dopo (il tempo di prendere la ciotola con la farina) o messo la farina, lo impastato per pochi minuti a bassa velocita` dopo sono passata a la velocita` intermedia e solo per pochi minuti !!! ecc. ecc. ecc.
Avendo aggiunto il sale prima della farina secondo me e dico secondo me non importa poi io dico sempre che ognuno faccia come meglio creda sia giusto dato la vs esperienza nel fare il pane in casa, percio` io non so se e` scritto cosi nel procedimento per fare le baquette oppure no percio` fai come pensi sia meglio fare tutto qui !!!
Sono una frana al solito nel spiegare ricette per questo mi limito solo a farle e fotografarle e gustarle hehehehehe !!!
E` difficile scrivere ricette quando si fa tutto automaticamente cioe` senza libri davanti per seguire passo passo le procedure delle ricette !!!
Abbiate pasienza, lo scrivo per tutte/i !!!
Ciao MJ certo e la ricetta per fare la baquette francese, io ho aggiunto il bacon e il gorgo di mia fantasia cioe` non e` parte della ricetta del paneee !!!
Eccovi la ricetta:
1 lt di acqua tiepida
30 g di lievito disidratato
1.8 kg di farina per pane (ad alto contenuto di proteine)
30 g di saleMettere insieme l`acqua, lievito e il sale in una ciotola, miscelare per benino aggiungere la farina e impastare fino a che non si formi un bel panetto. Lasciatelo riposare per almeno 1 ora, dopo con le mani abbassate il panetto, sgonfiandolo, qui io ho aggiunto di mia fantasia il bacon e il gorgonzola, lo rimpastato molto leggermente e lasciato a lievitare per almeno 20 min circa. Lo diviso in filoni e messo in una teglia con la carta forno oppure se avete delle teglie perforate sono ideali per questo tipo di pane. Ho fatto 3 incisioni di sbiego ad ogni filone e le ho lasciate lievitare fino a che non diventassero il doppio. Li ho infornati a forno caldo 200 C da 12-30 min dipende dalla grandezza del filone. Un ultimo accorgimento ho messo una teglia piena di acqua calda nel forno nel ripiano piu` basso cosi il vapore cuocera` il pane in modo omogeneo e per svillupare una bella crosta esterna !!
Se avete domande ditemi pure`, spero di aver spiegato bene il tutto !!!
Buon divetimento !!!
-
AutoreArticoli