frutta sott’aceto

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette frutta sott’aceto

Questo argomento contiene 0 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  elvira 16 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152750

    elvira
    Partecipante

    Un’idea per accompagnare antipasti, o i bolliti quest’inverno.Le ho fatte l’estate scorsa e mi hanno soddisfatta. E siccome la stagione è giusta…..

    CILIEGIE SOTT’ACETO
    da “Come si preparano e conservano i sottaceti- Tina Cecchini-De Vecchi ed. 1975”

    Ho lavato circa 500 g di ciliegie e tagliato corto il picciolo (un paio di mm dall’attaccatura), le ho asciugate e messe in un vaso grande. Ho fatto bollire mezzo litro di aceto bianco con un cucchiaio di sale grosso, un paio di cucchiai di zucchero qualche grano di pepe nero, un paio di rametti di maggiorana, una stecca di cannella e due chiodi di garofano. Ho coperto le ciliegie con l’aceto caldo e le ho lasciate per tre giorni.
    Ho lavato e sterilizzato due vasetti di vetro da conserve, vi ho messo le ciliegie scolate dall’aceto.
    Ho rimesso a bollire l’aceto ( se ritenete che non sia sufficiente a ricoprirle aggiungetene un po’ prima della bollitura), lasciandolo bollire un paio di minuti, ho tolto gli aromi (che a gusto si possono lasciare) e l’ho versato caldo sulle ciliegie. Ho chiuso subito i vasetti.
    Con il senno di poi diluirei di un terzo alla seconda bollitura,perchè così nel tempo restano piuttosto forti. Eventualmente si può sterilizzare

    ALBICOCCHE SOTT’ACETO
    Per questa ricetta, non ricordo la fonte, scusatemi 😳

    1 kg albicocche non troppo mature, 800 g zucchero, aceto bianco, senape in grani ,cipolla piccola, rafano a fettine (non l’ho messo) alloro
    Pungere le albicocche con un ago grosso, metterle in una zuppiera. Bollire aceto sufficiente a coprirle con gli odori, versarlo sulle albicocche, lasciarle per 12 ore. Scolarle, unire lo zucchero all’aceto e farlo bollire finchè completamente sciolto. Lasciare intipidire e versarlo sulle albicocche.
    Il giorno dopo fa ribollire l’aceto e vi si cuocciono le albicocche per 15 minuti.
    Mettere nei vasi. Quando è freddo chiudere. La ricetta non prevede sterilizzazione, ma io una decina di minuti gliela ho data

    Io ho fatto 750 g di albicocche e mi sono venuti due Bormioli medi
    Non spaventatevi se dopo che mettete aceto e zucchero,le albicocche che galleggiano saranno un po’ scure, quando le si fa bollire tornano normali.

    #202803

    Barbara
    Membro

    Ma che bella idea!!! Grazie!

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.