Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
un abbraccio
compatibilmente con la stagione io vado ad ordinativi
dico due o tre varianti per il giorno e loro scelgono
però alla fine (se controllassero bene)
faccio quasi una cucina fissa
mi sa che li prendo per i fondelli 😉 😆 😆 😆il giorno
pasta o riso con pomodoro o legumi o verdura come primo
secondo carne e/o formaggi e/o pesce ( surgelato o fresco tipo alici)
contorno verdura di stagione frutta di stagione
la sera si replica solo il secondo con contorno e frutta😆 😆 😆 😆 stef
‘giorno 😀
‘giorno 😀
dida mi è sfuggito il post dove dici che ti sei fatta male 🙁
ti mando un bacione e un augurio sincero di guarire presto [smilie=011.gif]azzo … cosa da ucciderli tutti
mandale un bacione da parte mia [smilie=011.gif]
e dille di farsi coraggio [smilie=011.gif]‘giorno 😀
ora parlando seriamente
questa non si è sposata 23 volte ma ha solo legalizzato 23 sco….
solo per quello che costa divorziare se lo poteva anche risparmiare 😕@tiziana63 wrote:
@Nanà wrote:
…
Gallinelle di maiale (tracchiolelle) 3
…
Cosa sono le gallinelle di maiale? Le costine?
si sono le costine di maiale
foto presa dal web
‘ giorno 😀 … ehm …. ‘pomeriggio 😀
bona …. 😀
@tommy54 wrote:
è proprio come dici tu annamaria:un’orda di pazzia…
che vogliano far impazzire anche noi?pensa che su una ricetta mi davano da pesare
1/8
2/8
3/8
meno male che mio marito ha la pazienza di spiegarmi terra terra che 1/8 non è altro che la metà di 1/4 cioè 125gr. e 2/8 è 1/4 250gr.e 3/8 è la loro somma 375gr
e che ci vuole archimede x interpretare certi libri?
in pasticceria si sa che è importante la precisione
detto questo rifarò la torta che se era buonaa tazze figuriamoci pesata…
grazietommy ma stai parlando di proporzioni rispetto ad 1 kg
cioè un ottavo di 1 chilo è uguale a 125 ?
altrimenti non mi trovo
se invece parli delle tazze della ricetta temo che la torta ti verrebbe un pò… ehm .. grossacomunque anche io metto mio marito a fare le proporzioni
sapessi quanto mi scoccia moltiplicare e dividere
dover prendere carta e penna o la calcolatrice e incominciare e sperando, di non distrarsi nel frattempo, e invertire i fattori 😕mentre lui i conti li fa in un attimo ….. a mente 😕
sapessi quanto lo invidio e come mi fa incazzare la cosa [smilie=smilie33.gif]‘giorno 😀
25 Febbraio 2009 alle 9:03 in risposta a: Buon compleanno a Claudio e Massimo, figli di Salvo #227427AUGURONI RAGAZZI !!!!
[smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif] [smilie=smilie_face_12.gif]al suo posto avrei un solo problema … ricordarmi il “mio” …. cognome 😕
preso direttamente sul web ma so che è giusto
“Le unità di misura “culinarie”: Tazze (cups), cucchiai (tbs) cucchiaini (tsp)
Nel sistema inglese 1 tazza = 284ml, qualunque cosa essa contenga.
Nel sistema americano 1 tazza di liquido = 237mlSe però, puta caso, nella nostra brava tazza americana non c’è un liquido ma un solido quella che fa? Pensa bene di dilatarsi (dev’essere una tazza che si ricorda della fame degli immigrati) e diventa pari a 275ml.
Mi si assicura, però, che in quest’orda di pazzia in realtà ambedue i tipi di tazze vengono approssimate dai loro inventori (gli americani) a 250ml e chi si è visto si è visto. In effetti mi sono fatta portare dei misurini “americani” ed 1 tazza = 250ml.”
-
AutoreArticoli