Reginette Semintegrali alle Zucchine

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Reginette Semintegrali alle Zucchine

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 16 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154032

    Sabato scorso ho dovuto “inventare” questa pasta per un’amica vegetariana di mia figlia invitata a pranzo…

    Ci ho studiato un po’ sopra e mi è venuto in mente già che c’ero di farne una ricetta abbastanza dietetica…

    Ve la propongo.

    Ingredienti per 6 persone:

    Per la pasta:

    300 gr. di farina di grano duro
    200 gr. di farina integrale
    acqua quanto basta ad ottenere un impasto decisamente compatto
    un pizzico di sale

    Per il condimento:

    700 ml di similbesciamella ottenuta con:
    30 gr. di olio extravergine di oliva
    60 gr. di farina
    600 ml di brodo vegetale (acqua, mezza cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota)
    4 foglie di salvia fresca
    un pizzico di noce moscata
    sale

    600 gr. di zucchine
    2 cipolle di Tropea medie
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    sale

    4 cucchiai di ricotta vaccina o formaggio philadelphia

    Preparare per prima cosa la pasta e una volta ottenuto un impasto piuttosto sostenuto farla riposare per una mezz’ora. Quindi con l’aiuto della sfogliatrice ricavarne delle strisce piuttosto spesse e far seccare qualche minuto su un panno di cotone.

    A questo punto sfogliarla allo spessore n. 5 e farla asciugare ancora per qualche minuto, quindi inserire la trafila delle reginette e tagliare le strisce ottenute.

    Pulire le cipolle e cuocerle in padella con 4 cucchiai di acqua e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, quando la cipolla si presenterà appassita unire le zucchine tagliate sottili con il mandolino e portare a cottura lasciandole leggermente al dente.

    Preparare la “similbesciamella” con gli ingredienti indicati ed all’ultimo momento con l’aiuto di un pimer frullare le foglie di salvia.

    Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, calare la pasta e farla cuocere per pochi secondi, scolarla, trasferirla in una recipiente e condirla con la salsa alla salvia e la ricotta o il formaggio (o entrambe le cose se si preferisce).

    Versare il tutto in una pirofila e cuocere a 180° fino a far gratinare.

    Servendomi di una tabella che ho trovato in rete ho calcolato che ogni porzione si aggira sulle 300 calorie. Diciamo che l’esperimento è riuscito in quanto la porzione era di tutto rispetto ed il gusto è stato appagato.

    Questa pasta integrale lascia decisamente un discreto senso di sazietà!

    #218648
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco, questa ricetta e queste splendide foto sono una risposta grandiosa alla richiesta di Ste in merito al DISCORSO per festeggiare l’anniversario del Forum: valgono più di mille parole!

    Grazie Signora Admin! [smilie=011.gif]

    #218649

    Lilla
    Membro

    Magnifica ricetta! Ed il risultato è strepitoso!
    Tempo fa ho fatto la besciamella vegetale e devo dire che non mi dispiatuto il risultato.
    Complimenti bravissima come sempre e le foto sono bellissime!

    Grazie mille Susanna!!!

    #218650

    debby
    Membro

    A me piacciono molto le zucchine…..in tutte le salse…mielle grazie [smilie=011.gif]

    #218651
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Bella ricetta, molto invitante, grazie Susanna.

    #218652

    pasticcino
    Partecipante

    bravissima come sempre! me la sono annotata in caso cominciassi anche con la pasta fatta in casa ma senza glutine

    #218653
    paula
    paula
    Partecipante

    bonaaaaaaaaaaaaa 😆 😆
    grazie [smilie=011.gif]

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.