Calzoni, Rollò con Wurstel e Ravazzate

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Calzoni, Rollò con Wurstel e Ravazzate

Questo argomento contiene 4 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Susy 17 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150593

    Susy
    Membro

    Questa ricetta palermitana doc tratta di quei meravigliosi pezzi di rosticceria di cui solo a sentirne l’odore ci si “arricria” (speriamo di averlo scritto bene o mio marito mi molla…)!

    Ing per l’impasto:

    -1kg farina (500gr 00 e 500gr di Manitoba);
    -100gr zucchero;
    -100gr di strutto;
    -30/35gr sale;
    -40/50gr di lievito di birra;
    -400/430gr acqua;
    -1 uovo per spennellare.

    Ing per i vari ripieni:

    -ragù con piselli;
    -wurstel;
    -prosciutto cotto;
    -mozzarella tipo pizzottella.

    Sciogliere il lievito in 50gr di acqua tiepida con 2 cucchiaini di zucchero. Fare la classica fontana, mettere al centro lo strutto,lo zucchero, il sale, l’acqua e impastare. Quando il composto risulterà bello sodo e le mani pulite, mettetelo in una ciotola a lievitare coperto in un luogo caldo e asciutto per circa un’ora.
    Ora cominciamo le varie procedure:

    Per i calzoni:

    Formare dei dischi di 10/14 cm di diametro. Mettere al centro la mozzarella e il prosciutto, richiudere bagnando i bordi con dell’acqua a formare un maxi panzerotto. Spennellare con il solo tuorlo battuto e “sporcare” con della passata di pomodoro sulla superficie.


    Per i rollò con i wurstel:

    Formare delle strisce di pasta di circa 3cm di larghezza, inumidirle con l’acqua e arrotolare i wurstel tipo spirale. Spennellare anch’essi con il tuorlo.

    Per le ravazzate:

    Preparare un ragù molto fitto con i piselli e farlo raffreddare. Creare 2 dischi di pasta di circa 10/14 cm di diametro, porre al centro del primo disco il ragù, bagnare i bordi con dell’acqua e porre sopra il secondo disco a formare un panino. Spennellare con il tuorlo, aggiungere un cucchiaio di ragù al centro e tutto intorno spolverare con del sesamo.

    Terminate le lavorazioni disporre i pezzi sulle teglie ben distanziati e lasciar lievitare per un’altra ora. Al termine della seeconda lievitazione infornare in forno ventilato e preriscaldato a 200/220° per circa 20 minuti. Una volta sfornati lasciare riposare per 5-10 minuti e poi….ALL’ARREMBAGGIO!!!

    #175081

    Ma brava Susy!!!! Certo che mi sono “arricriata”… solo a guardarli!!! 😯 😯 😯 (tanto di più non avrei comunque potuto fare!!! 😥 😥 😥 )

    #175082

    Susy
    Membro

    Bè si hai ragionePENSA A ME CHE LI HO FATTI E PER CENA MI SONO RITROVATA ZUCCHINE LESSE E CARNE HAI FERRI!!!! 😥 😥 😥

    #175083

    alexanna
    Membro

    la conosco… la conosco
    è una pasta straordinaria molto versatile e di un buono favoloso 8)
    grazie per la ricetta susy

    ps ehm

    @susy wrote:

    Bè si hai ragionePENSA A ME CHE LI HO FATTI E PER CENA MI SONO RITROVATA ZUCCHINE LESSE E CARNE HAI FERRI!!!! 😥 😥 😥

    …..

    #175084

    pasticcino
    Partecipante

    😯 😯 😯 😯 Ma sei bravissima

    #175085

    Lilla
    Membro

    Salvata per l’autunno, grazie mille.

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.