Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Beh Tiziana, in bocca al lupo e vedi di tornare in fretta ed in forma smagliante! 😀
Buonasera Clementina,
siamo altrettanto felici di averti qui con noi, benvenuta.
And you are welcome!
Buonasera Ely, benvenuta!
Il termine simpatia deriva dal greco συμπάθεια (sympatheia), parola composta da συν + πάσχω = συμπάσχω, letteralmente “patire insieme“, “provare emozioni con…“. L’essenza della simpatia infatti consiste nel provare emozioni simili ad un’altra persona, emozioni come la gioia, la sofferenza…
La simpatia nasce quando i sentimenti o le emozioni di una persona provocano simili sentimenti anche in un’altra, creando uno stato di “sentimento condiviso”. Nel significato etimologico, il termine simpatia è usato per la condivisione di sofferenza o infelicità.
Per ciò che mi riguarda mi manca più che mai Giovanni Paolo II.
@rdg wrote:
Un Papa non deve necessariamente essere “simpatico”.
Ciao Roberto,
dissento, un Papa deve assolutamente risultare/essere simpatico.
Secondo me se alla Sapienza, a suo tempo, decisero di concedere a Giovanni Paolo II una Laurea Honoris Causa e di quest’altro, invece, non vogliono sentirne parlare un motivo ci sarà pure, magari il fatto che il buon Woytila si presentò per l’ultima volta agli occhi del mondo con le scarpe da operaio mentre questo perde anelli che potrebbero sfamare un intero villaggio del terzo mondo per un anno o forse più…
La verità è che Ratzinger non sta simpatico a nessuno, sarà pure un uomo colto ed un grande teologo ma non è entrato nel nostro cuore.
@gaviota argentea wrote:
domandina: potrei sostituire gli spaghetti con dei tagliolini all’uovo fatti in casa?
Solo se faresti la carbonara tradizionale con i tagliolini all’uovo. 😀
Cara Paola, un abbraccio.
Roberto ha spiegato, come meglio non si poteva, la differenza fra le figure che popolano il Chi c’è in linea!
@Nanà wrote:
Salvo anche a me il link per controllare se ci sono.
Ciao Nanà,
l’indirizzo del sito è questo:
http://www.universocucina.com/site/html/
comunque lo trovi comodamente in testa al forum appena sotto il logo è indicato come UniversoCucinaSite se ci clicchi sopra ti indirizza al sito.
@Nanà wrote:
salvo è l’etna?
😀
Unika, quando clicchi sul link presente sul sito la pagina dove vieni indirizzata è l’indirizzo del forum, cioè questo:
Ah meno male, non si tratta di discriminazione sessuale, per arancini diversi Unika intendeva “non soliti”.
Susanna è di là, indaffarata, prometto io per lei che al più presto presenteremo gli Arancini in versione originale, ovvero quelli di forma conica, assolutamente tradizionali in quel di Catania.
A proposito, vediamo chi indovina per quale motivo dalle mie parti gli arancini hanno quella forma…
Eh già, 😀
grazie Paola!
Tantissimi auguri di Buon Compleanno Aida!
-
AutoreArticoli