calamari ripieni

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette calamari ripieni

Questo argomento contiene 20 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  antonietta 16 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154433

    antonietta
    Membro

    io di solito quando faccio i calamari li riempio con : i suoi tentacoli,gamberetti,latticini,aglio ,prezzemolo taglio tutto a pezzetti,aggiusto di sale,pepe,del pangrattato e parmigiano ed un filino di olio d’oliva,chiudo il tutto con uno stuzzicadente ,adagio in una pirofila da forno e dentro ci metto del vino bianco e olio d’oliva.inforno a 180° e faccio cuocere finchè i calamari si scuriscono leggermente,(non saprei dire il tempo perchè mi regolo ad occhio)e comunque penso si aggiri intorno ai 20 minuti
    voi fate qualche altro ripieno?

    #225841

    Io li faccio così… 😉 😉 😉

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-330.html” onclick=”window.open(this.href);return false;

    #225842
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    anche io li faccio come Susanna.

    Antonietta, cosa intendi con Laticini?

    #225843

    alexanna
    Membro

    in genere li faccio classici
    nel senso che sono classici da queste parti 😆 😆 😆

    li pulisco , metto da parte i tentacoli che sminuzzo e mischio a mollica di pane bagnata , prezzemolo aglio , parmigiano o pecorino o un mix dei due dipende da cosa ho in casa , sale pepe ( possibilmente solo pecorino che si sposa meglio con i calamari)
    imbottisco i calamari, li cucio nella parte aperta e li metto a cuocere nel sugo di pomodoro all’aglio e prezzemolo

    ma quella che preferisco in assoluto è un ricetta che mi fece conoscere Rosaria Rubino sul forum di coquinaria
    te la trascrivo
    se si usa un ottimo pecorino per me è insuperabile ( almeno per i miei gusti e senza nulla togliere nè alle vostre ricette, nè alla mia )

    calamari imbottiti
    Prendere dei calamari e pulirli senza romperli.
    Sbattere delle uova intere con un pizzico di sale, del parmigiano grattugiato o metà parmigiano e metà pecorino romano e un pò di pepe, farle strapazzate nella padella in modo che si rassodino. Riempire con questo composto i calamari e cucirli in modo che il composto non esca fuori, volendo si possono cucire vicino anche i tentacoli.
    Far soffriggere L’aglio nell’olio e volendo anche un pò di peperoncino, aggiungere dei pomodori tagliati a pezzetti e il sale che serve, far cuocere un pò i pomodori, quindi aggiungere i calamari e farli cuocere una ventina di minuti coperti, cospargere di prezzemolo tritato.
    Al momento di servire eliminare il cotone e tagliare i calamari a fettine.

    ps io i tentacoli dopo averli tagliuzzati e sfritti li aggiungo alle uova della imbottitura

    #225844

    Hiiii che sei complicata Annamarì…. li fai come me e Ofelia…. 😆 😆 😆 😆 😆

    #225845

    alexanna
    Membro

    @susanna wrote:

    Hiiii che sei complicata Annamarì…. li fai come me e Ofelia…. 😆 😆 😆 😆 😆

    😆 😆 😆 😆 😆
    mica avevo letto la tua ricetta 😆 😆 😆
    io scrivevo tu pubblicavi 😆 😆 😆

    per carità quella di rosaria è una ricetta classicissima
    ma mi è rimasta in testa con il suo nome dato che l’ho mangiata a casa sua una volta che ci invitò per un piccolo raduno
    come dire
    rimasi folgorata e quando la faccio
    l’associo sempre a lei 8) 😆 😆 😆

    copiona 😛 😆 😆 😆 😆 😆

    #225846

    E’ un modo classico per cucinare i calamari… le patatine fanno in modo che non si asciughino troppo… a noi piacciono molto.

    I rotolini tagliati come nella foto possono servire anche per guarnire piatti di pesce cucinati in altra maniera…

    Faccio un esempio con una vecchia foto scattata durante un corso di cucina sul pesce:

    #225847

    alexanna
    Membro

    susi giusto per fare polemica 😛 😆 😆 😆 😆 😆

    mica sono uguali le ricette
    sono simili ma non uguali
    nel senso che tu metti l’uovo crudo dentro mentre la ricetta che ho scritto prevede uovo strapazzato
    c’è una grande differenza proprio come leggerezza di imbottitura
    la tua imbottitura è più compatta la mia è più leggera , più morbida non so come dire
    fu quello che mi colpì molto positivamente
    poi tu la inforni io la metto sul fuoco con la salsa di pomodoro
    il risultato finale ?
    sono due cose diverse 😛 😆 😆 😆 😆

    [smilie=011.gif]

    #225848

    alexanna
    Membro

    susi la vuoi smettere di scrivere contemporaneamente a me ? 😆 😆 😆 😆

    #225849

    antonietta
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    anche io li faccio come Susanna.

    Antonietta, cosa intendi con Laticini?

    i latticini sono uova di seppia,quelli bianchi e ogni volta che li compro mi assicuro che me li diano belli saldi perchè altrimenti rimangono mollicci anche dopo la cottura

    #225850

    alexanna
    Membro

    @antonietta wrote:

    i latticini sono uova di seppia,quelli bianchi e ogni volta che li compro mi assicuro che me li diano belli saldi perchè altrimenti rimangono mollicci anche dopo la cottura

    mai visti …. 😕

    #225852

    @alexanna wrote:

    (…)sono due cose diverse 😛 😆 😆 😆 😆

    [smilie=011.gif]

    [smilie=spam_laser.gif]

    #225851

    alexanna
    Membro

    @susanna wrote:

    [smilie=spam_laser.gif]

    …… 😕 …….. conseguenza …..

    IO

    susi

    ps 😛 😛 😛 😛 😛 😆 😆 😆 😆 😆

    #225853

    antonietta
    Membro

    eccoli

    #225854

    alexanna
    Membro

    ripeto mai visti e se li ho visti li ho buttati 😕

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 22 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.