Cassoeula come si fà a casa mia

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Cassoeula come si fà a casa mia

Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula paula 18 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149545
    paula
    paula
    Partecipante

    ho scritto come si fa a casa mia perchè ci sono alcune varianti
    ho imparato dalla mia mamma che la prepara così 😆
    gli ingredienti sono
    braciole di maiale
    salsicce
    verze se è possibile “brinato”
    1 mela
    olio
    sale
    saporita è una spezia della Bertolini
    mettere in un tegame grande l’olio e fare rosolare la carne e le salsiccie salare e portare a cottura,a noi piacciono molto rosolate,togliere la carne (la metto solo il momento che riscaldo ) e mettere le verze prima lavate e tolte le parti più dure,aggiungere una mela sbucciata e tagliata in 4,sale ,cuocere piano piano se serve aggiungere del brodo,io uso quello fatto con il dado,verso la fine aggiugere una puntina di saporita,
    io di solito lo preparo il giorno prima perchè mi sembra più buono riscaldato e la servo con la polenta
    a casa si fa anche con l’anatra

    #162870

    nonna Ivana
    Membro

    Grazie Paola…

    ne sento sempre parlare…ora che la leggo anche qui, con le tue annotazioni personali, mi ispira, come piatto robusto di antica tradizione…
    Anche da noi,nella stagione invernale, al cavolo si abbina bene la salsiccia e mettendo come fondo la polenta!!!

    Ciao

    Ivana

    #162871

    Non conoscevo la Cassoeula…. ovvero… solo per sentito dire… Grazie Paula!!! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #162872
    paula
    paula
    Partecipante

    Grazie dei complimenti
    so che si usa anche il pomodoro e ho visto che rimane più brodosa,ma a casa mia lo vista sempre fare così e così la preparo io,se avete a disposizione l’anatra o dell’oca provate è molto molto buona 😆 chi ha altre ricette le può mettere ? grazie 😆

    #162873
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Anch’io conoscevo solo il nome e sapevo che non era proprio un brodino da convalescenti, però, confesso non avevo mai approfondito.
    Ora scopro questa cosa interessante.
    Grazie,Paula, le ricette “di casa” sono poi quelle più belle.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.