Pinza alle susine

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Pinza alle susine

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  nonna Ivana 17 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #151194

    nonna Ivana
    Membro

    Sempre per stare aderente alle mi tradizioni, ma con una variante “americanizzata”, la pinza con frutta fresca!

    pinza alle susine fresche.

    Una pinza rustica, ma molto gustosa; vi si utilizza la pasta così detta della “brazadela bolognese”, una mia versione della “Pinza con Confettura di Prugne”, procedendo come per la pie.

    250 g farina 0
    150 g farina di riso bio
    2 uova grandi (qui ho messo due medie e 1 di faraona)
    120 g zucchero
    80 g burro sciolto tiepido
    scorza limone grattugiato
    1 bustina di lievito in polvere per dolci

    Farcia

    1.000 g susine
    40 g noci tritate grossolanamente
    1 C abbondante farina di riso
    1 C ” di zucchero
    un cucchiaino misto spezie.

    Una teglia rettangolare (in vetro) di 22 x 30 cm.

    Preparare con lo sbattitore la pasta: mettere la farina e lo zucchero, scorza di limone e lievito, a media velocità mescolare con le fruste a spirale.
    Aggiungere le uova, il burro sciolto mescolare, magari aggiungere uno-due cucchiai di latte.
    Fare una palla.

    Pulire e tagliare a fettine le susine. Preparare su carta da forno il rettangolo base di pasta e accomodarlo nella teglia, sbriciolarvi sopra parte della granella di noci, sistemarvi anche le susine, versarvi il miscuglio di farina, zucchero, spezie, tirare la seconda sfoglia e appoggiarla sopra alla frutta, chiudere bene ai lati, ma incidere a grata tutta la superficie.
    Introdurre nel forno già caldo a 170° per 35′.

    E’ buona anche tiepida..E’ un ottimo dolce per colazione e merenda, o per le scampagnate.

    #181845

    Mmmmmmmm buona, buona, buona….. l’ho già gustata sul buongiorno di oggi!!! Grazie Ivana!!!

    #181846

    pasticcino
    Partecipante

    mi segno pure questa!!!!
    le tue ricette Ivana mi fanno sempre venire in mente altre ricette e poi alla fine io le fondo alla mia maniera, sperando di non dispiacerti
    😀 [smilie=011.gif]

    #181847

    nonna Ivana
    Membro

    @pasticcino wrote:

    mi segno pure questa!!!!
    le tue ricette ivana mi fanno semrpe venire in mente altre ricette e poi alal fine io le fondo alla mia maniera, sperando di non dispiacerti
    😀 [smilie=011.gif]

    Di che mi devo dispiacere, Fabi…?
    anzi io mi stimolo sempre con le ricette altrui, adattandole alle mie “abitudini culinarie”…
    Ma conoscerle, anche solo culturalmente nella loro interezza, è sempre un arricchimento, e un avvicinarsi di più agli altri!

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.