PASTA MATTA

Questo argomento contiene 35 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  alexanna 17 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #162757

    alexanna
    Membro

    ma guarda un pò ste “4 streghe” come tramano alle mie spalle 😆 😆 😆 😆

    ok ma lo faccio solo per la gaviota che me lo ha chiesto in un modo gentile , per tutte le altre
    prima IMPARATE L’ EDUCAZIONE … dopo chiedete pure 😛

    ps gavi un pò di pazienza devo recuperare ricetta e foto, fino ad ieri il ranocchio non ne voleva sapere di funzionare 😥

    #162758

    Donatella
    Membro

    Alexanna scusa ma .. la pasta matta si può anche friggere??? 🙂 🙂

    #162759

    alexanna
    Membro

    non lo so Dani … ma si può sempre provare 😉

    #162760

    pasticcino
    Partecipante

    Questa pasta matta è il tuo tormentone, ma perchè è OTTIMa, ne feci anche una versione dolce e con la farina di kamut, molto apprezzata da famigliari e amici. ecco qui il mio tributo a questa favolosa pasta matta 😀
    la mia versione della pasta matta di nanninella
    150 gr di ricotta di pecora
    150 gr di farina bianca di kamut
    150 gr di farina di riso
    sale
    acqua q.b

    per una versione completamente gluten free, invece del kamut 100 gr di farina di mais fioretto e 200 di farina di riso, e di questo mix usarne 150 gr

    Ripieno 1:
    mousse di carciofi e prosciutto cotto
    due carciofi romaneschi tagliati a fettine sottili e stufati con uno scalogno, ridotti in purea nel robot, poi aggiungo direttamente alla purea due tuorli, sale e pepe q.b. Monto a neve fermissima i due albumi ed in una terrina incorporo alla purea di carciofi gli albumi senza smontare il composto. prosciutto cotto 1 etto abbondate tritato finemente nel mixer
    Ripieno 2:
    mousse di funghi e mortadella
    misto funghi di bosco e champignons (1 busta ciascuno pesa 450 gr circa), fatti trifolare come si è abituati ma senza prezzemolo, passo al mixer, aggiungo anche qui due tuorli, monto gli albumi a neve fermissima. In una terrina al composto di funghi agggiungo gli albumi senza smontare.
    Mortadella 1 etto abbondante tritato finemente nel mixer

    Allestimento e cottura:
    imburrare e spolverare con pangrattato senza glutine o con farina di riso o di mais dei pirottini monoporzione domopack. Rivestirli con la pasta matta.

    Con ripieno 1: versare un cucchiano di mousse di carciofi, poi aggiungere abbondante prosciutto cotto e terminare con un altro cucchiaino di mousse ai carciofi.
    Con ripieno 2: riempire per metà con la mortadella e coprire con la mousse di funghi.
    Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti ( almeno con il mio forno ce ne sono voluti così tanti)
    in velocità per Alessio ne ho fatte alcune con solo prosciutto cotto a metà e la restante metà riempita con uovo battuto con sale, pepe e noce moscata

    #162761

    pasticcino
    Partecipante

    altro tributo alla pasta matta di nanninella
    invece di farla salata alla dose data da AnnaMaria d ho aggiunto 100 gr di zucchero (io l’ho fatta sempre con il kamut e la ricotta di pecora)
    ripieni vari
    a- marmellata di frutti di bosco
    b- mele, uvetta, cannella
    c- banane caramellate e ciocco fondete a pezzi, o purea di banane caramellate e gocce di ciocco fondente

    Formare le tortine, cuocere in bianco per 10 min a 180° in forno caldo, riempire, cuocere per altri 5-10 min in forno caldo a 180°. se si colorano troppo coprire con foglio di alluminio. Lasciar freddare per 5 minuti in forno spento, poi su una griglia. Sono migliori tiepide.



    fritta non l’ho ancora provata 😉

    #162762

    Brava!!!! MA SEI UNA FUCINA!!!!! 😀 😀 😀

    #162763

    pasticcino
    Partecipante

    @susanna wrote:

    Brava!!!! MA SEI UNA FUCINA!!!!! 😀 😀 😀

    😆 è farina del mio sacco, ma è un pò stagionata 😉 , nel senso che sono cose che ho già fatto, ma che meritano e rendono l’idea della versatilità di questa pasta che anche senza le farine di frumento risulta davvero buona 😀

    #162764

    nonna Ivana
    Membro

    Fabi cara…

    ma che hai un laboratorio in cucina???

    o la cucina in laboratorio?????

    Qui strabordiamo di ricette, una più bella, ma soprattutto più sfiziosa, personalizzata possibile… [smilie=053.gif]

    Un affettuso immenso abbraccio di ringraziamento!!!!!!

    ivana

    #162765

    pasticcino
    Partecipante

    @nonna Ivana wrote:

    Fabi cara…

    ma che hai un laboratorio in cucina???

    o la cucina in laboratorio?????

    ivana

    rispondo solo ora. Magari avessi la cucina nel laboratorio! ma forse cucinerei talmente tanto che non avrei più tempo per le analisi e i capi non sarebebro contenti 😉
    Dovendo sempre aggiustare, cambiare, stravolgere uan ricetta per adattarla alle mie esigenze, la mia cucina assomilgia più ad un laboratorio e con qualche esperimento decisamente riuscito

    #162766

    alexanna
    Membro

    😯 azz mi era sfuggito il tread..

    😯 maròòò Fabià…. abdico subito
    ecco a voi la nuova regina della pasta matta …
    FABIANA 😀

    #162767

    pasticcino
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    😯 azz mi era sfuggito il tread..

    😯 maròòò Fabià…. abdico subito
    ecco a voi la nuova regina della pasta matta …
    FABIANA 😀

    ma vààààààà! se non avessi avuto la tua ricetta su cui lavorare che avrei fatto???
    però posso dire di essere una sfegatata sostenitrice della pasta matta di nanninella, aka alexanna aka Annamaria 😀 😀 😀
    EVVIVA LA PASTA MATTA DI NANNINELLA IN QUALSIASI VERSIONE

    #162768

    alexanna
    Membro

    @pasticcino wrote:

    @alexanna wrote:

    😯 azz mi era sfuggito il tread..

    😯 maròòò Fabià…. abdico subito
    ecco a voi la nuova regina della pasta matta …
    FABIANA 😀

    ma vààààààà! se non avessi avuto la tua ricetta su cui lavorare che avrei fatto???
    però posso dire di essere una sfegatata sostenitrice della pasta matta di nanninella, aka alexanna aka Annamaria 😀 😀 😀
    EVVIVA LA PASTA MATTA DI NANNINELLA IN QUALSIASI VERSIONE

    arrivo direttamente dal tread “jo so’ pazz” e sott’occhio invece di leggere
    EVVIVA LA PASTA MATTA DI NANNINELLA ho letto EVVIVA LA PASTA MATTA DI MATTINELLA …..:lol: 😆 😆 😆

    #162769

    pasticcino
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    arrivo direttamente dal tread “jo so’ pazz” e sott’occhio invece di leggere
    EVVIVA LA PASTA MATTA DI NANNINELLA ho letto EVVIVA LA PASTA MATTA DI MATTINELLA …..:lol: 😆 😆 😆

    troppi brindisi eh

    #162770

    nonna Ivana
    Membro

    Ehi!!!!

    Ho sentito bene???

    aka…aka????

    mica male…incomincia il tormentone…se si sveglia il micetto sonnoloso!!!!???

    😀

    ivana

    #162771

    pasticcino
    Partecipante

    @nonna Ivana wrote:

    Ehi!!!!

    Ho sentito bene???

    aka…aka????

    mica male…incomincia il tormentone…se si sveglia il micetto sonnoloso!!!!???

    😀

    ivana

    mi sono persa qualcosa, Ivana???? 😯
    aka non nel senso di Haka (danza) ma aka = as known as= ovvero conosciuto/a come, l’acronimo è solo più rapido…sempre che fosse questo che intendevi, vado a mangiare, mi sa che sono in calo di zuccheri

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 37 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.