Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Marshmallow fondant (per decorazioni)
Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Arancina 17 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
2 Febbraio 2008 alle 8:41 #152360
Ingredienti ufficiali:
150 g di marshmallow (una confezione)
300 g di zucchero a velo (attenzione ad usare quello in busta e non quello fatto in caso, perche’ l’amido vi aiutera’ a lavorare meglio l’impasto)
3 cucchiai di acqua.Vi premetto che questa dose basta per foderare la torta, ma per le decorazioni dovrete usare il doppio dell’impasto.
Io ho deciso di usare il bimby e di colorare la pasta al momento della fonduta.
Nel boccale bimby, inserire i marshmallow e 3 cucchiai di acqua.
6 minuti 90° velocita’ 1.
Appena finito di sciogliere i marshmallow, aggiungete 125 di zucchero a velo (una confezione) e aggiungere in caso anche il colorante prescelto (meglio se in polvere) pochi secondi velocita’ 4. Versare sul tavolo da lavoro completamente spalmato di zucchero a velo. Ricoprite la pasta ancora liquida con altro zucchero a velo e con le mani anch’esse completamente ricoperte di zucchero, iniziate a lavorare come se doveste preparare il pane.
Tenete a portata di mano quantitativi industriali di zucchero a velo: io ho usato alla fine 3 confezioni (inclusa quella che va usata all’inizio che si aggiunge nel boccale, quindi 400 g circa) per ogni palla di impasto.una volta che la pasta non si attacchera’ piu’, avvolgetela nella carta trasparente e lasciate ad asciugare in credenza per 24H.
Dall’indomani potrete realizzare quello che vorrete.
Per chi ha dimistichezza con l’uso delle mani si puo’ sbizzarrire, per chi invece non ha dimistichezza, potete usare gli attrezzi per i biscotti per iniziare.
Una cosa importante: potete decidere di passare un giorno a fare decorazioni e le potrete conservare per due mesi in un barattolo di latta chiuso.
Altra cosa: se l’impasto risultasse duro (per esempio, quando passa una settimana dal giorno in cui l’avete realizzato), potete passarlo pochi secondi al microonde e poi, solita tavola completamente ricoperta di zucchero e via di impasto. Vi ritroverete un panetto nuovo pronto all’uso 8)2 Febbraio 2008 alle 8:43 #197794Grazie!!!!!!!!!!!!!!! Poi me lo studio a fondo!!!! [smilie=011.gif]
2 Febbraio 2008 alle 8:45 #197795@susanna wrote:
Grazie!!!!!!!!!!!!!!! Poi me lo studio a fondo!!!! [smilie=011.gif]
vai a guardare l’altra torta che ho fatto 😉
2 Febbraio 2008 alle 14:19 #197796Salvo non si sa mai che mi prenda una tentazione!
Grazie mille.
2 Febbraio 2008 alle 18:06 #197797ciao Arancina ma sai che non so cosa è il marshmallow 😳 ma dove si acquista ? 😳 😳 😳 😆
2 Febbraio 2008 alle 20:12 #197798Paula…. ecco il MarshMallow…. Sono quei dolcini orribili che tanto piacciono ai nostri figli… 🙄 8) 👿 Ma se consente di fare queste belle decorazioni… magari merita un approfondimento…. 😯 😀 😆 😆 😆
2 Febbraio 2008 alle 21:10 #197799@susanna wrote:
Paula…. ecco il MarshMallow…. Sono quei dolcini orribili che tanto piacciono ai nostri figli… 🙄 8) 👿 Ma se consente di fare queste belle decorazioni… magari merita un approfondimento…. 😯 😀 😆 😆 😆
ecco io non ho figli e li mangioooo molto volentieri 😆 😆 😆 mi si è aperto un mondo 😯 😯 😯
ora leggo meglio 😆 😆 😆
grazie Susa [smilie=011.gif]3 Febbraio 2008 alle 10:43 #197800La si usa in alternativa alla pasta di mandorle per le decorazioni quindi?
Non ne avevo mai sentito parlare anche se le caramelle le conoscevo perchè ai ragazzi piacevano, ma da li a questi risultati…….
Bellissimo!
3 Febbraio 2008 alle 10:54 #197801Cinzia dimmi un’altra cosa… che tipo di coloranti hai usato? Quelli in polvere o quelli liquidi che si trovano anche al super?? Grazie!! 😉 😉 😉
4 Febbraio 2008 alle 13:08 #197802@susanna wrote:
Cinzia dimmi un’altra cosa… che tipo di coloranti hai usato? Quelli in polvere o quelli liquidi che si trovano anche al super?? Grazie!! 😉 😉 😉
io ho usato quelli in polvere che compro da Nuccio a Palermo (e solo li’).
Sono gli stessi che utilizzo per fare la frutta di martorana ed esistono proprio di tutti i colori pensabili.Ho letto in piu’ parti che sarebbe meglio usare i coloranti in pasta, ma non ho idea di cosa si parli perche’ non li ho mai visti.
Poi lucido tutto con la gomma trasparente (la stessa della martorana)4 Febbraio 2008 alle 13:12 #197803Io all’occorrenza uso i colori in polvere acquistati in un negozio specializzato… sono + efficaci di quelli liquidi, di quelli in pasta invece non ho mai sentito parlare… 🙄 😕
4 Febbraio 2008 alle 16:56 #197804me la studio me la studio!
non mi piacciono i marshmallows però la tua torta con i fiori di campo è davvero splendida (le altre non riesco a vederle 😥 )4 Febbraio 2008 alle 19:40 #197805vi consolera’ sapere che la pasta non sa di marshmallow.
5 Febbraio 2008 alle 9:28 #197806@arancina wrote:
vi consolera’ sapere che la pasta non sa di marshmallow.
benone 😉 [smilie=icon_thumright.gif] [smilie=icon_thumright.gif]
7 Febbraio 2008 alle 18:12 #197807spiegato tutto benissimo, devo solo trovare questi ingredienti, che non ho mai cercato. Non ho il bimby posso usare le fruste?
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.