Ravioli con melanzane ai funghi

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Ravioli con melanzane ai funghi

Questo argomento contiene 14 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  nonna Ivana 17 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152879

    nonna Ivana
    Membro

    Ravioli con melanzane ai funghi

    Pasta all’uovo:

    250 g farina 0
    50 g farina di grano duro
    3 uova

    Ripieno
    250 g ricotta vaccina
    250 g melanzana violetta
    100 g grana padano
    20 g pane secco
    1 cucchiaio prezzemolo
    1 spicchio d’aglio grande
    gocce di limone
    3 cucchiai olio extra vergine di oliva
    Sale, pepe, noce moscata

    Pelare la melanzana e tagliarla a pezzetti e metterla in un colino con sale grosso per una mezz’ora.
    Preparare la sfoglia nel robot, fare una palla e metterla a riposo sotto una terrinetta.
    Risciacqure la melanzana, strizzarla a fondo con le mani, scaldare l’olio in una padellina, aggiungere l’aglio e la melanzana, stufare per una decina di minuti, spruzzare anche alcune gocce di limone.
    Nel tritatutto mettere i pezzi di formaggio e di pane, il prezzemolo, macinare e mettere in una terrina con un tuorlo di uovo, sale pepe,noce moscata e la melanzana raffreddata e frullata brevemente con il minipimer. Aggiungere anche la ricotta scolata dal liquido.
    Mescolare bene.
    Tirare la sfoglia a strisce, e utilizzare l’attrezzo per ravioloni, o fare anche tortelloni, come all’uso bolognese.

    Un condimento usato oggi:

    30 g funghi secchi porcini
    1 spicchio d’aglio tritato
    1 cucchiaino di prezzemolo tritato
    succo di limone
    1 cucchiaino di farina
    3 Cucchiai brodo di funghi
    2 Cucchiai latte
    Lasciare a bagno i funghi, dopo averli lavati, in acqua calda, per 30-40 min, scaldare l’olio e l’aglio in una padellina, aggiungere i funghi strizzati e tagliuzzati, stufare per 10 min. poi spruzzare il limone, condire con sale e pepe. Sciogliere la farina con il brodo di funghi, aggiungere anche il latte e versare questa cremina liquida nel padellino dei funghi, rimestare un paio di volte.
    Lessare i ravioli finché non vengono a galla (2-3 minuti), toglierli con un ramaiolo, se si desidera mettere un po’ di burro e impiattare. Condire con la salsa di funghi!

    #204602

    Lilla
    Membro

    Ivana, perchè sei così distante da casa mia? 🙁
    Farei un salto molto volentieri da te per assagiarli. 😆
    Hai fatto un ottimo lavoro, complimenti e grazie per le foto e per la ricetta. Sei bravissima!

    #204603

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie Lilla… [smilie=007.gif]
    mi fai sempre dei complimenti!!

    Oggi tra compleanno, laurea della figlia della vicina, ora stiamo per uscire con Agnese e Tommaso a cena solo noi nonni e loro due…insomma giornata pienissima

    Ciao!!! [smilie=011.gif]

    #204604

    tiziana63
    Partecipante

    Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca!

    Adoro melanzane e funghi. Grazie per la ricetta.

    #204605
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ivana non ti smentisci mai, sempre brevissima! [smilie=clapping.gif] [smilie=clapping.gif] [smilie=fan_1.gif] [smilie=ok.gif]

    #204606

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie a voi! [smilie=007.gif]

    Cose di casa mia!!!
    E messi in freezer per il ritorno della vegetariana Elena!!!! 😀

    #204607

    Arancina
    Membro

    io adoro questa donna!
    ho due domande da fare: come si chiama quell’attrezzo che usi? e’ fatto a posta per i ravioli? e l’altra e’ quanto tiri la pasta per i ravioli?

    #204608

    nonna Ivana
    Membro

    Sì Cinzia…sono le mie “caccavelle”, qui le abbiamo chiamate così!
    Gli stampi per i ravioli e raviolini li ho da una trentina d’anni e la macchina anche la uso da quaranta e passa anni, e il motorino per la macchina l’ho messo una ventiina d’anni fa…il tutto per risparmio di tempo e fatica! Un tempo me ne “vergognavo”! 😉

    Ecco i due stampi, quello per i grandi ne contiene dodici, l’altro trentasei

    un esempio dei raviolini (che si potrebbero anche fare in brodo!) penso che la ricetta ci sia.

    Grazie [smilie=011.gif]

    #204609

    roberta
    Membro

    Sarà l’ora, sarà che adoro sia i funghi che le melanzane……potrei anche salire in macchina e venire a casa tua se me li prepari!!!!!!!!
    [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #204610

    Sì decisamente questi ravioli mi stuzzicano molto!!! Le melanzane sono una nostra passione!!! E la caccavella giace inutilizzata ormai da anni… sarà il caso che la ritiri fuori!! Grazie Ivana! 😉 😉 😉 😉 😉

    #204611

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie Susanna… [smilie=007.gif]

    di ravioli ho fatto solo una..mandata…ho proceduto con i tortelloni, che mi impicciavano meno

    sono quasi tutti in freezer,..e mi serviranno domani…non mi sono ancora ripresa da tre pranzi pasquali, che solo poco fa i miei figli e il cane Igor si sono annunciati per domani a mezzogiorno!!!
    Avevo appeno finito di togliere le impronte cioccolatose di manine dai muri…e domani altra calata vandalica!!!! grrrrrrrrrr 👿

    #204612

    tiziana63
    Partecipante

    @nonna Ivana wrote:

    Avevo appeno finito di togliere le impronte cioccolatose di manine dai muri…e domani altra calata vandalica!!!! grrrrrrrrrr 👿

    Ma dai… che quando avranno anche loro le manone ti mancheranno le manine sui muri!

    Goditeli! [smilie=007.gif]

    #204613

    marie-jose
    Partecipante

    Ivana ,mi potresti dire la misura dei tuoi tortelloni per piacere ,sbaglio sempre spesso li faccio troppo piccoli ,invece i tuoi sono bellissimi .

    #204614

    nonna Ivana
    Membro

    M.J

    i faccio esattamente con la striscia di sfoglia fatta con la macchinetta, che misura circa 13-14 cm, :

    2 tortelloni e 4 tortellini.

    Per i tortelloni taglio esattamente a metà per il lungo, poi ci faccio i quadrati.
    Per i tortellini ce ne faccio 4, ma anche cinque andrebbero bene, ma io non li tagllio bene dritti e allora ne faccio solo quattro, ma taglio via un margine dalle due parti della striscia, per raddrizzarla…uffaaa, ci capisci?

    Guardo se ho delle immagini!!! Qui si vede, una striscia due tortelloni in larghezza!!!!

    e qui ho 4 tortellini in larghezza

    #204615

    marie-jose
    Partecipante

    Grazie Ivana ,per i tortellini non ho problemi ,ho la caccavella che li taglia di misura .il problema erano i tortelloni!!

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 16 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.