bichierino caprese

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette bichierino caprese

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  stefano43 16 anni, 11 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153231

    stefano43
    Membro

    preparate questi freschissimi bicchierini

    gelatina all’acqua di pomodoro

    pomodori maturi 500g
    gelatina 1 fogliolina
    sale una punta

    mousse di mozzarella

    brodo vegetale 3dl
    mozzarella 100g
    latte 0,5dl
    gelatina 1 foglio 1/2
    panna fresca 1dl
    sale

    pesto al basilico

    basilico fresco un mazzetto
    pinoli 1 cucchiaio
    parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
    pecorino grattugiato 1 cucchiai
    aglio 1 spicchio
    sale 1 punta
    olio d’oliva

    La gelatina all’acqua di pomodoro:

    Svuotare i pomodori dai semi, mettendo quest’ultimi da parte in una ciotola e recuperando con cura il liquido del pomodoro. (usare i pomodori svuotato per altri fini, insalate, ripiene, caponata ecc). Passare i semi al colino in modo da ottenere solo il liquido. Scaldarlo leggermente in un pentolino, salare, aggiungere la gelatina messa in amollo in acqua fredda e strizzata, mescolare e versare in bicchierini individuali, riempendoli per metà.

    Preparare la mousse di mozzarella:

    in un pentolino, scaldare il brodo a fiamma alta e farlo ridurre di metà. Lasciar raffreddare. Aggungere il latte e la mozzarella tagliata a dadini e frullare il tutto. Passare questo liquido al colino per eliminare i grumi, scaldare pochissimo e aggiungere la gelatina ammollata. A questo punto montare la panna e incorporarla delicatamente. Versare questa mousse sulla gelatina di pomodori quando questa si sarà rappresa.

    Il pesto:

    frullare il basilico con i pinoli tostato, l’aglio sbucciato, il parmigiano, il pecorino e un po’ di sale, aggiungere un filo di olio fino a ottenere la consistenza giusta.
    Per servire: quando anche la mousse di mozzarella si sarà rappresa, aggiungere un cucchiaio di pesto, una fogliolina di basilico, e servire.

    #208958

    Carini questi bicchierini!!! Ottima ricetta estiva!!! Grazie! 😉 😉 😉 😉 😉

    #208959

    Ferny
    Membro

    Ma che carini devono essere, appena mi riprendo mi sa che li provo!!!! [smilie=007.gif]

    #208960

    elvira
    Partecipante

    Ma che coincidenza! Li ho visti proprio ieri sul blog cavolettodibruxelles e mi hanno proprio incuriosito!
    Tu hai provato a farli? come ti sono sembrati? Sono da considerarsi un antipasto vero?

    #208961

    marie-jose
    Partecipante

    @ferny wrote:

    Ma che carini devono essere, appena mi riprendo mi sa che li provo!!!! [smilie=007.gif]

    Cosi ti ritorna la gastroenterita!!!

    #208962

    Ferny
    Membro

    @marie-josè wrote:

    @ferny wrote:

    Ma che carini devono essere, appena mi riprendo mi sa che li provo!!!! [smilie=007.gif]

    Cosi ti ritorna la gastroenterita!!!

    [smilie=012.gif] [smilie=012.gif] ma che stai a dre, menagrama!!! [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie_face_13.gif] [smilie=smilie_face_13.gif]

    #208963

    marie-jose
    Partecipante

    @ferny wrote:

    @marie-josè wrote:

    @ferny wrote:

    Ma che carini devono essere, appena mi riprendo mi sa che li provo!!!! [smilie=007.gif]

    Cosi ti ritorna la gastroenterita!!!

    [smilie=012.gif] [smilie=012.gif] ma che stai a dre, menagrama!!! [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie17.gif] [smilie=smilie_face_13.gif] [smilie=smilie_face_13.gif]

    Non mi dire che ti sei beccata anche la menagrama?

    #208964

    Ferny
    Membro

    😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 MJJJJJJ…. dicesi MENAGRAMA/O nel nostro modo di parlare persona che ti attira ti augura ti preannuncia malattie, disgrazie ecc 😀 😀 😀 😀

    Tu ne conosci????? IO siiiiiiiiiiiiii [smilie=smilie_face_08.gif] [smilie=smilie_face_08.gif] [smilie=smilie_face_08.gif]

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.