Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Torta con riso e cioccolato
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da unika93 17 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
15 Gennaio 2008 alle 8:12 #152206
come vi ho gia accennato…sabato sera sono stata a cena dalla mia amica…quella che ha preso gli arancini….oltre alle polpettine di pane e l’insalata di gamberoni …ho pensato anche di fare il dolce…..ho voluto sperimentare qualcosa di nuovo per noi…..qualcosa che non avevamo mai mangiato…..devo dire che a me e a cicci…non è piaciuto molto…loro l’hanno divorata completamente e non ne è rimasta nemmeno una briciolina [smilie=007.gif] quando l’ho preparata…ho assaggiato questa sorta di crema con riso e cioccolato…era veramente buona….ma tanto tanto…..invece dopo cotta…..per quanto mi riguarda…la consistenza è collosa…..per intenderci…la stessa consistenza della sacher…o la consistenza dei dolci senza farina…..ecco abbiamo appurato che a me non piacciono….però …visto che agli altri è piaciuta tanto…ve la propongo…la ricetta l’ho presa da alf….
un rotolo di pasta sfoglia
800 ml.latte
100 g.zucchero
200 g.cioccolato fondente
200 g.riso
100 g.nocciole tritate grossolanamente
100 g.burro
mettere a bollire latte e zucchero…appena comincia il bollore versare il riso e mescolare in continuazione fino ad assorbire quasi completamente il latte…a quel punto versare la cioccolata a pezzi …e sempre mescolando farla sciogliere completamente…a questo punto …togliere dal fuoco e aggiungere il burro….lasciare intiepidire …versare questa crema nella teglia che precedentemente….abbiamo rivestito di pasta sfoglia…..coprire il tutto con le nocciole tritate e infornare a 180° per circa 50 minuti15 Gennaio 2008 alle 8:58 #195674sei la regina della pasta sfoglia Unika! [smilie=011.gif]
15 Gennaio 2008 alle 20:19 #195675Come mai tu e Cicci non l’avete trovata di vostro gradimento??? Secondo voi cosa mancava???
15 Gennaio 2008 alle 20:44 #195676eppure mi ispira 😆 😆 penso che la proverò 😆 😆 😆 sarà che la pasta sfoglia io la adoro 😆 😆 😆
16 Gennaio 2008 alle 7:46 #195677@susanna wrote:
Come mai tu e Cicci non l’avete trovata di vostro gradimento??? Secondo voi cosa mancava???
è stata una questione di consistenza….era…come dire…collosa…e a noi ha disgustato…..ripeto..non il sapore…la consistenza [smilie=011.gif] i miei amici l’hanno mangiata e finita [smilie=007.gif]
16 Gennaio 2008 alle 7:51 #195678Peccato… perchè l’aspetto e gli ingredienti sono invitanti… ma secondo te per “aggiustare” la ricetta… cosa si potrebbe fare??? 😉 😉 😉
16 Gennaio 2008 alle 7:54 #195679no susi…io penso che non si possa aggiustare….questo tipo di consistenza non piace a me e a lello ma a tanti altri si…. [smilie=007.gif]
16 Gennaio 2008 alle 14:02 #195680Le foto sono belle ed invogliano a provarla. Penso che l’effetto colloso che dici tu dipenda dal riso che cotto nel latte e poi inglobato al cioccolato e ricotto nel forno crei questo effetto colla. Forse aggiungendo qualche altro ingrediente, magari della panna liquida, si possa ovviare all’inconveniente.
Comunque sei stata brava.
16 Gennaio 2008 alle 17:16 #195681Oppure usare un riso che rilasci poco amido?
O anche, la butto lì… cuocere il riso in acqua e molto al dente, scolarlo sotto l’acqua e finire di cuocerlo nel riso?16 Gennaio 2008 alle 17:39 #195682@lilla wrote:
Le foto sono belle ed invogliano a provarla. Penso che l’effetto colloso che dici tu dipenda dal riso che cotto nel latte e poi inglobato al cioccolato e ricotto nel forno crei questo effetto colla. Forse aggiungendo qualche altro ingrediente, magari della panna liquida, si possa ovviare all’inconveniente.
Comunque sei stata brava.
Brava Lilla…..è il ricotto che a mio gusto…ha rovinato tutto… [smilie=011.gif] prima di metterlo nella pasta sfoglia…..l’ho assaggiato e la crema di riso latte cioccolato e burro….era fantastica…..ora no…però mi sono ripromessa di rifarla senza farla cuocere……cuocio solo la pasta sfoglia….poi metto il ripieno e metto tutto in frigorifero…..il cioccolato si rapprende…ricopro di zucchero al velo…e vediamo…in fondo è un dolce molto economico….si può provare [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
16 Gennaio 2008 alle 18:18 #195683@unika93 wrote:
Brava Lilla…..è il ricotto che a mio gusto…ha rovinato tutto…
E be’, ma le torte di riso sono cotte due volte. Allora forse non ti piace la torta di riso classica 😆
17 Gennaio 2008 alle 10:15 #195684@paoletta wrote:
@unika93 wrote:
Brava Lilla…..è il ricotto che a mio gusto…ha rovinato tutto…
E be’, ma le torte di riso sono cotte due volte. Allora forse non ti piace la torta di riso classica 😆
Tutte le torte di riso effettivamente vanno “ricotte”, non ce la fai a cuocere il riso solo in forno!
In queta mancano le uova che ci sono nelle “classiche”. Aggiungendo magari un paio di tuorli ed i relativi albumi a neve, potrebbero dare un po’ di ariosita’ che e’ quella che manca.
Che tipo di riso hai usato??? Io per queste preparazione uso il riso originario, quello piccolo a chicchi rotondi, deve aver assorbito molto bene il liquido nella prima cottura. In alcune ricette lo fanno precuocere un po’ in acqua per poi finirlo di cuocere nel latte, questo per far perdere un po’ di amido.
La ricetta e’ intrigante. Io penso che avrei fatto come i tuoi amici, una cosa cosi’ me la pappo senza problemi.
Mi riprometto di provare a farla, cosi’ com’e’ e poi con la variante uova.
[smilie=013.gif]17 Gennaio 2008 alle 11:25 #195685interessante ricetta che mi ero persa!
grazie per i consigli Aida. 😉17 Gennaio 2008 alle 12:01 #195686@saudade wrote:
@paoletta wrote:
@unika93 wrote:
Brava Lilla…..è il ricotto che a mio gusto…ha rovinato tutto…
E be’, ma le torte di riso sono cotte due volte. Allora forse non ti piace la torta di riso classica 😆
Tutte le torte di riso effettivamente vanno “ricotte”, non ce la fai a cuocere il riso solo in forno!
In queta mancano le uova che ci sono nelle “classiche”. Aggiungendo magari un paio di tuorli ed i relativi albumi a neve, potrebbero dare un po’ di ariosita’ che e’ quella che manca.
Che tipo di riso hai usato??? Io per queste preparazione uso il riso originario, quello piccolo a chicchi rotondi, deve aver assorbito molto bene il liquido nella prima cottura. In alcune ricette lo fanno precuocere un po’ in acqua per poi finirlo di cuocere nel latte, questo per far perdere un po’ di amido.E’ vero alle uova non avevo pensato, ma è come dici tu. Infatti tutte le torte di riso hanno uova nell’impasto.
Sulla cottura del riso dipende dall’amido infatti, è stata la prima cosa che mi è venuta in mente 🙂17 Gennaio 2008 alle 12:33 #195687Aida mi trovi d’accordo!!! Forse con delle chiare montate a neve il risultato potrebbe migliorare!!! 😉 😉 😉
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.