Susi se non ci pensassi io a te …..:P

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Susi se non ci pensassi io a te …..:P

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  alexanna 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150612

    alexanna
    Membro

    Parmigiana di melanzane

    Ho due modi di farla dipende dalle melanzane se sono quelle lunghe e strette di colore viola scuro allora le faccio così

    1 kl di melanzane
    ½ kl di fiordilatte o mozzarella vaccina
    Salsa di pomodori semplice
    Parmigiano 200 g
    Basilico
    sale
    Olio

    Friggo le fette di melanzane in una padella con olio extravergine
    Mentre friggo da parte metto a fare la salsa
    O uso una buona passata oppure compro i pomodori da sugo freschi , li bollo per un minuto in acqua bollente , li pelo , li rompo per far uscire l’acqua interna e li setaccio con il passa-pomodori.
    In una pentola soffriggo un aglio in un po’ di olio
    Soffritto l’aglio aggiungo la passata, salo e lascio bollire per un max di 15 minuti , la salsa deve essere cotta ma non tirata, prima di spegnere aggiungo abbondate basilico e spengo.
    Affetto il fior di latte che deve essere almeno del giorno prima ( al posto del fiordilatte a volte metto provola o caciocavallo o scamorza dipende da cosa ho in casa)
    Prendo una pirofila , metto un po’ di sugo sotto ed affianco le strisce di melanzane , uno strato di fiordilatte, un a spolverata abbondante di parmigiano , sugo e ricomincio fino all’esaurimento degli ingredienti
    Verso il rimanente sugo sopra ed inforno a 200° per una oretta circa … cioè finchè il sugo non si è completamente ristretto

    Se sono quelle tonde e grosse colore viola chiaro
    Allora le faccio così

    1 kl di melanzane
    ½ kl di fiordilatte o mozzarella vaccina
    Salsa di pomodori semplice
    Parmigiano 200 g
    Uova 4
    Farina qb
    Basilico
    sale
    Olio

    Taglio le melanzane a fette le metto sotto sale , dopo mezz’ora le strizzo un po’, poi le sciacquo e le asciugo con un canovaccio
    Sbatto le uova ( senza sale) e ci passo le melanzane , poi le passo nella farina e le friggo in una padella con olio extravergine
    Mentre friggo da parte metto a fare la salsa
    O uso una buona passata oppure compro i pomodori da sugo freschi , li bollo per un minuto in acqua bollente , li pelo , li rompo per far uscire l’acqua interna e li setaccio con il passa-pomodori.
    In una pentola soffriggo un aglio in un po’ di olio
    Soffritto l’aglio aggiungo la passata, salo e lascio bollire per un max di 15 minuti , la salsa deve essere cotta ma non tirata, prima di spegnere aggiungo abbondate basilico e spengo

    Affetto il fior di latte che deve essere almeno del giorno prima ( al posto del fiordilatte a volte metto provola o caciocavallo o scamorza dipende da cosa ho in casa)
    Prendo una pirofila , metto un po’ di sugo sotto ed affianco le strisce di melanzane , uno strato di fiordilatte, un a spolverata abbondante di parmigiano , sugo e ricomincio fino all’esaurimento degli ingredienti
    Verso il rimanente sugo sopra

    Inforno a 200° per una oretta circa … cioè finchè il sugo non si è completamente ristretto

    Parmigiana dietetica

    melanzane 400g
    pomodorini 400g
    parmigiano 50g
    basilico
    olio

    dopo aver spurgato e lavato le melanzane le cuocio alla piastra
    i pomodorini li taglio a pezzetti, aggiungo 2 cucchiaini di olio, sale abbondante basilico spezzettato

    faccio uno strato di melanzane copro con pomodirini a pezzetti già conditi
    spolvero di parmigiano e faccio un altro strato
    così fino a che non finiscono le fette
    copro ancora di pomodorini
    ed inforno a200 gradi per una mezz’ora sempre fino quando nonsi sono un po’ scuriti i pomodori che sono sopra

    #175295

    Wow!!!!! Meno male che tu mi pensi!!! La faccio anche io la parmigiana con le melanzane grigliate (ma non per l’admin)….

    Invece ho visto che nella versione non dietetica….. le melanzane le passi nell’uovo…. io invece le infarino e basta (dopo averle tenute nella salamoia di acqua e sale)… e poi le friggo in olio di arachidi (purtroppo l’olio extravergine per friggere mi resta pesante come gusto…. ma dipende appunto dai gusti…. 😉 )

    Tuttavia…. è stata una bellissima visione questa parmigiana!!!!!!! Grazie!!!!

    #175296

    alexanna
    Membro

    molto dipende dall’olio Susi …
    io ne compro uno che dà un ottimo sapore ma non è pesante
    le seconde le passo nell’uovo perchè
    1) così faceva mia madre quando la voleva fare ricca e piatto unico …
    2 )così questa tipologia di melanzane non assorbono olio
    altrimenti sono impossibili da friggere e poi da mangiare ..
    diventano tipo spugna piena d’olio …

    invece le prime si possno friggere tranquillamente senza nulla , quasi non assorbono olio
    parlo di queste

    #175297

    nonna Ivana
    Membro

    Alexanna,

    ma come fai a fare la dieta???? 😉 …di fronte a queste preparazioni…anche un Santo cede alla tentazione…

    😆

    Sono proprio io invece…che non vi do retta…e mi mangio dietetiche zucchine!!!!!!

    Bravissima…siete lussuriose!!!!!!!!!!!!

    #175298

    Impossibile usare altro tipo di melanzana che non quello della foto!!!! Assolutamente vietato!! Il metodo della salamoia evita alle melanzane di assorbire olio durante la cottura… però ripeto… io l’olio d’oliva per friggere (compreso l’olio ligure che è molto delicato)…. non lo posso usare è più forte di me… proprio non lo digerisco!!!… E’ solo questione di gusti…

    #175299

    alexanna
    Membro

    susi dalle mie parti si dice
    “mangia come vuoi e vestiti come vogliono gli altri “
    vecchio proverbio sempre valido 😉

    #175300

    Saudade
    Membro

    Grazie Annamaria, ma sai che non sapevo la storia del diverso assorbimento dell’olio da parte di melanzane di diverso tipo????
    Mamma come mi sento ignorante!!!!! Pero’ devo dire che anche senza saperlo ho sempre usato le melanzane giuste!!!!!
    Se ne imparano sempre di nuove!
    E stasera melanzane alla parmigiana, fritte! (Come Susanna con olio di arachide pero’), quello dietetico con le melanzane grigliate scusate, ma non e’ la stessa cosa, se pecco pecco al 100%. Pero’ faccio il sugo quasi senza condimento e compenso un po’………….e poi mica mangio parmigiana tutti i giorni!!!!!
    😀

    #175301

    Lilla
    Membro

    grazie ragazze per i consigli e le ricette.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.