Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › La fine delle cipolline ….
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Donatella 17 anni, 9 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
9 Luglio 2007 alle 6:33 #150585
Sabato sono andata al mercato di Porretta e girovagando per le bancarelle degli ortolani ho “origliato” una ricetta che mi sono apprestata a provare e di cui voglio rendervi partecipi per sapere cosa ne pensate …..
1 kg. di cipolline di tropea
1 kg. di sale
1 lt. di aceto
olio di semi di girasole ….
sbucciare e lavare le cipolline, asciugarle e metterle in uno scolapasta ben ricoperte di sale… lasciarle 24 ore girandole ogni tanto … toglierle dal sale ripulirle senza lavarle e passarle nell’aceto lasciarle altre 24 ore dopodiche invasare (vasi sterilizzati ovviamente) e coprire di olio di semi di girasole
secondo l’ortolana restano più croccanti di quelle bollite in aceto … devo dire che dopo 24h. sotto sale hanno perso una quantità notevole di liquido di vegetazione, stasera le metterò sott’olio e tra un mesetto le assaggerò …. voi che ne pensate? Mai sentito di qualcuno che conserva la verdura con questo sistema???
L’ortolana dice che si possono fare : cipolline, peperoni a falde, cetriolini, giardiniera …… 🙄 🙄 🙄 🙄9 Luglio 2007 alle 7:34 #174990si certo che l’ho sentito ….
e le ho anche fatte le melenzane così… vengono benissimo,
non si corre il rischio di quel bollo in più che potrebbe fartele diventare molli.. e dopo 12-24 ore sotto sale e poi dopo 24 ore sotto aceto … quale batterio o virus credi che resista? …
sono sterilizzate vai tranquilla …
moto più buone e croccanti 😉appena trovole borettane vorrei fare qualche barattolo con quelle…
9 Luglio 2007 alle 9:35 #174991brava AnnaMaria!
Donatella sia il sale sia l’aceto inattivano la crescita di batteri pericolosi, in maniera diversa ovvio, ma il risultato che si ottiene è che le verdure sono sicure. Di solito alle conserve sottolio fatte in casa si dovrebbe aggiungwere una certa parte di aceto perchè l’abbassamento del pH inattiva le formazioni batteriche soprattutto quella del Clostridium Botulinum.9 Luglio 2007 alle 18:38 #174992Una novità anche per me.
grazie Donatella
9 Luglio 2007 alle 18:43 #174993Grazie Donatella!!! e Grazie anche ad AnnaMaria e Fabiana per le indicazioni utilissime sull’utilizzo dell’aceto.
9 Luglio 2007 alle 18:45 #174994Donatella…
ma sai che le faceva Gianni anni fa, quand’era in forma!!!?????
Sotto sale poi sott’aceto, la terza operazione con l’olio non si faceva, e le preferivamo, rimangono appunto croccanti…qui le servono come contorno alle tigelle!
Magari si vedono nella foto della cena al lago azzurro!10 Luglio 2007 alle 6:37 #174995@nonna Ivana wrote:
Donatella…
ma sai che le faceva Gianni anni fa, quand’era in forma!!!?????
Sotto sale poi sott’aceto, la terza operazione con l’olio non si faceva, e le preferivamo, rimangono appunto croccanti…qui le servono come contorno alle tigelle!
Magari si vedono nella foto della cena al lago azzurro!Mumble Mumble …. come sarebbe sott’aceto??? 🙄 vuoi dire che Gianni dopo averle messe sotto sale semplicemente le copriva di aceto e basta??? Caspita .. quasi quasi un altro barattolino …… 😆 😆 😆 😆
10 Luglio 2007 alle 6:38 #174996@donatella wrote:
@nonna Ivana wrote:
Donatella…
ma sai che le faceva Gianni anni fa, quand’era in forma!!!?????
Sotto sale poi sott’aceto, la terza operazione con l’olio non si faceva, e le preferivamo, rimangono appunto croccanti…qui le servono come contorno alle tigelle!
Magari si vedono nella foto della cena al lago azzurro!Mumble Mumble …. come sarebbe sott’aceto??? 🙄 vuoi dire che Gianni dopo averle messe sotto sale semplicemente le copriva di aceto e basta??? Caspita .. quasi quasi un altro barattolino …… 😆 😆 😆 😆
proprio così…anzi certuni le fanno direttamente nell’aceto rosso (quelle rosse) un po’ di sale e dopo tre mesi sono ottime!!!!!
13 Luglio 2007 alle 19:21 #174997ciao Donatella io ho mangiato le melanzane fatte così e sono ottime proverò anche le cipolle 😆
grazie15 Luglio 2007 alle 14:48 #174998sì, è vero, le melanzane vengono buonissime.
Non appena mi torna la voglia di cucinare le preparerò. -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.