Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Olive schiacciate
Questo argomento contiene 16 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da unika93 17 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Ottobre 2007 alle 7:21 #151590
Ho cominciato con le olive……ieri sera le ho snocciolate….e messe nell’acqua……l’acqua la cambio la mattina e la sera….per quanti giorni non lo so ancora…..più o meno ci vuole una settimana o poco più…..bisogna assaggiarle…quando perdono l’amaro e diventano dolci…..son pronte da condire…a me piacciono comunque con una punta di amarognolo 🙂 🙂
Queste sono le olive dopo 4 giorni
Ecco dopo 7 giorni le olive si presentano così…..le ho assaggiate….sono buone……
25 Ottobre 2007 alle 7:23 #187510non ci metti sale o altro?
solo acqua e olive?25 Ottobre 2007 alle 7:24 #187511Seguirò con interesse perchè è una cosa che non ho mai fatto!!! Grazie Unika….
25 Ottobre 2007 alle 7:49 #18751225 Ottobre 2007 alle 7:59 #187513scusami se domando
ma te le mangi tutte insieme?
oppure
le conservi ?
e se le conservi, le conservi solo con acqua?
e conservandole solo con acqua quanto tempo durano?25 Ottobre 2007 alle 8:07 #187514@alexanna wrote:
scusami se domando
ma te le mangi tutte insieme?
oppure
le conservi ?
e se le conservi, le conservi solo con acqua?
e conservandole solo con acqua quanto tempo durano?no no anna…sono le olive schiacciate…quelle che ti ho promesso di portarti o mandarti…..una volta che si son fatte dolci….si strizzano con il torchio…e in una bella ciotola si condiscono…sale olio aglio peperoncino e finocchietto….si fanno insaporire bene e si mettono nel vasetto….si ricoprono di olio e si conservano…..mia suocera ne fa tantissime e le durano anche un anno…io ne faccio meno e mi durano poco 🙂 🙂 non chiedermi per quale oscuro motivo delle olive fatte cosi si conservano perchè non ne ho la piu’ pallida idea 🙂 🙂
25 Ottobre 2007 alle 8:42 #187515un omaggio è sempre gradito ma , giurin guirella , non era a me che lo avevi promesso 😀 😀 😀
di olive non abbiamo mai parlato
forse hai parlato con qualcun altra ma non con meio le ho sempre viste fare ma non le ho mai fatte anche perchè quel amaragnolo che rimane non mi piace per nulla
la signora che abita alla porta di fronte ogni anno di questo periodo gli prestavo il mio snocciola olive dato che ne faceva a secchi interi …
si mettevano in gruppo tre o 4 di loro e snocciolavano mezza giornata
oggi non più perchè non ne può più mangiarele conosco molto bene per anni me ne regalava un barattolo. o meglio tentava di regalarmene un barattolo, dato che , dopo il primo, gli altri li sistematicamente rifiutati …
mi dispiaceva prenderlo e doverlo buttare nell’immondizia visto che non piacevano a nessuno in casa mia…è uan cosa che in questa zona è considerata una prelibatezza e piace a moltissimi quindi negli anni mi sono arrivati vari barattoli simili, ma tutti amarognoli e tutti hanno fatto la stessa fine
ma non voglio disprezzarli, lungi da me ,sono ottimi ma non sono di mio gusto ,
ecco anche perchè mi meraviglio che ne avessimo parlato e che tu avessi detto di regalarmene un barattolo
lo avrei detto subito …lascia perderecomunque alla mia vicina ho sempre chiesto come le facesse ma è sempre stata vaga nel dirmelo
ecco ora lo so
grazie unika 😀25 Ottobre 2007 alle 9:07 #187516@alexanna wrote:
un omaggio è sempre gradito ma , giurin guirella , non era a me che lo avevi promesso 😀 😀 😀
di olive non abbiamo mai parlato
forse hai parlato con qualcun altra ma non con meio le ho sempre viste fare ma non le ho mai fatte anche perchè quel amaragnolo che rimane non mi piace per nulla
la signora che abita alla porta di fronte ogni anno di questo periodo gli prestavo il mio snocciola olive dato che ne faceva a secchi interi …
si mettevano in gruppo tre o 4 di loro e snocciolavano mezza giornata
oggi non più perchè non ne può più mangiarele conosco molto bene per anni me ne regalava un barattolo. o meglio tentava di regalarmene un barattolo, dato che , dopo il primo, gli altri li sistematicamente rifiutati …
mi dispiaceva prenderlo e doverlo buttare nell’immondizia visto che non piacevano a nessuno in casa mia…è uan cosa che in questa zona è considerata una prelibatezza e piace a moltissimi quindi negli anni mi sono arrivati vari barattoli simili, ma tutti amarognoli e tutti hanno fatto la stessa fine
ma non voglio disprezzarli, lungi da me ,sono ottimi ma non sono di mio gusto ,
ecco anche perchè mi meraviglio che ne avessimo parlato e che tu avessi detto di regalarmene un barattolo
lo avrei detto subito …lascia perderecomunque alla mia vicina ho sempre chiesto come le facesse ma è sempre stata vaga nel dirmelo
ecco ora lo so
grazie unika 😀buttarle?…..no certo secondo me è sempre meglio dire la verità….mica devono piacere per forza…. 🙂 🙂 comunque ne abbiamo ampiamente parlato in chat e siamo rimaste che te le portavo quando e se salivo a napoli a natale…ci saremmo viste allo svincolo dell’autostrada….. 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
25 Ottobre 2007 alle 9:24 #187517ma sei sicura che parlavamo di olive?
ma sei sicura che parlavi con me?onestamente non ricordo le olive
ricordo di incontrarci per un caffè all’autostrada e nient’altro …..
vedi mi sembra stranissimo che ti abbia detto portamene un barattolo dato che ,come ti ho detto prima non mi piacciono,
ti avrei detto, subito, non portarle perchè le butterei ,
ma mi conosci
lo sai che lo avrei detto senza problemi esattamente come lo sto facendo ora….ti ho fatto tante domande proprio per capire se era la stessa preparazione che fanno qui .. è la stessa
manco cucinate perdono l’amarognolo 😯
però l’olio all’origano è buonissimo , sempre un pò amarognolo , ma si può fare …..cucinato insomma ..si può fareripeto sono buonissime, niente da dire sulla preparazione …..
è solo un mio gusto
ma non avrei detto niente che non mi piacevano se tu non avessi dichiarato che me le dovevi portareripeto me le dovevi portare ? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯
25 Ottobre 2007 alle 9:36 #187518🙂 🙂 🙂 si…solo per questo ci saremmo viste al volo…..ma dai…forse anzi sicuramente non ci siamo capite…che problema c’è…..ne mangio di più io 😉 😉 😆 😆 😆
25 Ottobre 2007 alle 10:50 #187519😆 😆 😆 😆 azz …per le olive? 😆 😆 😆 😆
no , sono d’ accordo con te, mica ci mettiamo a litigare per due olive? non esiste prorpio … abbiamo solo ricordi diversi 😆 😆 😆 😆
a proposito la prossima volta che ne dovessimo parlare , ricordami di chiederti di portarmi le cose che mi piacciono e non quelle che non mi piacciono
alimenti
la ‘nduia si ( non quella in barattolo bona per i turisti)
le olive sott’olio ,no, che te l’ho detto
la sardella no che non mi piace
il caciocavallo si
le cipolle rosse e dolci di tropea che so che a catanzaro si trovano si
sopressate calabresi si
pancette tese e arrotolate si
salami o salumi vari che in calabria sono piccanti e speciali si
fusilli al ferretto che sono boni da morire si( a mio marito non piacciono amen ce li mangeremo io e fabio)se mi viene a mente altro lo aggiungo 😀
grazie 😀
25 Ottobre 2007 alle 11:16 #187520Unika, mandale a me 😀 😀 😀 me le avevi promesse sul forum!!!!
Dicevi ” se ti fidi…..te le mando” bene allora ti mando l’indirizzo 🙂 🙂 🙂
Anch’io ho raccolto delle olive, ben UN VASETTO!!!!!!!! Ha solo due anni il mio 😉 😉 e ho fatto il trattamento dell’acqua tutti i giorni per una settimana.
Non le conserverò perchè son talmente poche che ce le mangeremo, anzi metà già mangiate con il baccalà e patate.25 Ottobre 2007 alle 16:53 #187521@ferny wrote:
Unika, mandale a me 😀 😀 😀 me le avevi promesse sul forum!!!!
Dicevi ” se ti fidi…..te le mando” bene allora ti mando l’indirizzo 🙂 🙂 🙂
Anch’io ho raccolto delle olive, ben UN VASETTO!!!!!!!! Ha solo due anni il mio 😉 😉 e ho fatto il trattamento dell’acqua tutti i giorni per una settimana.
Non le conserverò perchè son talmente poche che ce le mangeremo, anzi metà già mangiate con il baccalà e patate.si si lo ricordo 😆 😆 😆
26 Ottobre 2007 alle 6:12 #187522@alexanna wrote:
:
alimenti
la ‘nduia si ( non quella in barattolo bona per i turisti)
le olive sott’olio ,no, che te l’ho detto
la sardella no che non mi piace
il caciocavallo si
le cipolle rosse e dolci di tropea che so che a catanzaro si trovano si
sopressate calabresi si
pancette tese e arrotolate si
salami o salumi vari che in calabria sono piccanti e speciali si
fusilli al ferretto che sono boni da morire si( a mio marito non piacciono amen ce li mangeremo io e fabio)se mi viene a mente altro lo aggiungo 😀
idem.Alex ,mi puoi mandare tutto con Fabio!!!!
grazie 😀
26 Ottobre 2007 alle 7:15 #187523@marie-josè wrote:
@alexanna wrote:
:
alimenti
la ‘nduia si ( non quella in barattolo bona per i turisti)
le olive sott’olio ,no, che te l’ho detto
la sardella no che non mi piace
il caciocavallo si
le cipolle rosse e dolci di tropea che so che a catanzaro si trovano si
sopressate calabresi si
pancette tese e arrotolate si
salami o salumi vari che in calabria sono piccanti e speciali si
fusilli al ferretto che sono boni da morire si( a mio marito non piacciono amen ce li mangeremo io e fabio)se mi viene a mente altro lo aggiungo 😀
idem.Alex ,mi puoi mandare tutto con Fabio!!!!
grazie 😀
per un “ciuccio” lo hai preso mio figlio … 🙄
ps ciuccio= asinello da soma
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.