Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pie con Fichi
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da nonna Ivana 17 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
6 Settembre 2007 alle 21:10 #151140
crostata con fichi
preparata la brisée con
200 g farina
100 g burro freddo
1 C raso di zucchero
grattatina scorza limone e due gocce,
acqua fredda 2 cuccchiaiPer la farcia
600 g fichi pelati
20 g fecola
1 fetta biscottata
50 g di zucchero
noce moscata, zenzero, cannella
25 g burroLavare e pelare i fichi e tagliarli in 6 spicchi circa.
Fare la brisée con farina, burro a fette e zucchero, scorza di limone e con un po’ d’acqua fredda fare un impasto veloce e metterlo al fresco.
Per una teglia in ceramica di 24 cm, coperta con un disco di carta forno, stendere un primo disco di brisée, distribuirvi sopra la fetta biscottata sbriciolata, poi sistemarvi le fettine di fichi, mescolare zucchero fecola e spezie, spargerle sui fichi, distribuire fettine di burro e coprire con un secondo disco di brisée.
In forno ad aria, 170° 35 min.
Dopo va leggermente cosparsa di zucchero a velo.sostitisco con la torta al taglio
confermo la riuscita del dolce, anche se la scelta del freezer per questa torta forse non è l’ideale!
7 Settembre 2007 alle 4:30 #181232E’ veramente bella questa torta di fichi…. molto in linea con la stagione… adesso troviamo i fichi settembrini che sono ottimi!!!! Grazie Ivana!!!
7 Settembre 2007 alle 4:57 #181233va be’ non è bella perchè mi è scappata di mano!!!!
poi è ancora in freezer…e spero di non deludermi/vi
7 Settembre 2007 alle 9:27 #181234ma che brava Ivana! mi piacerebbe farne una.
Posso chiederti come fai per congelare e scongelare torte così?
Passata la disavventura con congelatore e frigo, adesso vorrei recuperare 😀7 Settembre 2007 alle 13:28 #181235Ma se è perfetta!
E chissà che buona! Complimenti Ivana!
Quando la tagli ci fai vedere una fettina? Grazie.7 Settembre 2007 alle 13:36 #181236@ Fabi:
raffreddo la torta, senza le decorazioni di sorta, poi la inserisco in una teglia usa e getta con cartoncino sopra e con polietilene attorno…ho il freezer a pozzo.
Tolgo dal freezer parecchie ore prima e lascio scongelare a temp. ambiente, poi decoro o spolvero con zucchero a velo!
@ la torta viene consumata domani e la fetta ve la mostro dopo!
Infatti ero titubante…voglio sempre fare la cosa per benino, e testimoniare della validità della ricetta!
Grazie a voi! 😆 😆 😆
7 Settembre 2007 alle 14:09 #181237ma grazie! io ho un semplice congelatore a cassetti, ma alcune cosine magari faccio dei minipie, o delle crostatine in stampi usa e getta potrei provare a congelarli.
Tu sei un pozzo di informazioni! 😀 [smilie=011.gif]8 Settembre 2007 alle 15:03 #181238oggi la prova d’assaggio:
la ricetta mi è riuscita…
la pie è piaciuta molto.Ho messo la foto della torta al taglio
(Per me però, per questo genere di torta..la scelta del freezer non è poi ottimale, ad essere pignoli!!!)
9 Settembre 2007 alle 17:12 #181239ivana oggi l’ho fatta ,
non avevo i fichi quindi ho messo delle pesche che ho passato in padella con del zucchero fino a che non sono diventate trasparenti
ma è buonissima
la briseè con le pesche sono state , oltre ad una piacevole sorpresa , una vera goduria
è stata spazzolata in un attimo
ora è rimasta una fettina tutta frantumata che mi vergogno anche di fotografare
grazie da rifare assolutamente 😀9 Settembre 2007 alle 18:09 #181240Ale,
con le pesche faccio sia la torta alla frutta fresca che una specie di clafoutis..che ha un aspetto strano, ma a suo tempo ha avuto successo!
Grazie..lo so che è buona ..ma forse la precottura, se le pesche sono belle mature e tagliate a fettine, con il po’ di burro e zucchero nella farcia cuociono anche solo nel forno.
era questa con papavero anche
non so se ho la ricetta in bella copia!
10 Settembre 2007 alle 7:03 #181241ivà ….
1 ) volevo fare un pie cioè una crostata coperta2) volevo provare come fosse un dolce senza pasta frolla ma con la pasta breseè , avessi avuto i fichi avrei messi quelli
3) si è vero che le pesche cuociono nel forno , ma se cuociono in forno in un pie poi cacciano il loro succo ovunque , senza possibilità di controllo, invece facendole sciroppate ho potuto dosarle bene i liquidi
non volevo mettere nel pie biscotto sbriciolato, fecola ecc ecc per non ammazzare troppo il gusto delle pesche che invece volevo al più possibile naturale4) per quanto buonissima questa ricetta di torta alle pesche che hai aggiunto è solo …una buonissima torta …. ripeto, io volevo fare un pie
[smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.