Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › minestra di gulash
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da antonietta 16 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
18 Febbraio 2009 alle 14:42 #154522
mi sono ricordata che in montagna diversi anni fa ho fatto un corso di cucina ladina e quindi ho tirato fuori la ricetta della minestra di gulash ….
mi ricordo solamente il nome di quella insegnante:erika ed ero a corvaradosi x 6 persone:500 gr di carne di maiale (spalla o collo),ma nulla toglie di adoperare del buon manzo,tagliata a dadini ,1 grossa cipolla,olio o burro a piacere,1/2 cucchiaino di paprika dolce,1 cucchiaino di doppio concentrato di pomodoro,1 bicchiere di vino rosso,un pezzetto di buccia di limone,2 cucchiaini di semi di cumino,2 spicchi d’aglio,2 patate tagliate a dadini,sale,farina
far rosolare nell’olio o burro la cipolla tagliata sottile aggiungere la paprika,mettervi dentro la carne e farla rosolare finchè evapora tutta l’acqua che molla . aggiungere il pomodoro e il vino e far evaporare tutto il liquido,coprire tutto con acqua e far cuocere per 1 ora e 1/2. aggiungere la buccia di limone,il cumino,l’aglio precedentemente tritati molto bene. mettere le patate salare e cuocere finchè sono cotte,alla fine aggiungere 1 cucchiaio di farina precedentemente stemperato in un bicchier d’acqua19 Febbraio 2009 alle 7:13 #226859Grazia Antonietta, mi piace molto la zuppa di gulash. Io la faccio con l’avanzo del gulash in umido.
19 Febbraio 2009 alle 7:35 #226860Si buonissima questa zuppa… soprattutto con i canederli!! [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif]
19 Febbraio 2009 alle 13:03 #226861@susanna wrote:
Si buonissima questa zuppa… soprattutto con i canederli!! [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif] [smilie=smilie_face_03.gif]
una bontà! [smilie=013.gif] [smilie=013.gif] [smilie=013.gif]
grazie Antonietta! [smilie=011.gif]
19 Febbraio 2009 alle 20:03 #226862l’unica volta che ho mangiato il gulash era “immangiabile” 😆 la zuppa mai provata ,da fare quando arriva la sorellina 😆
grazie [smilie=011.gif]19 Febbraio 2009 alle 20:43 #226863Il Gulasc mangiato in Ungheria ed in Cecoslovacchia (non era ancora Rep. Ceca).
Un ottimo piatto che ho rifatto a casa direi con successo.
L’ho cucinato dentro una cocotte in terracotta, posta in forno della stufa
a legna per circa 2 ore di cottura20 Febbraio 2009 alle 9:23 #226864@paula wrote:
l’unica volta che ho mangiato il gulash era “immangiabile” 😆 la zuppa mai provata ,da fare quando arriva la sorellina 😆
grazie [smilie=011.gif]Che colpa ne ho io se da Castroni la paprika è praticamente peperoncino di cajenna? 😳 Di solito io ne metto un bel cucchiaione e viene buonissimo
20 Febbraio 2009 alle 9:38 #226865@mariangela wrote:
Che colpa ne ho io se da Castroni la paprika è praticamente peperoncino di cajenna? 😳 Di solito io ne metto un bel cucchiaione e viene buonissimo
Mariangela… bisgna vedere che tipo di paprika hai comprato… c’è quella dolce e quella piccante… io metto sia l’una che l’altra… perchè la devo sentire… altrimenti non è goulash è spezzatino!!! 😆 😆 😆 😆 😆
23 Febbraio 2009 alle 3:39 #226866Susa in verità sulla confezione ci stava scritto dolce….. 🙄 che si siano sbagliati a fare i pachettini 🙄 bhoooo
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.