Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › venerdì alici anch’io…..
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da alexanna 17 anni, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
10 Giugno 2007 alle 16:40 #150365
“mamma mi fai due alici? Di quelle come sai fare tu …”
Manco lo avesse saputo che mi sarei messa a dieta, come dire, gli ultimi fuochi di artificio per lungo tempo (oddio li cucinerò lo stesso solo che non li toccherò… sob 😥 )Andiamo con ordine venerdì ,anch’io come lilla , ho trovato i sardoni in pescheria
Oh! Beh! .. tanto è la stessa cosa, sempre pesce azzurro è.
Non ho fatto gran che di foto, ero sola …il pesce… il fritto…, qualcuna non è venuta, qualche altra troppo scura…. insomma accontentatevi
Ecco il piatto finito
In senso orario partendo dall’alto
Le “zeppolelle di ciurilli”
Sandwich di alici
Melanzane imbottite di alici
Alici dorate e fritte
Alici fritte con il pangrattato
Alici marinate
Alici sott’olioIncominciamo
Zeppole di ciurilli
500 g di farina
500 g di acqua
1 cubetto di lievito
Sale
Fiori di zucca o ciurilli a piacere
1 cucchiaino raso di sale
Olio di arachidi da 1 litro al minimo di mezzo litroSarebbero le zeppole di fiori di zucca si fanno quando i fiori di zucca non sono freschissimi e quindi non più buoni da imbottire ( i miei erano freschissimi ma mio figlio li ha voluti così 🙄 )
La farina può essere 00 o 0
Più ceneri ha la farina più morbide (=mosce) verranno
Qui dipende dai gusti , io se le voglio croccanti fuori e morbide dentro prendo una buona farina 00 , al max s enon trovo la Ba@@@la
Quelle 00 dei supermercati economici sono farine con più ceneri, quindi verranno meno croccanti fuori, ma buone lo stessoSetacciare la farina , intiepidire l’acqua a 27 gradi insomma non deve essere né calda né fredda
Sciogliere il cubetto di lievito in 50 g di acqua sottratta al totale
Prendere i 50 g di acqua tiepida + il lievito aggiungete 50 g di farina .
Mischiare bene insieme e lasciar lievitare al caldo una 15 di minuti.
Fatto questo, appena vedete che il composto cominci a far bollicine ( vuol dire che il lievito è partito , aggiungere di colpo il resto della farina setacciata =450 g + il resto dell’acqua tiepida =450 g + il saleFate andare il ken finchè non incomincia a prendere corda , fate andare altri 10 minuti e spegnete
Prendere corda vuol dire che la pasta è diventata elastica , come nell’ultima foto , è difficile prenderne un po’ con il cucchiaio perché torna indietro e non si staccaPrendete i ciurilli fateli a pezzi se son grandi oppure interi se son piccoli e buttateli dentro, mischiate
A questo punto coprite con un panno per non far prendere freddo e lasciate lievitare una mezz’ora al caldo.
Passata la mezz’ora , prendete una padella stretta e alta metteteci il mezzo litro di olio, fatelo diventare caldo
Con prendete un cuchiaio di pasta cresciuta con i ciurilli e buttatelo dentro l’olio se l’olio è abbastanza profondo e caldo vedrete , si gonfieranno subito e si gireranno da soli ,altrimenti aiutatevi con una forchetta , girateli una volta sola
Ricordatevi che più è l’olio, meno ne assorbiranno e più asciutte verrannoSandwich di alici
Come andrebbero fatte
Alici in numero pari
Provola
Uova
Pangrattato
Olio evoSbattere l’uovo senza sale ( per non far staccare l’impanatura quando si frigge).
Prendere due alici pulite e tolte la spina e tra loro mettere una fettina di provola , chiudere a libro passare nell’uovo e nel pangrattato , friggereCome le ho fatte.
Le facevo così quando erano bimbi, in modo che non si sentisse ( e non si vedesse) molto il pesce .
passate nell’uovo
nel pangrattato
fritte in olio
chiuso a libro
fermate con uno stuzzicadenti
messe in forno caldo il tempo che si sciogliesse la mozzarellaLa provola non l’ho trovata e quindi ho preso del fiordilatte … pazienza son buone lo stesso
Melanzane imbottite di alici
1 melanzana
6 alici
Uovo
Farina
Salsa di pomodoro
Provola o fiordilatteFare una salsa leggera facendo friggere un po’ di aglio nell’olio aggiungere i pomodorini (o in scatola o freschi) il sale , fate cuocere una decina di minuti , spegnete e aggiungete un paio di foglie di basilico ed una manciata di origano, girate e lasciate stare
passate sia le melanzane che le alici nell’uovo e nella farina , friggetele
prendete una melanzana piegatela a metà mettete una alice fritta (dopo fritta togliete la coda, tagliandola con una forbice), una fetta o di provola o di fiordilatte, uan spolverata di origano, un po’ di sale
chiudete fermate con uno stecchino
mettete della salsa sul fondo di una pirofila , adagiate le melanzane imbottite
coprite con il resto della salsa in forno caldo fino a che la salsa non si asciuga, più o meno 200° per mezz’ora ( dipende molto da quanto è densa la salsa)fatto tutto questo volevo fare ancora le alici marinate ,
una cosa cosìAlici marinate
Alici
Aceto
Limone
Olio, sale,aglio , peperoncino , prezzemolo origano qbSi prendono le alici si puliscono e si toglie la spina
Si sciacquano bene e si mettono in una ciotola chiudibile ermeticamente , ordinatamente a strati, ogni strato versate un po’ di aceto , sale,
alla fine devono essere coperte completamente ( devono stare tutte sotto il livello del liquido) dall’aceto o limone o di entrambi mischiati (dipende sempre dai gusti vengono bene uguale)
Si fanno stare dalle 24 ore alle 48 ore in frigo in questa pirofila chiusa ermeticamente ( altrimenti vi puzza tutto il frigo)
Si tolgono si fanno sgocciolare bene in una scolapasta per un paio di ore , e si mettono in ordine stavolta alternate con olio, sale , prezzemolo, aglio , peperoncino, origano ( volendo anche capperi ma in genere non li metto)
Si fanno stare ancora 24 ore in frigo e poi si mangiano, in genere durano una settimana se non si finiscono primapoi mi sono resa conto che era davvero troppo
allora ho deviato e le ho messe sottovuoto,
Alici sott’olio
Si mangeranno più in là, una sera con cena non pronta
Preso un barattolo con coperchio nuovo , lavato e sterilizzato in forno a 120 gradi per 1 oraHo preso le alici le ho fatte bollire, per un bollo solo in parti uguali di acqua e aceto
Poi le ho stese in una pirofila e le ho infilate al forno ad asciugare a 60 gradi per almeno una mezz’ora ( le alici devono essere asciutte altrimenti si perdono velocemente)
Preso il barattolo bollente, messo, olio, origano, aglio, peperoncino, le alici, chiuso, aspettato che si freddasse così ha fatto il sottovuoto , riposto in dispensa10 Giugno 2007 alle 16:47 #172608😈 😈 😈 😈 😈
E DOMANIIIIII DOVREI DIMANTICARE TUTTO QUESTOOOOO ??????????
😥 😥 😥 😥 😥 😥
che buone queste ricette 😆
grazie [smilie=011.gif]
10 Giugno 2007 alle 19:26 #172609Mamma mia che belle cose!!!!! Brava Annamaria!!! Tutte belle ricette da studiare bene!!!!
Grazie mille!!! [smilie=011.gif]
10 Giugno 2007 alle 20:44 #172610Uèèèèèè…
qui non so dove guardare!!!! 😮Che belle cose …qui vie proprio voglia di …sapore di mare!!!! 😆 😆
Adesso mi studio quelle messe sott’olio!!!
Per i fritti, ora ci vado piano!!!!
sono le migliori, però!!!! 👿
Alexaa, ma non parlavi di dieta? E riesci a cucinare e…non mangiare??????
😉11 Giugno 2007 alle 6:52 #172611@nonna Ivana wrote:
Uèèèèèè…
qui non so dove guardare!!!! 😮Che belle cose …qui vie proprio voglia di …sapore di mare!!!! 😆 😆
Adesso mi studio quelle messe sott’olio!!!
Per i fritti, ora ci vado piano!!!!
sono le migliori, però!!!! 👿
Alexaa, ma non parlavi di dieta? E riesci a cucinare e…non mangiare??????
😉tranne per alcune cose proprio impossibili da fare ad esempio le zeppole si dovrebbero fare al forno mapoi viene pane e non zeppola
riesco a rifare moltissimi piatti in modo dietetico e gustoso nello stesso tempo
ad esempio
le melanzane invece che friggerle si arrostiscono in piastra
la salsa si fa con pomodori freschi e poco olio, ma molto origano e molto più basilico ed aglio e cipolla insieme
le alici si passano un attimo in forno a cuocere
si monta in modo uguale
si inforna e ti assicuro che son buonissime lo stesso 😉11 Giugno 2007 alle 12:11 #172612Grazie Annamaria.
Che belle ricette! Salvate!
11 Giugno 2007 alle 12:30 #172613@alexanna wrote:
@nonna Ivana wrote:
Uèèèèèè…
qui non so dove guardare!!!! 😮Che belle cose …qui vie proprio voglia di …sapore di mare!!!! 😆 😆
Adesso mi studio quelle messe sott’olio!!!
Per i fritti, ora ci vado piano!!!!
sono le migliori, però!!!! 👿
Alexaa, ma non parlavi di dieta? E riesci a cucinare e…non mangiare??????
😉riesco a rifare moltissimi piatti in modo dietetico e gustoso nello stesso tempo
ad esempio
le melanzane invece che friggerle si arrostiscono in piastra
la salsa si fa con pomodori freschi e poco olio, ma molto origano e molto più basilico ed aglio e cipolla insieme
le alici si passano un attimo in forno a cuocere
si monta in modo uguale
si inforna e ti assicuro che son buonissime lo stesso 😉guarda che io faccio esattamente così…sempre alla griglia,
le alici sempe in tortiera, senza grassi ma prezzemolo pomodoro,pane e al forno, sugo con verdure e pomodoro senza grassi…insomma , in questo sto abbastanza attenta… 😆sono le incursioni fuoriorario in cucina, cantina, frigo …………che fanno la differenza!!!!! 👿
11 Giugno 2007 alle 13:07 #172614Oh mamma … le alici marinate … la mia passione …. puff puff…. me la segno … a quota 63 kg. le faccio … o se le faccio ……. 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.