Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Pane senza impasto
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da unika93 17 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
8 Febbraio 2008 alle 9:41 #152420
Ho fatto questo pane che mi ha colpito subito…..l’ho preso dal blog di angie…
gr 300 farina 00
gr 200 semola rimacinata di grano duro
gr 350 circa di acqua tiepida
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino miele
1 grammo di lievito secco o circa il doppio di lievito di birra fresco
semi a piacere (a me i semi non piacciono…quindi niente)
Setacciare le farine insieme in una ciotola capiente, poi mescolarle con il lievito. Aggiungere il miele al centro. Sciogliere il sale nell’acqua – io faccio sempre cosí quando preparo cose a base di lievito, anche se la ricetta dice di fare altrimenti -, e versarla nella ciotola poco a poco partendo dal centro, ed incorporando via via la farina. L’impasto deve essere morbido ed appiccicoso. Quando la pasta é amalgamata – io in genere impasto a mano non piú di 5 minuti – coprire la ciotola e lasciare a riposo 24 ore a temperatura ambiente. Se avete l’impastatrice, fantastico! A occhio e croce un paio di minuti basteranno. Dopo, con le mani infarinate riprendere l’impasto, disporlo su un piano ben infarinato-meglio se con la semola – e cospargerne la superficie col sesamo. Poi, con gesti decisi, sollevare con le dita i lembi dell’impasto e riportarli al centro in modo da ‘racchiudere’ i semi all’interno ed avere una bella pagnotta tonda. Rimettere nella ciotola infarinata e lasciar lí da due a tre ore. Infine, scaldare il forno a 250 gradi e disporvi sulla gratella, vuota, la teglia che useremo per la cottura; poi disporvi la pagnottella – attenti alle scottature! – praticare uno o due tagli profondi ed infornare mezzora circa. Sformare per evitare che il vapore rimanga imprigionato rendendo la base del pane meno croccante.
8 Febbraio 2008 alle 10:27 #198394ciao annamaria [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
ma che bella faccia che ha questo pane,e sicuramente piu buono di quello comparto [smilie=007.gif]
ho visto il tuo blog è fatto benissimo
ti mando un bacione grande
imma8 Febbraio 2008 alle 12:17 #198395Bellissimo questo pane… ma perdonami quello che non ho capito è perchè sei chiama pane senza impasto?? Non va impastato normalmente?? Forse mi è sfuggito qualcosa!!! Grazie!! 😉 😉 😉
8 Febbraio 2008 alle 13:09 #198396@susanna wrote:
Bellissimo questo pane… ma perdonami quello che non ho capito è perchè sei chiama pane senza impasto?? Non va impastato normalmente?? Forse mi è sfuggito qualcosa!!! Grazie!! 😉 😉 😉
ciao susanna…come sta? [smilie=011.gif] il pane va impastato a mano in 5 minuti se si vuole usare un impastatrice…due minuti al massimo…… [smilie=011.gif]
8 Febbraio 2008 alle 13:14 #198397Ahhhh in questo senso!!! Adesso mi è chiaro!! Ma quindi resta un impasto un po’ “malforme”… per intenderci non la solita bella palla di pasta… Grazie! 😀 😀 😀
9 Febbraio 2008 alle 14:12 #198398Certo che ha una forma bizzarra…. ma è una bella pagnotta!!! Mi pare di ricordare che questo è un procedimento che arriva dall’America il ” NO KNEAD BREAD” si dovrebbe chiamare.. e l’impasto è giusto il necessario per amalgamare bene gli ingredienti.
Ma Unika, il sapore com’era??? Era bello croccante e digeribile???
Bah, chiedo per curiosità, ma hai visto mai che mi venisse la voglia di fare il pane???9 Febbraio 2008 alle 15:10 #198399@ferny wrote:
Certo che ha una forma bizzarra…. ma è una bella pagnotta!!! Mi pare di ricordare che questo è un procedimento che arriva dall’America il ” NO KNEAD BREAD” si dovrebbe chiamare.. e l’impasto è giusto il necessario per amalgamare bene gli ingredienti.
Ma Unika, il sapore com’era??? Era bello croccante e digeribile???
Bah, chiedo per curiosità, ma hai visto mai che mi venisse la voglia di fare il pane???[smilie=007.gif] io non l’ho assaggiato…a cicci è piaciuto perchè molto croccante…però devo dire anche molto mollicoso…a me il pane molto mollicoso non piace molto perchè la mollica non la amo…ma…sai cosa ho fatto…a cicci la mollica non l’ho fatta mangiare e l’ho conservata per le polpette [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
9 Febbraio 2008 alle 21:04 #198400sembra buonissimo!
ha una faccia splendida, unika -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.