Pesce azzurro in tavola

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Pesce azzurro in tavola

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Lilla 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150359

    Lilla
    Membro

    Pesce azzurro in tavola

    Come ben sapete il nostro mare è ricco di pesce azzurro. Grazie alle grandi quantità di pescato i prezzi sono molto bassi. Le sue carni sono molto saporite ed ha un gran apporto di proteine ed è ricco di Omega 3.

    Ieri in pescheria ho comprato delle alici (sardoni in triestino) e dei sgombretti.

    I “sardoni” si prestano a molte preparazioni ma ieri ero di fretta e li ho solamente fritti, comunque vi metterò anche le altre ricette, datemi un po’ di tempo.

    Ecco i sardoni già puliti, va tolta la testa e le interiora e lavati bene.

    farli sgocciolare bene e passarli nella farina

    friggerli in olio ben caldo per alcuni minuti 6 – 8

    scolarli su della carta

    Gli sgombretti tolta la testa e le interiora e la spina centrale vanno aperti a libro, lavati e sgocciolati.
    In una teglia da forno ho messo la carta forno un filo d’olio e.v.o. e gli sgombretti, spolverati di timo secco, qualche pezzo d’aglio, capperi e pomodoro a pezzettini, ancora un filo d’olio.
    Se volete potete aggiungere un po’ di vino bianco io non l’ho messo.
    In forno a 180 – 200 gradi per 25/30 minuti comunque regolatevi con il vostro forno.

    Eccoli prima di infornare

    un dettaglio

    gli sgombretti cotti

    Abbiamo mangiato questi pesci accompagnati da una bella insalatina fresca, era meglio una terrina di “radicio primo taio” ma ieri dal fruttivendolo non l’ho trovato.

    #172403

    Lilla….. CHE VISIONI!!!!!!! 😯 😯 😯 Tu cucini sempre le cose che mi piacciono di più!!!!!

    Non posso che dire, per l’ennesima volta, che sei bravissima!!! 😉 😉 😉

    #172404

    nonna Ivana
    Membro

    noooooooooooooooo!!!!!!!!! 😆 😆 😆 😆

    le cose di….Gianni!!!!!!!
    (presentate…diversamente!!!!!!!!) 😉

    Complimenti Lilla cara…

    #172405
    paula
    paula
    Partecipante

    voglio provare queste due ricette così semplici(con il pesce più schiappa del solito 😳 )
    grazie Lilla 😆

    #172406

    admin
    Amministratore del forum

    Bene, bene,

    le alici fritte sono in cima a tutte le mie classifiche alimentari davanti, addirittura!, alle mitiche patatine fritte.

    Ed è appunto del legame che unisce le patatine fritte, apprezzatissime da qualsiaisi giovane essere vivente che possieda l’etichetta di figlio/a e le alici fritte che vorrei raccontare un aneddoto.

    I miei ragazzi, qualche anno addietro, di mangiare pesce proprio non ne volevano sapere, ed allora, disperato come un qualsiasi genitore preoccupato della giusta alimentazione filiare mi invento quanto segue:

    – Le patatine fritte di pesce, ovvero, le alici infarinate, fritte, croccanti che servite come “contorno” ovviavano al cronico mancato apporto di proteine nobili e grassi insaturi.

    Li vedo ancora, felici, con la loro “patatina” in mano, afferrata per la coda a domandarmi se potevano mangiare anche quella! 😀

    Grazie Lilla per il flashback.

    #172407

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie anche a te Admin….

    non so perché…ma in famiglia mia…mai una contestazione col mangiare!!!!! (tempi di guerra….mondiale, allora!!!)

    Cosa non bisogna inventare per le verdure e il pesce, oggi per i nipotini!!!!!

    (Che saranno tutte quelle ricette di torte di verdure di “nonna ivana”…..????? 😉 )

    #172408

    alexanna
    Membro

    @admin wrote:

    Bene, bene,

    le alici fritte sono in cima a tutte le mie classifiche alimentari davanti, addirittura!, alle mitiche patatine fritte.

    Ed è appunto del legame che unisce le patatine fritte, apprezzatissime da qualsiaisi giovane essere vivente che possieda l’etichetta di figlio/a e le alici fritte che vorrei raccontare un aneddoto.

    I miei ragazzi, qualche anno addietro, di mangiare pesce proprio non ne volevano sapere, ed allora, disperato come un qualsiasi genitore preoccupato della giusta alimentazione filiare mi invento quanto segue:

    – Le patatine fritte di pesce, ovvero, le alici infarinate, fritte, croccanti che servite come “contorno” ovviavano al cronico mancato apporto di proteine nobili e grassi insaturi.

    Li vedo ancora, felici, con la loro “patatina” in mano, afferrata per la coda a domandarmi se potevano mangiare anche quella! 😀

    Grazie Lilla per il flashback.

    intendi queste?

    #172409

    alexanna
    Membro

    lilla quelle al forno mi attirano parecchio, sono molto belle in settimana me le faccio grazie

    #172410

    RDG
    Membro

    Il pesce minuto, fritto, è sempre stato una sciccheria. A Barcellona c’era l’abitudine di servire un aperitivo di Tio Pepe con un piattino di alici fritte(non era ancora il tempo degli happy hour, erano molti anni fa). Per me, studente universitario, fu una cosa strana ed inusuale che, tuttavia, apprezzai moltissimo.

    #172411
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Lilla, le tue ricette sono sempre così invitanti.
    Grazie! le alici fritte mi ricordano l’infanzia.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.