Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Ricette Dietetiche › Le Ricette senza grassi (aggiunti) della mia dieta
Questo argomento contiene 0 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da pappabuona 13 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
27 Settembre 2011 alle 6:32 #156981
Ciao! Volevo condividere con voi la mia “conversione” alla cucina senza l’aggiunta di grassi, come ho già detto, sto seguendo la dieta protal, ma dopo giorni e giorni di cibi solamente grigliati o scottati mi sono stufata, ho elaborato ricette con gli alimenti permessi e con le combinazioni concesse…
qualche esempio:TRANCIO DI PESCE CON CONTORNO: (fase PV)
un trancio di pesce, (io amo lo spada, oppure il salmone), 1 carota 1gamba di sedano, 1 cipolla , spezie (curry o paprica dolce) per pesci come coda di rospo-palombo-cernia, oppure aromi come dragoncello (che sta bene co salmone) o scorza di limone (per lo spada).
Una padella antiaderente sul fuoco si fa scaldare MOLTO (prima della fusione [smilie=smilie_face_03.gif] ) poi ci si adagia il pesce e si cuoce coperto girandolo un paio di volte. Nel frattempo le verdure a cubetti si fanno brasare con la spezia o gli aromi ( la scorza di limone va aggiunta poco prima della fine) con pochissimo vino alla volta , si aggiunge un cucchiaio di vino mano mano che si consuma cuoendo le verdure, qundo il pesce è pronto si aggiunge alle verdure e si fa insaporire per 1 minuto.POMODORI GRATINATI : (fase PV)
pomodori a volontà, aglio a piacere, capperi, prezzemolo, crusca di avena o di frumento, un cucchiaio di formaggio fresco spalmabile light (famosa marca, ma deve essere LIGHT!)
Si lasciano i pomodori a perdere un pò d’acqua per qualche minuto mentre preparo la farcia ne minimixer metto a crusca il prezzemolo i capperi l’aglio il formaggio light se mi va un pò di pepe o peperoncino, frullo e distribuisco sui omodori ed inforno.
ieri ho fatto il CONIGLIO IN UMIDO : (fase PP-PV)
Il coniglio a pezzi lo rosolo in tegame di acciaio con solo vino bianco, salvia rosmarino e alloro,poi aggiungo cipolla e aglio e gradatamente,un bicchiere d’acqua calda in cui ho sciolto mezzo dado vegetale , dopo circa mezz’ora aggiungo la passata (mezzo bicchiere)copro e lascio andare per un’ora a fuoco basso, se asciuga troppo metto un pò acqua calda un pò vino bianco. Quando è cotto si spolvera di prezzemolo.
Vi assicuro che non si sente la differenza da quello cotto con l’olio, e i sensi di colpa sono a zero .[smilie=015.gif]
30 Aprile 2012 alle 15:47 #254605Mi piacciono tanto i pomodori gratinati, in tanti posti però li fanno con tanto olio 🙁
Li devo provare come fai tu, grazie della ricetta -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.