Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Riso alle seppie di gianni
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 17 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Settembre 2007 alle 10:58 #151145
Riso alle seppie (Gianni)
200 g riso per risotti
500 g seppioline scongelate
2 spicchi di aglio
1 C prezzemolo tritatissimo
1 peperoncino secco sbriciolato
1 bicchiere vino bianco (Garzellino secco)
6 pomodori ciliegia
6-8 C olio extra vergine oliva
saleUna cosa semplice di Gianni…ma il profumo mi arrivava sotto il naso nel mio studio… e non resisto a farvelo vedere, dopo che l’ho mangiato.
Errori ce ne sono…ma Gianni fa a suo modo.
Riso per risotti lessato (!!!???), scolato e passato nella padella dove aveva:rosolato l’aglio a fettine, aggiunto le seppioline affettate a striscioline, lasciate 15 minuti a insaporirsi, non troppo a fiamma alta, poi il vino (anche qui, un vino profumato, che però non ci ha stonato!!!), lasciato sfumare, aggiunto i pomodorini solo squartati, il prezzemolo e il peperoncino, insaporito pochi minuti, e vi ha versato dentro il riso scolato.
Ha insaporito un paio di minuti in padella, poi servito a tavola!7 Settembre 2007 alle 11:59 #181278però il profumo doveva davvero essere buono e scommetto che la tua porzione non è sopravissuta per tanto dopo lo scatto della digitale!
😀7 Settembre 2007 alle 12:45 #181279indovini sempre, pasticcino!!!!!! 😉 😆 😆 😆 😆
le foto passo passo mica le posso fare…mi è proibito l’accesso in cucina con digitali in mano in corso d’opera…lui odia i reportage….!!!!! 👿
7 Settembre 2007 alle 12:56 #181280@nonna Ivana wrote:
indovini sempre, pasticcino!!!!!! 😉 😆 😆 😆 😆
le foto passo passo mica le posso fare…mi è proibito l’accesso in cucina con digitali in mano in corso d’opera…lui odia i reportage….!!!!! 👿
ha paura che tu colga tutti i suoi segreti con i passo passo! 😀 😆 😆 😆 😆
non so perchè ma da astamane mi frulla in testa l’idea di fare qualcosa con il pesce e mi ero ripromessa di andare a Mestre al mercato, dopo questa tua ricetta devo ASSOLUTAMENTE andare 😆 😆 😆 😆 😆7 Settembre 2007 alle 12:58 #181281Ma doveva essere proprio buono quel risottino!!!! Certo che donna fortunata!!!!… 😆 😆 😆
Quanto mi piace stuzzicarla!!!
7 Settembre 2007 alle 13:02 #181282birichina! 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
7 Settembre 2007 alle 13:24 #181283Buonissimo!
Complimenti Ivana brava come sempre.
7 Settembre 2007 alle 13:24 #181284il bello è:
– cos’è un risotto? Ma l’hai fatto proprio a risotto?- chiedo 😯
– No, è lessato! – risponde lui! 8)
– Lessato ???!!! Ma non abbiamo riso per minestre in casa!!!! – ribatto 👿
– Che vuol dire? Ho usato quello per risotti!!! – mi risponde e si fa “cattivo” 🙄
-Va be’ -concilio io, – e che vino hai messo, questo Garzellino?- insisto! 😯
– Non va bene, neppure questo? – mugugna…. 👿
-gnnnnn…sì..è buono ugualmente…gn!!!! – riesco a proferire a bocca piena!!! 😉
Intanto ho finito di mangiarlo!!!!!!! 😆 😆 😆
Per fortuna che ho fatto la foto prima di cominciare 😉
7 Settembre 2007 alle 14:07 #181285😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 tu e Gianni siete troppo forti! vorrei davvero essere una mosca per vedere dal vivo una di queste scenette 😀
7 Settembre 2007 alle 15:03 #181286Ivana, non sarà un vero risotto ma mi sembra molto appettitoso!!!
Il riso lesso e spadellato mi piace molto, lo faccio spesso al pomodoro e basilico. Per me ha fatto bene ad usare il riso per risotti, io uso quello per quasi tutto, tiene meglio e si ammappa meno.
7 Settembre 2007 alle 16:19 #181287sai ferny…che Gianni fa proprio il riso così, con pomodoro e basilico, soprattutto di lunedì…chissà perché!!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
Ma lo gradisco anch’io…e sempre con il riso per risotti… 😉
ciao
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.