Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Rustica alla maniera ligure
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 17 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
3 Dicembre 2007 alle 8:18 #151881
A metà tra una quiche ed una torta rustica questa focaccia agli spinaci è un po’ un classico qui a La Spezia.
In questa mia variante ho arricchito con fiocchetti di gorgonzola dolce.
Se ne fanno di tutti i tipi, con spinaci, broccoleti ripassati, bieta… Ogni forno ne produce artigianalmente una o più versioni. Sono molto diffuse le “monoporzione”.
Ingredienti per una teglia da 30 cm di diametro
Per il ripieno
Spinaci bolliti e ben strizzati (all’origine pesavano 1 kg)
250 gr. di ricotta (del tipo preferito)
150 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova + uno per spennellare la torta
150 gr. di gorgonzola dolcePer la pasta
300 gr. di farina 0
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
acqua quanto basta ad ottenere un impasto morbido, liscio e duttile
1 pizzico di salePreparare la pasta con gli ingredienti sopra descritti e lasciarla riposare per una mezz’ora circa in luogo tiepido.
Sminuzzare gli spinaci (precedenemente sbollentati in acqua salata, scolati e ben strizzati), incorporarvi la ricotta, le 3 uova (uno alla volta), ed il parmigiano.
Stendere la pasta ben sottile e foderare la teglia, tagliare via le eccedenze e versarvi il composto.
Cospargere la superficie con fiocchetti di gorgonzola.
Ripiegare il bordo verso l’interno e spennellare con un tuorlo.
Infornare a 220° circa, fin quando la pasta si presenterà ben cotta e lucida.
Gustare!!!
3 Dicembre 2007 alle 9:26 #191665che fame 😀
3 Dicembre 2007 alle 9:50 #191666Ma non puoi mettere queste cose alla mattina presto, mi hai fatto venire fame… 😆
3 Dicembre 2007 alle 12:29 #191667Sto gustando!!!!!! 😆
3 Dicembre 2007 alle 12:31 #191668Susanna che meraviglia, grazie!! 😀
Senti ma se nel ripieno si mettono meno uova, 2 al massimo, va bene lo stesso? Io ho sempre paura che mi venga una frittata 😉3 Dicembre 2007 alle 12:34 #191669@paoletta wrote:
Susanna che meraviglia, grazie!! 😀
Senti ma se nel ripieno si mettono meno uova, 2 al massimo, va bene lo stesso? Io ho sempre paura che mi venga una frittata 😉Cara Paoletta… 2 o 3 uova… fa poca differenza… anzi mi hai fatto venire in mente che le uova da me utilizzate erano di taglia media… dovrei indicarlo negli ingredienti… oltretutto su un kg di spinaci e poi con l’aggiunta della ricotta e del parmigiano non c’è pericolo che diventi una frittata, l’impasto risulta molto denso….
Grazie a tutti!!! 😉 😉 😉
3 Dicembre 2007 alle 13:58 #191670Grazie Susanna! Molto gustosa! 😀
3 Dicembre 2007 alle 14:35 #191671susanna questa pizza piacerà a mia figlia che adora ricotta e spinaci. Per la pasta, niente lievito? come mai?
3 Dicembre 2007 alle 16:31 #191672@Nanà wrote:
susanna questa pizza piacerà a mia figlia che adora ricotta e spinaci. Per la pasta, niente lievito? come mai?
Nanà.. si tratta di una pasta molto semplice in pratica è la stessa pasta che viene usata per la torta pasqualina, va tirata molto sottile (come si vede nella foto) ed ha l’unico scopo di fare da raccoglitore…
Ho adattato alle mie esigenze le proporzioni di farina e olio…. ma ti assicuro che è ottima e, se noti, nella foto dove ritraggo la fetta…. vedrai che la pasta si sfoglia restando friabile (soprattutto appena sfornata)…
Grazie!!! 😀 😀 😀 😀 😀
3 Dicembre 2007 alle 20:17 #191673Susanna, grazie! Una vera bontà!
3 Dicembre 2007 alle 20:46 #191674Mi piace molto questa ricetta .Grazie Susanna!
4 Dicembre 2007 alle 4:44 #191675😀 😀 😀 😀 Grazie a voi!!!! 😀 😀 😀 😀
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.