Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
@gaviota argentea wrote:
aggiungi:
ammesso che siamo in presenza di un dormiglione o che l’eroe sia stato volutamente estenuato la notte precedente per guadagnare tempo, il ragazzo ha anche l’ udito a posto?
Perché se si parla di torta Paradiso bisogna anche mettere in conto un sonno di piombo o i tappi nelle orecchie per non sentire l’impastatrice che monta il burro per almeno una quindicina di minuti 😆 😆 . Idem per altre preparazioni.un buon sonnifero potente che lo mandi in catalessi?
si potrebbe fare 8) 😆 😆 😆 😆ora parlando seriamente
alecs non hai tante vie di uscita
se vuoi preparare una genois devi farlo nei giorni precedenti
anche 4 o 5 giorni prima va benissimo tanto quel tipo di torta più riposa e più è buona
poi la puoi nascondere in casa di qualche amica o parente che sta vicino
o nel freezer ecc ecc
nel caso del frezer la puoi fare anche domaniricordati di non nasconderla sotto il materasso altrimenti ti diventa una crostata 😕
oppure fai davvero una crostata
ti prepari qualche giorno prima la frolla , anche domani se vuoi , e la metti in freezer
la sera prima, appena si addormenta, ( procurati un martello caso mai lui tardasse ad addormentarsi), ti alzi e la cacci dal freezer in modo che la mattina dopo la trovi scongelata ( idem per la genoise )
la stendi e la inforni piena di ceci o fagioli secchi ( intendo la pasta frolla non la genoise e ricordati che tra i ceci e la frolla ci vuole la carta forno altrimenti per toglierli potresti anche impazzire )
e la cuocifai la crema che più ti piace al caffè con panna senza panna ecc ecc
cotta la frolla la riempi di crema
(la genoise la farcisci e la copri interamente di crema)poi la decori
ricopri la superficie della crostata con chicchi di caffè se hai fatto la crema al caffè
oppure con fettine di arancia glassata velocemente sul fuoco se hai fatto la crema al sapore di arancia
con nocciole macinate
ecc ecc
per la genoise ti compri delle nocciole macinate e le metti intorno , sopra chicchi di caffè
insomma guardati un pò di foto su internet per capire quale decoro ti è più facile e e ti piace di piùtenendo presente che per s. valentino:
è più l’importante che il tuo dolce sia bello a vedersi, che complicato a farsi 😉
anche a te 😀
grazie mimma
mooooolto interessante la tua ricetta 😀@gabriela wrote:
Pensare al Bunet piemontese tradizionale, quello senza cacao? Da preparare ovviamente la sera precedente.
azz …..allora non hai capito che è un “aiuto” di difficoltà punteggio 99/100 😆 😆 😆
la sera precedente….. no!!! 😆 😆 😆 😆riepiloghiamo
NO1) No giorni precedenti
2) No panna
3) No cioccolata/o
4) No cacao
5) No mele
6) No tiramisùSI
1) SI caffè
2) SI crema pasticcera senza panna
3) SI da fare mentre lui dorme= mattina di s.valentinoPer ora è tutto
alcune domande d’obbligo per avere maggiori chiarimenti
il tuo Lui quanto tempo in più dorme la mattina?
cioè quanto tempo hai a disposizione ?
una ora, due ore, tre….. 5?Aspettiamo
‘giorno 😀
qui piove [smilie=smilie33.gif]alecs ma la mattina di san valentino è aperto il pasticcere?
io direi di scendere un attimo e fare une capatina veloce al suo negozio prima che si svegli il tuo lui 😉 😆 😆 😆 😆
con i tempi che dai, con le intolleranze e con i gusti che avete
non vedo altra soluzione 😕[smilie=011.gif]
‘giorno 😀
😆 😆 😆 😆 😆
quanto hai ragione grazie di avercelo scritto così bene
[smilie=011.gif]😆 😆 😆 😆 😆
@gaviota argentea wrote:
Certo anche quella dell’ Ambipur è una bella soluzione 😆 😆 😆
pure tu ne ricordi qualcosa eh? 😆 😆 😆 😆 😆
dida magari….. 😀
ma non sono di questa idea , loro sono più per i campanacci dei monatti 😕ma ora parlando seriamente che in casa mia se possono mettermi in croce lo fanno molto volentieri tutti e tre
(domandare a susanna ed agli altri del raduno che c’erano ancora , quante risate gli fece fare klo prendendomi in giro
a me faceva male la mandibola , mj piangeva , susi lo pregava di smettere che si sentiva male dal ridere ecc ecc
dire “mettermi in croce” è dire poco )immagina muoversi e avere questo rumore continuo nelle orecchie?
tre giorni e vado in esaurimento
e i giorni a seguire i tre giorni di scampanellio
diventerebbero ….
giorni molto molto amari per loro [smilie=smoke.gif]siamo giunti alla conclusione che … si rassegnino
sono tutti e tre atleti ► battito bradicardico (= numero bassi di battiti cardiaci) ►cuore forte
possono resistere a lungo 😆 😆 😆 😆è giusto così, in fondo…. chi rischia di più sono io 😕
stef [smilie=011.gif]
@mimma wrote:
😀 😀 😀 😀 😀 😀
Ma che cos’è un ambi?
Mimmamimma
in due parolequando facemmo il raduno a roma a casa di susanna
mi accompagnò mio figlio il quale in macchina aveva un ambipur
nello scendere dalla macchina, pescai involontariamente e ovviamente senza accorgermene , con il mio giaccone che aveva le tasche profonde, questo ambipur liquido dall’odore antifumo molto intensome ne sono accorta solo il giorno dopo sul tardi che si era infilato giù in fondo nella tasca
e così si è spiegato l’arcano di questo odore intenso che perseguitava me susanna la madre e chi mi stava vicino in quei giorni
ora potrai immaginare tutte le scenette fatte di equivoci che ne sono potute derivare
es
depositai il giaccone nel armadio all’entrata di casa di susanna, (quindi chiuso in armadio)
la sorella di susi quando andò via quasi litigò con la madre perchè
una insisteva che l’ambipur non l’aveva mai comprato e quindi giustamente non l’aveva spruzzato nelle camere
e l’altra gli dava giustamente della bugiarda perchè ne sentiva forte l’odoremj che per disgrazia sua dormì nella mia stessa stanza e fu costretta a infilare la testa sotto le lenzuola
e così viainsomma io e l’ambi … 😆
esattamente ho pescato questo
@gabriela wrote:
Opterei per i campanacci per te e un rilevatore di presenza per loro!
ma loro si sentono arrivare , sono io che … sono silenziosa
al campanaccio non ci penso proprio
come si dice “muoiano pure sansone con tutti i filistei ….”
mi rifiuto 😆 😆 😆 😆 😆non hanno accettato
dicono che non arriverò alla pensione mi asfaltano prima 😆 😆 😆 -
AutoreArticoli