Parmigiana di zucchine

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Parmigiana di zucchine

Questo argomento contiene 19 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  lella 16 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153441

    lella
    Partecipante

    Ho sentito parlare di parmigiana di zucchine,qualcuno ne conosce la ricetta?

    #211442

    sivi
    Membro

    Sarà come la parmigiana di melanzane ma con al loro posto le zucchine 😉

    #211443

    sivi
    Membro

    Ricetta di Sarazar:

    Zucchine alla parmigiana…. son buonissime. Le tagli a fette pe ril verso lungo le friggi e le fai sgoccioalr su carta assorbente. Infarini tutte le fette poi accoppi due fette insieme mettendoci in mezzo un po di mozzarella. Passi nell’uovo battuto e rifriggi. In un piatto da portata metti un po di sugo di pomodoro (semplice sugo fatto con aglio, olio e pomodoro passato) fai uno strato di zucchine, metti altro sugo e spolveri di parmigiano. Una fogliolina di basilico fresco non guasta.

    Oppure le tagli a metà, le svuoti e con la “mollica” che hai tolto ci fai un ripieno mettendo un po di pane ammollato nel latte, uovo sbattuto, parmigiano, sale e pepe. Riempi e passi in forno (io le faccio al microonde e vengono buonissime).

    #211444
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    a casa mia la parmigiana di zucchine s’è sempre fatta come quella di melanzane.

    #211445

    lella
    Partecipante

    Per favore Ofelia puoi essere più dettagliata?Grazie

    #211446
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Lella, esitavo a dettagliare perché la parmigiana è uno di quei piatti che ogni famiglia fa a modo suo, quasi sempre giudicato dagli altri eretico e blasfemo…non volevo aprire un casus belli.
    Vabbe’ io ti dico come si faceva a casa mia e come rifaccio anch’io anche se non spesso.

    Si tagliano le melanzane, per il lungo, a fette alte un cm circa, si salano e si mettono in un colapaste sotto un peso, indi si asciugano, si passano nella farina, nell’uovo e si friggono.Si asciugano su carta assorbente da fritti.
    In una pirofila unta di olio, si fa uno strato di melanzane a “scatola” che copra anche le pareti laterali, poi si mettono delle fettine di fiordilatte,, una spolverata di parmigiano grattugiato e uno strato di salsa di pomodoro bella densa, ancora melanzane e così a strati finendo con melanzane e sugo. Quindi si inforna.
    Le varianti possono essere nella frittura delle melanzane senza indorarle, addirittura c’è chi le usa alla griglia, c’è chi ( come me) aggiunge degli strati di mortadella e chi invece di indorare le melanzane aggiunge le uova sbattute tra gli strati.

    Per le zucchine stesso procedimento, ma una volta tagliate a fette si mettono non sotto un peso, ma ad asciugare sopra uno strofinaccio.

    #211447

    lella
    Partecipante

    Bene,grazie per la spiegazione!Ho una sovraproduzione di zucchini,alcuni anche molto grossi e sto cercando di smaltirli.Solo un particolare:quando metti le fette di zucchine sullo strofinaccio le sali per far buttare un po’ del liquido che contengono?

    #211448
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    le zucchine non le salo. se possibile le metto al sole ad asciugare.

    #211449

    sarazar
    Partecipante

    com’è vero Ofelia quello che dici…. ogni famiglia ha il suo modo di fare la parmigiana di melanzane…. ci si potrebbe scrivere un libro [smilie=007.gif] mia madre per esempio le faceva e le fa ancora tagliate per il lungo messe sotto sale e poi strizzate ben bene, fritte una prima volta, infarinate, accoppiate a due a due con la mozzarella in mezzo, passate nell’uovo e rifritte e poi “condite” con il sugo che prepara per la pasta.
    Io le faccio anche al forno….. fritte una sola volta, infarinate e poi messe in pirofila a strati alterni con mozzarella e parmigiano…. ed ogni volta c’è una diatriba con mia madre che asserisce che questa non è la “vera” parmigiana. Mia suocera invece la faceva tagliando a fette le melanzane con tutta la buccia….. poi le friggeva e faceva gli strati in una padella con mozzarella, parmigiano e sugo di pomodoro e poi metteva sul fuoco lento con coperchio sopra…… e non vi dico le diatribe che si accendevano tra lei e mio marito quando quest’ultimo asseriva che erano migliori quelle che facevo io e quelle di mia madre [smilie=015.gif] ahahahah mia suocera si inalberava ogni volta [smilie=smilie18.gif]
    Beh si protrebbe aprire una sezione dedicata ai 101 modi di preparare la parmigiana [smilie=015.gif] [smilie=014.gif]

    #211450
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco un’altra versione della parmigiana, quella presentata sul sito da Susanna

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-235.html

    #211451
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Giusto per infierire: 101 modi di fare la parmigiana e 1 modo per non farla, ovvero secondo voi sono l’unica italiana a cui la parmigiana non piace proprio oppure conoscete qualcun altro che la pensa come me? [smilie=angelic.gif]

    #211452

    radiosa
    Partecipante

    [ [smilie=ranting2.gif] anatema…..anatema……

    #211453
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    @radiosa wrote:

    [ [smilie=ranting2.gif] anatema…..anatema……

    Lo so che sembro marziana ma che ci posso fare? Le melanzane nelle mie mani diventano ciofeche e le zucchine preferisco mangiarmele in mille altri modi [smilie=smilie_face_10.gif] 😳

    #211454

    Ferny
    Membro

    @gabriela wrote:

    Giusto per infierire: 101 modi di fare la parmigiana e 1 modo per non farla, ovvero secondo voi sono l’unica italiana a cui la parmigiana non piace proprio oppure conoscete qualcun altro che la pensa come me? [smilie=angelic.gif]

    Sei radiata dall’albo!!!!! 😀 😀 😀 😀 😀 IO adoro le melanzane, in tutte le forme in tutte le foggie…. a proposito a Roma ho mangiato una parmigiana di melanzane buonissima ehehhehhehhehh
    La faccio spesso pure io ma infarino solamente le melanzane, senza passarle nell’uovo.

    #211455
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Io taglio le zucchine a fette spesse ca. 1 cm. le salo e le friggo il olio senza infarinarle. Poi taglio delle patate a fette +/- mezzo cm., le faccio rosolare velocemtente in padella. Faccio uno strato di patate, zucchine, basilico, parmigiano e scamorza, fresca o affumicata, sugo di pomodoro, poi si riparte fino alla fine degli ingredienti. Vengono molto buone, meglio delle melanzane. La ricetta l’ho trovata in internet.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 21 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.