Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › polpettone
Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da mammagatta 15 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
5 Giugno 2009 alle 6:16 #154955
Metto la ricetta del polpettone fatto ieri sera; all’ultimo momento mi sono accorta che la confezione in frigo non era ricotta, come credevo, ma mascarpone, così ho sostituito con qualche dubbio sulla riuscita, invece è venuto buono. La cottura a bassa temperatura e a teglia sigillata permette il formarsi del sughetto e non rende necessario troppo condimento
POLPETTONE
350 gr. polpa di manzo tritata
350 gr. carne di maiale tritata
100 gr. mortadella
100 gr. parmigiano
100 gr. mascarpone
2 uova
200 gr. prosciutto crudo
Olio, burro, sale, pepeTritare finemente la mortadella fino a renderla una mousse, mescolarla al mascarpone quindi aggiungere le uova e il parmigiano grattugiato. Unire la carne tritata e impastare bene, regolando di sale e pepe.
Sul fondo di una pirofila unta di burro disporre le fette di prosciutto crudo leggermente sovrapposte.
Con le mani formare un polpettone ed adagiarlo sul prosciutto; avvolgere le fette intorno alla carne, aiutandosi con le mani unte di olio, in modo da rinchiudere per bene l’impasto. Irrorare con un filino d’olio.
Sigillare la pirofila con l’alluminio ed infornare a bassa temperatura (130°/140°) per circa un’ora.
Eventualmente alzare la fiamma negli ultimi minuti, giusto per far colorire un po’.
E’ buono sia caldo che freddo5 Giugno 2009 alle 6:47 #231269Un piccolo accorgimento per cuocere il polpettone in forno senza doverlo girare:spennellarlo con albume e infarinarlo,un filo di olio e un pò di vino bianco sul fondo della teglia.In forno caldo a 200° per 30 min.
5 Giugno 2009 alle 6:52 #231270Buono, grazie. Lella, grazie del suggerimento, io il polpettone lo faccio poco, eppure ai bambini è di sicuro gradito.
8 Giugno 2009 alle 9:58 #231271
Grazie Lella!!!!Vi racconto un piccolissimo trucchetto per far venire il polpettone perfettamente cilindrico….
Conservate una lattina di olio di semi (non smaltata all’interno… insomma alluminio e basta) …. una volta preparato l’impasto del polpettone, togliete via completamente la calotta superiore della lattina e praticate anche un forellino piccolissimo nella parte di sotto.
A questo punto comprimete l’impasto nel tubo e cuocetelo nella maniera che preferite… che può essere a bagnomaria o in forno…
A fine cottura eliminate completamente la calotta inferiore con l’apriscatole e spingete fuori il polpettone, lasciatelo raffreddare ed affettatelo!!!
Avrete delle fette perfettamente tonde!!!! 😉 😉 😉 😉 😉
8 Giugno 2009 alle 11:10 #231272Susanna geniale 💡 , ma la carne si colorisce un po’ cotta nel tubo?
8 Giugno 2009 alle 11:30 #231273@saudade wrote:
Susanna geniale 💡 , ma la carne si colorisce un po’ cotta nel tubo?
Aida… se cuoci in forno ad alta temperatura arriva a colorirsi… l’alternativa è quella di farlo colorire dopo con qualche istante di grill… tanto una volta presa la forma non la perde più!!!!!!!!! 😉 😉 😉 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.