Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Tronchetto di pizza
Questo argomento contiene 16 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da unika93 17 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
30 Marzo 2008 alle 17:14 #150191
un modo diverso per fare la pizza….io non lo avevo mai assaggiato ma…sembra che sia usuale nelle pizzerie napoletane [smilie=007.gif]
per la ricetta potete cliccare questo link
http://ipiaceridellavita.myblog.it/archive/2008/03/30/tronchetto-di-pizza.html” onclick=”window.open(this.href);return false;
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]30 Marzo 2008 alle 18:01 #170545E’ qualcosa di simile al calzone romano?? All’interno mettiamo generalmente pomodoro, mozzarella, origano o basilico sale e poco olio (una margherita ripiegata), ma si fa anche con il prosciutto cotto o crudo, la salsiccia, le uova ed ogni ben di Dio che possa piacere… 😆 😆 😆 😆 😆
30 Marzo 2008 alle 21:42 #170543non conosco il calzone romano ma questa pizza che fa vedere unica la conosco bene
si è vero , a Napoli è fatta in tutte le pizzerie,
quando è stato il periodo del ricovero di mio padre, molte erano le volte che si faceva molto tardi e voglia di tornare a casa e mettersi a preparare la cena ce ne era poca
quindi o in una pizzeria o in un’altra spesso ci fermavamo a cenare o a pranzare con una pizza ( a napoli le pizze le fanno 24 ore su 24)sempre se parliamo di quella che fanno nelle pizzerie napoletane , altrimenti questo discorso non avrebbe nessun senso
la differenza del calzone napoletano ,che è chiuso sui bordi, a questa pizza si mette il ripieno al centro lungo tutto il diametro della pizza e poi si prendono i lembi laterali al ripieno che sono liberi dal ripieno e delicatamente si poggiano l’uno sull’altro facendoli sovrapporre non completamente e solo sulla cima per un piccolo tratto e soprattutto non si preme per chiuderli
cioè i lembi laterali che rimangono senza ripieno si poggiano delicatamente l’uno sull’altro per un pochino al centro e non di più della lunghezza di metà pizza
le due estremità con il ripieno devono rimanere aperte
non so come spiegarmi
devono rimanere due triangoli laterali aperti in cui il ripieno fa evaporare la sua umidità
una chiusura simile, invece di avere il quadrato come in questo caso, avendo un cerchio
appena esce dal forno si poggia sopra il prosciutto , rucola ecc ecc
la chiusura che c’è nella foto di unika è sbagliata, cioè la pizza è troppo chiusa
dico che è sbagliata sempre se stiamo parlando di quella che si fa nelle pizzerie napoletanedetto questo
nulla toglie alla bontà della pizza in se di cui unika ha messo il link e la foto 😀30 Marzo 2008 alle 21:46 #170542Questo è il calzone che dico io … è in pratica una pizza richiusa su sé stessa… Il ripieno può variare, questo in foto è un calzone con pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, pepe, origano. Si può fare sia fritto che al forno, quello in foto è al forno.
30 Marzo 2008 alle 21:53 #170541si Annamaria….doveva essere quella che dici tu…me lo ha detto anche mia sorella …ma io non ho capito come doveva essere chiuso…in effetti il mio oltre a essere completamente chiuso…per chiuderlo io ho preso anche i laterali e li ho sovraposti…..la spiegazione per formare questo tronchetto era
stendete ogni panetto in una lunga striscia di pasta. Mettete la mozzarella al centro e chiudete dai lati lunghi, pizzicando la pasta verso l’alto, come se fosse un raviolo cinese
io a dire il vero non ho capito…saresti così gentile da spiegarmi passo passo piano piano come devo fare…ti ringrazio…buonanotte [smilie=007.gif]30 Marzo 2008 alle 21:54 #170540@susanna wrote:
E’ qualcosa di simile al calzone romano?? All’interno mettiamo generalmente pomodoro, mozzarella, origano o basilico sale e poco olio (una margherita ripiegata), ma si fa anche con il prosciutto cotto o crudo, la salsiccia, le uova ed ogni ben di Dio che possa piacere… 😆 😆 😆 😆 😆
no susanna…non c’entra nulla con il calzone romano….. [smilie=007.gif] è un tronchetto….si fa nelle pizzerie napoletane [smilie=007.gif]
30 Marzo 2008 alle 21:56 #170539@susanna wrote:
Questo è il calzone che dico io … è in pratica una pizza richiusa su sé stessa… Il ripieno può variare, questo in foto è un calzone con pomodoro, mozzarella, prosciutto cotto, pepe, origano. Si può fare sia fritto che al forno, quello in foto è al forno.
lo conosco…è anche il calzone cosentino…quello che ho cercato di fare io…è quello che ha spiegato annamaria [smilie=007.gif]
30 Marzo 2008 alle 22:13 #170544niente di particolare unka ,
fai la pizza tonda come al solito
mentalmente la dividi cosìnella parte 2 metti molto ripieno lungo tutta la pizza
il ripieno deve essere abbondantissimo e molto altopoi si deve chiudere così , anche un pò più stretto , io ho fatto un pò largo per fare capire bene
scusa i disegni ma non sono mai stata brava spero che siano chiari
31 Marzo 2008 alle 6:20 #170550ecco, non ne avevo mai sentito parlare e adesso, invece, dopo aver visto e letto, devo assolutamente provare a farlo!!!!
siete la mia rovina, tutte, nessuna esclusa!!!!!!!!!!!!!!!!!31 Marzo 2008 alle 6:55 #170547@mammagatta wrote:
ecco, non ne avevo mai sentito parlare e adesso, invece, dopo aver visto e letto, devo assolutamente provare a farlo!!!!
siete la mia rovina, tutte, nessuna esclusa!!!!!!!!!!!!!!!!!😀
visto che ti voglio finire di rovinare devi sapere che per farla venire da sogno oltre al parmigiano al prosciutto cotto ecc ecc è assolutamente necessaria della mozzarella di bufala tagliata a tocchettini e messa al centro
ecco il perchè delle aperture laterali
devono evaporare i liquidi in eccesso 😉31 Marzo 2008 alle 7:54 #170546Annamaria grazie…i disegni sono stati perfetti….se tutto va bene ci riprovo il fine settimana e ti faccio sapere…grazie [smilie=011.gif]
31 Marzo 2008 alle 12:48 #170548bellissima idea: stupende le foto di Alexanna.
Spero di poterlo provare presto31 Marzo 2008 alle 16:25 #170549Bella Unika, molto invitante!!!
Ale, cosa intendi con ripieno abbondantissimo…. diciamo un paio di centrimetri di spessore o anche di più?
Ma la mozzarella non fuoriesce dalle aperture?? magari bisogna concentrarla sulla parte centrale senza arrivare troppo alle estremità???31 Marzo 2008 alle 16:36 #170538Non lo conoscevo!
Certo è una bella ricetta con una bella presentazione. Poi il gusto pizza è … slurp 😆
Complimenti Annamaria sia per la ricetta e per il tuo sito che non avevo ancora visitato.Alexanna, grazie per le spiegazioni.
31 Marzo 2008 alle 17:11 #170551@ferny wrote:
Bella Unika, molto invitante!!!
Ale, cosa intendi con ripieno abbondantissimo…. diciamo un paio di centrimetri di spessore o anche di più?
Ma la mozzarella non fuoriesce dalle aperture?? magari bisogna concentrarla sulla parte centrale senza arrivare troppo alle estremità???si , alto almeno almeno un paio di centimetri
più al centro che sui lati ma sui lati ci deve essere uno stato leggero altrimenti la pizza si chiude in cottura e non si deve chiudere
no non fuoriesce , almeno quelle che ho mangiato io cotte nei forni a legna non fuoriusciva nulla
al taglio si naturalmente ma quando, te la portavano no
diciamo che di imbottitura ce ne vuole abbondante ma comunque ne farcisci solo un terzo che deve essere messo solo su questa striscia
comunque bisogna farsi un pò la mano credo -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.