alexanna

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 4,836 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: MANTECARE #225699

    alexanna
    Membro

    @marie-jose wrote:

    @alexanna wrote:

    vai a farti friggere !!!!

    Sbagliato ! E “battre”

    Aspetta ,non voglio avere capito che mi mandi a fancuver vero !!

    naaaaaaaaaaa …. 🙄 o si [smilie=sneaky.gif]
    😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Un consiglio #225804

    alexanna
    Membro

    @mariangela wrote:

    Io ho diverse ricette, chi con la grappa, chi con il marsala, anche con il vino bianco, ma la differenza era proprio nella friabilità e nella leggerezza.

    il cognac è il miglior liquore per friabilità e leggerezza

    in risposta a: MANTECARE #225697

    alexanna
    Membro

    @marie-jose wrote:

    La traduzione in francese di “mantecare”?

    vai a farti friggere !!!!

    in risposta a: Un consiglio #225802

    alexanna
    Membro

    il liquore tipo cognac , grappa, anice nell’impasto no?……….. prova 😉

    in risposta a: aiuto per san valentino… #225612

    alexanna
    Membro

    alecs devi solo avere le idee chiare
    devi farti una idea precisa del decoro , magari provandolo a casa tua ,e poi lo rifai il giorno di s. valentino
    non esagerare che l’esagerazione rovina le cose
    cioè non mettere troppo

    un paio di colori al max
    es al chicco di caffè nero alterni un chicco tuffato nel cioccolato bianco
    o con i chicchi che hai bagnato nel cioccolato bianco scrivi qualcosa

    devi pensare che ai tuoi colori si sommano il colore della crema più il colore della crostata
    se aumenti i colori ti viene una cosa tipo carnevale

    ma se ti piace
    nulla ti vieta di comprare degli smarties e metterceli sopra come decoro
    magari alternando i colori in modo carino 😉

    in risposta a: Buon Compleanno ad Elena. #225771

    alexanna
    Membro

    AUGURI ELENA !!!! [smilie=011.gif]

    in risposta a: aiuto per san valentino… #225608

    alexanna
    Membro

    @alecasandra wrote:

    vi sembra fattibile???
    un paio d’ore mi bastano???

    1 ora basta e avanza
    sempre che tu abbia hai fatto al frolla il giorno prima
    in quel caso lasciala in frigo e non in freezer
    mi raccomando ben chiusa in una pellicola per alimenti

    altrimenti un pò più di una ora ti ci vuole se devi fare tutto al mattino compresa la frolla
    dovresti farla
    metterla in frigo
    nella mezz’ora che al minimo ci deve rimanere in frigo
    ti fai la crema
    fatta la crema
    prendi la frolla
    la stendi
    la cuoci a guscio vuoto (dipende dallo spessore e dalla grandezza tra i 10 e i 20 minuti a 160°-180° ( ma dipende molto dal forno)
    la farcisci la decori e la porti al tuo amore

    @alecasandra wrote:

    grazie a tutti per la vostra gentilezza… spero non avervi annoiato troppo… [smilie=015.gif]

    no no per carità ….
    annoiato no
    divertito ed intenerito … si

    nel senso che una ragazza in giovane età è portata a non avere il senso della misura =
    alla tua età si guarda più all’obiettivo da realizzare ad ogni costo, anche scavalcando le montagne pur di farlo e non si dà nessun peso alla reale possibilità di farlo =
    non si è concreti ma molto sognatori =
    il tuo desiderio di fare una torta era tale che non ti ha fatto considerare la possibilità che forse….
    non era proprio realizzabile fare una torta , non in casa tua ,mentre dormiva, senza che lui se ne accorgesse, no panna ecc ecc
    maròòòòòòòòò 😆 😆 😆 😆

    noi un pò più grandi come buone zie ti abbiamo fatto rendere conto che forse
    1) non era realizzabile con i paletti che hai messo
    2) che non ne valesse la pena di rovinarsi una giornata quando con un minimo di lavoro si ottiene un effetto identico

    ( pensa se la torta non ti dovesse lievitare o viene cotta male perchè non conosci il forno 😉
    altro che s.valentino
    giornata [smilie=smilie33.gif]
    😉 )

    in risposta a: I tortelli di Carnevale della mia nonna #198718

    alexanna
    Membro

    @pappabuona wrote:

    Li ho fatti!!!! Con queste dosi me ne sono venuti una strage!!! L’ho distribuiti ad amici ed erano tutti molto contenti!!

    a fare del bene si guadagna sempre i tuoi amici ora ti amano di più 😆 😆 😆 😆
    grazie dida mi sono venuti benissimo [smilie=011.gif]

    in risposta a: ehhhh….l’amore !!!! come si cambia… #225717

    alexanna
    Membro

    @susanna wrote:

    Depressione… 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁

    pusher con roba di scarto 8) 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: MANTECARE #225689

    alexanna
    Membro

    mimma
    ma la nostra lingua come tutte le lingue vive , e non morte come può essere un latino, è una lingua piena di contaminazioni di altre lingue, nulla di più facile che il termine sia partito dal latino o dal greco sia passato per la spagna o la francia per poi ritornare indietro in italia con altro significato

    possiamo provare a trovare la strada ma è una cosa empirica tanto per provare
    es io lo sto facendo con un vocabolario di latino in mano ma bisognerebbe che si conoscesse anche il greco per esserne sicure
    (se la cosa ti crea problemi , cioè per stare tranquilla hai bisogno di sapere da dove viene un nome , te ne potresti procurare uno anche tu e magari anche uno di greco antico , che così puoi fare ricerche più approfondite 😉 )

    latino
    burro= butyrum-i
    fare burro = butyrum cogere
    come vedi non ha niente a che vedere con mantecare
    con mantecare ha più assonanza
    bisaccia= mantica-ae
    il che può anche essere
    dato che il burro una volta si conservava in bisacce
    nulla di più facile che il con il tempo il contenuto abbia assunto il nome del contenitore
    e che poi con il passare dei secoli sia diventato un modo di chiamarlo in spagna e di usare il contenuto della bisaccia in italia

    ma per saperlo esattamente ci vorrebbe un filologo
    e qui colte lo siamo ma nessuna di noi è professore di filologia

    un bacione alla tua mamma ( se ce l’hai ancora ) che dal tuo racconto mi ha fatto tanta tenerezza [smilie=011.gif]

    in risposta a: MANTECARE #225680

    alexanna
    Membro

    @pasticcino wrote:

    ma nettamente ed è disciplinata da precisi disciplinari tecnici (perdonate la ripetizione)

    sei una cacofonica 😛
    😆 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Codone di manzo: consigli? #224935

    alexanna
    Membro

    ho aggiunto la versione genovese più saporita
    insomma quella che ho fatto ieri ( no foto) su insistenze di mio marito di farla come la facevo 20 anni fa

    in casa nostra è l’unico che l’abbia felicemente digerita
    ok… io sto invecchiando ed normale
    ma mio figlio di 26 anni che dopo due piatti di ziti alla genovese ha saltato la cena ? 😕

    se ne deduce che a mio marito quando gli piace una cosa
    il suo stomaco diventa di ferro 😆 😆 😆 😆

    in risposta a: Crostata di arance #225480

    alexanna
    Membro

    @sivi wrote:

    Grazie [smilie=011.gif]
    Anna, le arance le ho ricoperte di gelatina
    Concordo sulla pastafrolla, ci sono tantissime varianti, io con questa ricetta dell’Artusi mi trovo benissimo, ha un sapore che mi piace e diventa bella frolla 😉
    A volte aggiungo un pizzico di lievito e diventa un po’ più morbida, altre volte, per esempio se faccio una crostata alla nutella, aggiungo un po’ di mandorle tostate e frullate…

    anche io faccio quella diciamo che fra le tante è quella più equilibrata

    ma la stessa cambia completamente di risultato a secondo della farina che usi o del burro o della cottura che usi

    prova farla con una farina 0 (che sarebbe quella per pizza) e ti verrà tenerissima
    prova farla con una farina 00 tipo buitoni e ti verrà croccante
    prova a mettere un burro industriale e ti verrà più dura
    metti un burro di alta qualità e ti verrà più tenera
    prova a cuocerla nel forno lentamente e sarà più secca
    avvampala nel forno e poi scendi di temperatura e sarà più umida
    impermeabilizzala con albume o marmellata e ti si cuocerà per intera
    non impermeabilizzarla e ti verrà righino crudo sotto l’impasto

    e stiamo parlando della stessa ricetta 😉

    in risposta a: Crostata di arance #225477

    alexanna
    Membro

    sivi complimenti è proprio bella , le arance le hai sistemate benissimo 😀
    una domanda le arance le hai glassate o sono al naturale?

    debby
    sulla pasta frolla, se vuoi, ne possiamo parlare e cercare di capire perchè non ti viene bene
    può essere la ricetta , come la impasti , il forno, un tipo di burro , la farina ecc ecc
    tieni presente che per farla venire buona (= che ti piaccia) di ricette , trucchi e modi di farla ce ne sono tanti

    ma può anche essere il caso che la ricetta sia buona ma a te non piaccia il gusto di quella ricetta
    e possiamo cercarne una che ti piaccia

    vedi , noi sembriamo tante fuori di testa 😕
    ma, modestamente , in cucina….. siamo brave, molto brave

    vedi tu
    se vuoi, apri un 3D o topic e … vediamo cosa ne esce 😆 😆 😆 😆

    [smilie=011.gif]

    in risposta a: ehhhh….l’amore !!!! come si cambia… #225712

    alexanna
    Membro

    😆 😆 😆 😆 😆

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 4,836 totali)